è la stessa cosa che ho chiesto qualche pagina fa, sembra che solo le periferiche con easylink funzionano automaticamente, quindi anche per le console (xbox/ps3/wii) occorre passare per forza dal menù home
peccato, ma sembra proprio così
Visualizzazione Stampabile
è la stessa cosa che ho chiesto qualche pagina fa, sembra che solo le periferiche con easylink funzionano automaticamente, quindi anche per le console (xbox/ps3/wii) occorre passare per forza dal menù home
peccato, ma sembra proprio così
Peró se si collega una periferica tramite scart la tv lo ricosce subito. Perchè ció non accade anche con il cavo HDMI?Citazione:
Originariamente scritto da minzuk
La SCART ha il piedino N.8 che è preposto a rilevare la tensione di commutazione. Se c'è corrente su quel piedino, automaticamente l'apparecchio commuta sull'ingresso.
Per avere la commutazione automatica su HDMI invece, i due dispositivi devono essere conformi alle specifiche HDMI-CEC: ogni marca le chiama a suo modo... Easylink (Philips), anynet (Samsung) e cosi via.
Questa è l'unica maniera per avere lo switch automatico sull'ingresso HDMI, a meno che avere la fortuna di avere un TV che rilevi in automatico le tensioni sugli ingressi HDMI (mi sembra che gli ultimi Sharp lo facciano).
io ho notato che se accendo la tv con il suo telecomando devo passare dal menu tv per accedere a sky...se invece accendo la tv con il telecomando di sky (me lo riconosce) la tv va direttamente su sky..
non ho sky ma se accendo l'xbox360 col cavolo che si accende la tv
ho aggiornato all'ultimo firmware ma non noto differenze
domanda: ma con win7 come cavolo fate a condividere i file? ho già condiviso le raccolte con mediaplayer e il mio wd tv live le vede, la tv mi rimane invece sulla ricerca di un media server che non trova (ho pure abilitato la tv alla lettura dei contenuti come il wd tv live)
ho cercato qualcosa della philips ma ho trovato na ciofeca che non va neanche con il 7
Salve a tutti volevo un vs. parere sul 3D di questo Tv io ho guardato dei programmi trasmessi da Sky (per ora poco, solo partite di calcio torneo di golf e 2 film) a me non sembra il massimo in alcune scene si vede sfuocato e doppio e alla lunga stanca la vista forse la Tv va settata in un modo particolare? Vorrei qualche consiglio di chi ha usato questa funzione.:confused: :confused: :confused:
C'è da fare una distinzione. Se condividi normalmente sotto Windows 7 non potrai visualizzare i contenuti sulla tv, ma solo su client compatibili col protocollo Samba, tipo Popcorn Hour e credo WD Live (almeno penso...).Citazione:
Originariamente scritto da minzuk
Per visualizzare i contenuti sulla tv devi usare un server DLNA su Windows 7, che già di base per questo scopo usa Windows Media Player. Quindi in pratica devi utilizzare la condivisione all'interno di WMP selezionando le cartelle che vuoi visualizzare sulla tv. Io non mi trovo bene, perchè ha un tipo di visualizzazione delle cartelle sul client molto basilare e comunque non permette il fast forward. Come alternativa freeware ci sono Tversity e PS3 Media server. Io personalmente ho raggiunto la pace dei sensi con il Wild Media Server che è sì a pagamento, ma è pieno di opzioni e mi permette di visualizzare tutto proprio come lo voglio (vedi transcoding in tempo reale quando ci sono i sottotitoli). Nel caso tu propenda per questo, non dimenticare di scaricare il profilo per le tv Philips 2010 che è sul forum ufficiale.
io invece non riesco a far riprodurre gli mkv tramite DLNA con server WMP...la tv mi riporta il messaggio "impossibile riprodurre il file",però se lo stesso file lo inserisco nella penna usb la tv me lo riproduce quindi deduco che sia qualche impostazione sul pc o forse router che devo abilitare??:confused:
A me invece funziona con windows media player ma dopo circa 20 minuti si disconnettte sempre e nn trova èiu' il il server DLNA .....non e' la rete x che' in internet ci vado...... consigli?.......
Uso la connessione tramite chiavetta wi-fi....
Probabile che si tratti dell'UPNP del router. Anche io avevo il medesimo problema con router D-Link Dir-655 e l'ho risolto disabilitandolo e forwardando la porta del server dlna sul router.Citazione:
Originariamente scritto da akeron
Quali porte o porta utilizza il saerver dlna?Citazione:
Originariamente scritto da darkvoice
Grazie:)
Non saprei per WMP. prova a googlare e sicuramente trovi...
Citazione:
Originariamente scritto da darkvoice
Trovate erano nella guida di media player
eccole
1900
UDP
Solo subnet locale
2869
TCP
Solo subnet locale
10243
TCP
Solo subnet locale
10280-10284
UDP
Solo subnet locale
Proprio ieri stavo vedendo la partita Bayern Monaco-Inter in 3D che ho trovata nella lista on demand del mio mysky hd (non sono abbonato al pacchetto sport e calcio però....strano che me l'abbia scaricata comunque) e ci sono luci ed ombre sul 3D. Nelle inquadrature ravvicinate e a bordo campo, specialmente da dietro le porte, l'effetto 3D è evidente e non noto alcun crosstalk, mentre nelle riprese dall'alto si nota il crosstalk tanto che la linea di metà campo, nella parte più lontana, appare sdoppiata e le immagini sembrano più piatte.Citazione:
Originariamente scritto da Olidà
Per i film invece A Christmas Carol, sempre trasmesso da Sky in 3D, si vedeva bene (l'ho visto però con un firmware più vecchio, il .25 se non ricordo male) mentre Alice in Wonderland l'ho visto solo per pochi minuti all'inizio. Il demo che gira su La7 3D continua a soffrire, come dall'inizio, di notevole crosstalk sugli sfondi ed in alcune sequenze.
Purtroppo non c'è alcuna regolazione su cui poter intervenire per migliorare la situazione.
Ho notato anch'io le tue stesse cose ma quindi secondo te dipende dalla qualità del Tv o dalla sorgente delle immagini io per esempio volevo provare con un film in blue-ray perchè per esempio i film che trasmettono nei negozi sono molto più limpidi e non disturbano la visioneCitazione:
Originariamente scritto da romaroma