Benvenuto nel Club caro Gianni :D
Visualizzazione Stampabile
Benvenuto nel Club caro Gianni :D
ziggy ti chiedo appena puoi... lo so che hai un signore integrato come ampli , ma potresti collegare il CD 6003 al marantz 7002 in analogico e dirmi come suona?! Sarebbe dignitoso cmq ? Vorrei capire rispetto al DAC del 7002 cosa può dare in più la conversione fatta dall'ottimo DAC del CD6003.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Magari potresti anche collegarlo in digitale e fare il cambio al volo tra una e l'altra configurazione.
E poi cercare di spiegarmi con l'integrato cosa hai di più in termini di definizione della scena, dinamica, tridimensionalità...insomma di defnizione del "palcoscenico" ;
te ne sarei grato,
Ale
Te lo dico io....con il 7002 il suono è piatto, bello musicalmente ma piatto come emozioni, scena e tridimensionalità. Con l'integrato invece acquista corpo, spazio, profondità, aria, dimensione, fluidità, ritmo, etc etc :D (qualità che poi variano a seconda dell'integrato)
ok, grazie sei stato chiarissimo...
Mi hai appena fatto il confronto tra la Littizzetto e Charlize Terone... :)
...pero' nel film Monster....:DCitazione:
Originariamente scritto da ALE77
@ALE: ha già detto tutto mio fratello, io la prova la feci collegando il SA7003 al SR7002...morale andai ad acquistare un NAD 355 Bee :D
ok ok, ho capito cosa chiedere a Babbo Natale, lettore CD 6003 più ampli...non lo so, mi piacerebbe ascoltare un Audio analogue crescendo...
Scusate, ma mi sembra improponibile ascoltare la musica (per lo meno come si deve!) con un sintoamplificatore come Marantz o peggio ancora Onkyo.
Credo che la risposta sia scontata:D
Molto meglio un integratino da 200 euro!
Ottima accoppiata....con 1000 euro ci escono anche i cavi di segnale e di potenza ;)
in effetti si, mi fanno una gola...
il problema è che nel budget di ogni mese ci sono piastrelle, piatti doccia, vasche, notaio ecc. :rolleyes:
ma so che prima o poi li avrò....
Guarda, io possiedo l'accoppiata da te citata, e devo dire che è un bel sentire! Nonostante usi come diffusori le IL tesi 504, mi regalano bei momenti d'ascolto!
Solo per curiosità (piccolo OT): i Rega, come sono?
Preso anche io! :)
Ciao. Io questo lettore l ho acquistato quasi un anno fa ma sono stato troppo sfigato. Dopo pochi giorni mi si bloccava in ascolto e l unico modo per rimetterlo in sesto era staccare l alimentazione... Dopo essere rimasto due mesi in assistenza è tornato a casa più crepato di prima,questa volta si bloccava e dava sul display un messaggio di errore non contemplato sul manuale... Alla fine si sono decisi a sostituirmelo e darmene uno nuovo di pacco che sto aspettando da molti altri mesi...
A questo punto sono indeciso se pagare la differenza e prenderne uno migliore però...
Quale potrebbe essere un lettore che faccia la differenza rispetto a questo e dall estetica superba tipo la serie Pearl o quello che c è recensito sul penultimo AFdigitale con caricamento dall alto marchiato Nova?(IL crescendo non mi piace) O forse per la catena audio che ho mi conviene tenermi questo cd 6003? Che dite?
Saluti.
Io non sono un'esperto ma mi sembra di aver capito che per prendere qualcosa di "migliore" o similare al CD6003 si è costretti a spendere di più.
Se ho capito bene e qualcuno confermerà , forse ti conviene aspettare il nuovo CD6003 ;)