unico neo che ho notato stamattina è che sullo stesso sito in germania lo stesso tv costa ben 100 euro di meno !!!
599 contro 699, ma l'italia è sempre la patria dei c...
Visualizzazione Stampabile
unico neo che ho notato stamattina è che sullo stesso sito in germania lo stesso tv costa ben 100 euro di meno !!!
599 contro 699, ma l'italia è sempre la patria dei c...
Vabbe', ma allora se anche gli shop italiani spediscono dalla Germania conviene comprarselo direttamente in Germania a 100 euro meno, no (non su redcoon.de ovviamente)?
Certo, se conosci il tedesco e riesci a capire se il sito spedisce in Italia, mandaci il link
Per non parlarne qua (se non ricordo male non sarebbe consentito) ho aperto topic nella sezione di consigli per gli acquisti ("
50ut50 in Germania")
Vorrei chiedere a Spinner ed altri esperti di calibrazione mediante sonda alcune informazioni.
Anche ieri guardando L'assedio di Bertolucci nelle sequenze scure con luci pepper dove il colore della luce dovrebbe essere rossatro nell'ut50 si vede verdastro. Ho confrontato sia con monitor crt e LCD le stesse sequenze e l'unico tv a falsare il colore della luce è risultato l'ut50. Ho provato anche diminuendo il verde e aumentando il rosso ma non ho ottenuto alcun risultato. Nelle iene di tarantino idem, dove i muri sullo sfondo del boss pelato dovrebbero essere grigi, l'ut50 li fa vedere verdastri anche con -10 tacche di .verde. per farvi un'idea http://www.youtube.com/watch?v=I33aJlFhK6Q, nell'ut50 lo sfondo dietro la lavagna appare verdastro. E questa tonalità appunto compare solo in determinate situazioni. E' davvero solo una questione di verde???? Siete sicuri che attraverso una calibrazione risolvo il problema e può essere che oltre al bilanciamento del bianco occorre bilanciare anche i colori che si trovano in gestione colore? Come è possibile che un monitor lcd da 150 € è più fedele (non perfetto certo) di un TV plasma da 800 €?
Da fonti Sd il 42ut50 come si comporta rispetto ai concorrenti led tipo Samsung e Sony? La base è fissa oppure ruota? Come suono il fratello maggiore 42st50 è superiore? Grazie per le risposte!!!
@Kagemusha,
Temo tu abbia dimenticato di mettere una virgola dopo il mio nick.
Ho aspettato un pochino nella speranza che qualcuno "più migliore" potesse rispondere.
Fermo restando che si stia parlando di dominanti,quindi su tutto il pannello,e non di chiazze di color verde e che di norma tutto andrebbe regolato e verificato con un colorimetro,anche da due lire,la questione è cercare di abbassare l'incidenza del verde.
Per fare questo è vero che devi abbassare il verde ma potrebbe essere necessario intervenire anche sul rosso e sul blu per evitare che diventino a loro volta "invadenti".
Tutta l'operazione andrebbe fatta attraverso una scala di grigi,oppure potresti provare a farlo con quella tonalità di grigio dove la dominante si manifesta,in ogni caso non è un'operazione facile,nel senso che non riuscirai a dare un colpetto lì e uno là per aggiustare tutto,ci devi perdere un pò di tempo.
Come pure potresti aver bisogno di scendere molto più di dieci "tacche" sul verde.
Se di dominante si tratta
il prox mese ho intenzione di acquistare una sonda. Seconde te questa potrebbe andare bene per il plasma? http://www.amazon.it/DATACOLOR-Sonda...d_sim_sbs_ce_1 nella descrizione amazon non viene menzionato il plasma. E' difficile da usare? nel senso che è il software in base alla lettura del colorimetro che mi dice come muovere le 6 varianti del bilanciamento del bianco? e sempre attraverso esso posso calibrare anche dal menu gestione colore?
Senza nulla togliere alla spyder per tanti motivi preferirei l'i1Dislpay,ma è un fatto personale,e penso che sia arrivato il momento di dare un'occhiata quì:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...asma-colorhcfr
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...isplay-pro-iii
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...magen-radiance
E se vuoi anche quì:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...i-calibrazione
I gain e i cutoff servono per le alte e le basse luci
Si può fare l'auto calibrzione
Onestamente non so se l'UT permetta i dieci punti,ma penso di si
Per il resto ti cpnsiglio di vedere le discussioni che ho postato perchè stiamo già navigando ben oltre il filo dell'OT.
E' lui che ti dice quello che devi fare,anzi mi sa che lo fa proprio lui ma questo va verificato,anche se molti usano HCFR che è "manuale"
Adesso per favore,siccome mi dispiacerebbe non rispondere,e ancor di più beccarmi qualche giorno di sospensione,ti prego di chiedere nelle discussioni che ti ho postato.
Ovviamente in totale amicizia,ci mancherebbe altro.
Ed eccolo li' il primo difetto del mio p42ut50 comprato a settembre!!! Ieri sera era in standby , lo guardavo in controluce per pulirlo da varie ditate con il panno apposito e mi cade l'occhio in basso zona centro destra e vedo 2 macchiette, pensavo di pulirle ma non se ne vanno , mi avvicino e vedo che sono 2 macchie all'interno del pannello!!! Vicine 1 cm l'una dall'altra , dimensioni 3mm l'una circa di colore marroncino, sembrano 2 piccole "pennellate" irregolari. La cosa strana e' che si vedono chiaramente a tv spenta in standby ma scompaiono se tolgo la corrente! Scompaiono a tv accesa su scene chiare ma si vedono su scene scure , danno meno fastidio di uno stampaggio , ed ovviamente queste 2 macchiette non sono uno stampaggio ma ben altro, me ne sono accorto solo facendo pulizia , ora pero' l'occhio ti cade sempre li perche' sai che ci sono. Hanno la facolta' di vedersi bene meglio se circondate dal buio e nel buio con la tv spenta in standby sembrano pure fosforescenti! Con scene chiare in quella zona scompaiono! Non so da quando ce l'ho questo problema ma da 3 giorni e' successo che la tv era in una stanza e l'ho spostata in un'altra ma sono stato ben attento a non prendere colpi e a trattarla con la massima delicatezza. Che sara' mai ? i gas che si sono eccitati troppo?
Ho gia' contattato l'assistenza Panasonic che verrebbe a casa a prendermi la tv ma al momento mi prendo qualche giorno per pensare e rivederlo un po anche se mi converrebbe perche' in garanzia