Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi, pioneer è fantastico, ancora non ho applicato alcun settaggio e sto iniziando il rodaggio, ma mi serve una informazione:
per le trasmissioni televisive in 4:3, non volendo allargare tutte le immagini, e quindi tollerando le barre verticali, qualcuno mi sa dire se c'è un modo per non vederle grigie chiaro, veramente fasidiose, ma per farle apparire nere, come accade con quelle orizzontali nei film 2,35:1?
sarebbe bestiale se ciò non fosse possibile.....:rolleyes:
-
Bè! visto che stai iniziando il rodaggio come prima precauzione "facoltativa" dovresti evitare di visionare quella tipologia di formato (appunto con le bande ai lati) poi come seconda precauzione devi diminuire tutti i riferimenti ai livelli del NERO iniziando dalla luminosità. Tieni acceso l'Orbiter.
Se poi vuoi maggior dettagli per un buon rodaggio (io non l'ho fatto) spera che qualcuno ti possa rispondere in proposito o con un pò di pazienza cerca le giuste risposte in questo Topic.
Ciao.
-
continua questo plasma a stupirmi.....ieri sera ho visto con la play3 il divx di "il divo" (buon divx da un giga e mezzo) e la resa è stata stupefacente.
capisco che quasi sia una cattiveria vedere un divx con il kuro ma all'occorrenza va alla grandissima.
cmq in queste feste melo sto godendo come pochi, solo BD con salone tutto buio stile cinema (in questa condizione il kuro da i brividi)......devo dire che mi tocca cacciare gli amici di casa che vogliono tornare tutte le sere a visionare film e mangiare a sbafo:D
auguri a tutti da joe
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
poi come seconda precauzione devi diminuire tutti i riferimenti ai livelli del NERO iniziando dalla luminosità. Tieni acceso l'Orbiter.
il rodaggio lo sto effettuando anche in questo momento....
ma a prescindere da esso, volevo sapere se per i canali televisivi in 4/3 era possibile far diventare nere le bande laterali che ora sono grigie (e molto fastidiose)...
Non ho capito se è un problema solo mio (cioè tutti gli altri preferiscono allargare le immagini) oppure no.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
devo dire che mi tocca cacciare gli amici di casa che vogliono tornare tutte le sere a visionare film e mangiare a sbafo:D
dove abiti!?:sbav: :D :D :D
buon anno a tutti
-
Anch'io ho le bande laterali grigie quando visualizza formato 4/3 (che comunque evito di usare)....;)
-
Evita al momento per quanto possibile il formato 4/3.
Giustamente come ti dice anche Mariannacu le bande laterali sono grigio scuro .
Ti ripeto nuovamente prova a diminuire i livelli relativi al nero giusto per cercare quantomeno di "sistemare" il colore delle bande.
-
ok, pessima notizia, diciamo che bypasso usando il wide cinema (è il meno peggio), ma non poter vedere nel formato originale mi rompe....
l'unica soluzione è un processore video, ma per il momento quello lo uso nella sala cinema e credo che lì rimanga.....
grazie lo stesso....
sono 12 ore che è su in loop il dvd per il burn-in....
-
beati voi che discutete ancora tranquilli della tv.... ç___ç
io mi sa che la vendo...mi devo traslocare a roma per lavoro in un monolocale e un 60" come potrete ben capire me lo sfrutto facendo solo un buco nel muro e mettendolo nell'appartamento affianco....
se siete interessati contattatemi....
scusate per l'off topic, buon natale a tutti.
-
Ai possessori di 5090: sul forum del ControlCAL (per chi non lo sapesse, è un software professionale per l'esecuzione di calibrazioni ISF) ho trovato un thread dedicato ai settings del PDP-LX5090. L'utente che ha aperto detta discussione ha effettuato svariate misurazioni con il colorimetro Eye One Pro (versione pro di quello utilizzato nella guida linkata in prima pagina in questo thread) sia sulle impostazioni di fabbrica, sia su quelle di Bumptious e alla fine ha postato i settings che adopera abitualmente. Vi evito di registrarvi per poterli scaricare:
Citazione:
Model: Pioneer PDP-LX5090
Input: HDMI 1
AV Selection: Movie / ISF Day / ISF Night
Contrast 32
Brightness +1
Colour +3
Tint 0
Sharpness -15
PRO ADJUST
PURECINEMA
Film Mode Advanced (HD) / Standard (576i film) / Off (576i video)
Text Optimisation OFF
Intellegent Mode OFF
PICTURE DETAIL
DRE Picture OFF
Black Level OFF
ACL OFF
Enhancer Mode 1
Gamma 2
COLOUR DETAIL
Colour Temp Manual (Press ENTER for 3 seconds)
Red High -4
Green High 0
Blue High 2
Red Low -1
Green Low -1
Blue Low -1
CTI OFF
Colour Management
Red 0
Yellow 0
Green 0
Cyan 0
Blue 0
Magenta 0
Colour Space 2
Noise Reduction All "OFF"
OTHERS
3DYC Off
I-P Mode 2 (576i film) / 1 (576i video)
---
POWER CONTROL
Energy Save: OFF
---
OPTION
Drive Mode: 1 (HD, 576i film) / 2 (576i video)
Spero possano esservi utili :)
-
Ma le modalità ISF Day / ISF Night "riguardano" il suo TV?
-
@maurocip
Le bande "grigie" sono di quel colore apposta per mantenere tutti i pixel del pannello grosso modo alla stessa luminosità. Il tono di grigio varia in funzione della luminosità dell'immagine riprodotta nella parte centrale del pannello.
Certo che leggere molti preoccupatissimi di non avere persistenza di immagini e poi cercare di fare diventare nere le bande con lo stesso effetto (a rovescio) di quello che si ha timore facciano i loghi fissi, fa un po' sorridere... Per fortuna il Pio non si stampa!!! :D
Ricordo che, senza "massacrare" le meccaniche DVD per i loop di effetto neve o simili, la TV possiede una "procedura video" che fa esattamente la stessa cosa, ma disponibile da menù della TV... ( e forse anche da questa più gradita).
-
bereal: sì. Da quanto ho capito, usa le stesse impostazioni in modalità film.
-
che dire evil grazie tante......sei un forumer con la F maiuscola.
stasera le provo e vi dico
-
Sicuramente da provare anche se ad "occhio" mi vien da osservare che
Red High -4 *
Green High 0
Blue High 2
Red Low -1
Green Low -1
Blue Low -1
* il Rosso a -4 sulle alte luci e il colore a +3 e il contrasto a 32 tendono a mio parere a esaltare poco la vivacità dei colori e delle correlative immagini.
Probabilmente, ma posso anche sbagliarmi, chi ama colori più caldi e pastosi troverà questi settings un pò "smorti".
Magari da provare con un contrasto a 38, un colore a +4/+5, il Rosso Alto della temperatura a -2.
Vedremo dopo le prove!!