Chiedo scusa, ma che differenza c'é tra il Denon x7200w e il x7200wa? Perché su trovaprezzi la differenza tra il primo e il secondo é di 600euro (il primo costa 600 euro in meno del secondo) quindi immagino qualcosa cambi. Sapete dirmi perché?
Visualizzazione Stampabile
Chiedo scusa, ma che differenza c'é tra il Denon x7200w e il x7200wa? Perché su trovaprezzi la differenza tra il primo e il secondo é di 600euro (il primo costa 600 euro in meno del secondo) quindi immagino qualcosa cambi. Sapete dirmi perché?
il x7200wa dovrebbe essere uguale ma con il supporto HDCP 2.2 e HDMI 2.0
Esiste l'upgrade kit anche per il 7200W. E' una scheda che credo costi sui 200€.
Ok perfetto. Ma su internet leggevo che le hdmi dovrebbero essere 2.0a con aggiornamento firmware. Si sa niente a riguardo?
https://usa.denon.com/us/product/hom...ers/avrx7200wa
Io purtroppo non lo possiedo quindi non posso darti conferme dirette però qui dice che supporta l'HDR e quindi per forza deve essere compatibile con HDMI2.0a.Citazione:
Prepared for the future, the AVR-X7200WA features an advanced video processor that can upscale and transcode standard definition and high definition video sources to 4K Ultra HD, and it also features full compatibility with the latest 4:4:4 Pure Color 4K Ultra HD specification and 60 Hz frame rate. The AVR-X7200WA also features full HDCP 2.2 compatibility, a requirement for 4K Ultra HD copy-protected content. In addition HDR – High Dynamic Range – and extended color space by standard BT.2020 are supported.
Il firmware upgradato e' uscito il 28 gennaio per il 7200wa, il firmware oltre a mettere a posto alcuni bug rendeva disponibile il DTS:X, il DTS neural:X e la gestione dell'HDR.
Ok perfetto. Cosí entro luglio vedo di prenderlo. Speriamo abbia un miglioramento sensibile rispetto al mio attuale onkyo 808
Beh considerando che e' un top di gamma, che e' piu' recente e che ha tre volte il valore da listino sarebbe strano il contrario...
Per un utilizzo massimo 5.1 in futuro, per adesso 3.1 con frontali Tesi q e centrale tesi 742, intorno ai 450€ diciamo.
Ho visto l'onkyo 545 646 denon x1200w pionner vsx 930 a seconda dell'offerta anche Yamaha 679,o anche il sony dn860.
Non voglio cambiarlo presto, quindi vorrei buon supporto per il 4k e le nuove codifiche. Grazie
Buona pasqua
Edit ho visto che il 545 è sceso a 350 che dite? È di molto inferiore agli altri? Utilizzo soprattutto HT
Ciao a tutti non so se e il posto giusto , nel caso mi scuso . Sto cercando di comprare un sistema audio per il mio pc .
Ho trovato in giro questo ONKYO HT-S3705 ma non so com' e e come si comporta anche considerato che le info del sub sono sconosciute a aprte che non e alimentato
grazie per i suggeriumenti
Buongiorno a tutti, mi consigliate quale sinto scegliere tra i seguenti?
sono orientato su questi modelli :
Denon AVR-X4200W
Marantz SR7009
Marantz SR6010
Onkyo tx-z900
chi è che mi sa consigliare grazie sono orientato verso il Marantz sr7009 oppure onkyo TX-z900
da abbinare?
Per ora le casse non sono eccelse :)
centrale Jamo s62 frontali jamo 628 sub sempre jamo e sorround monitor audio
Qualcuno puo' dirmi attualmente quali sono i migliori 3 sintoamplificatori che supportano dolby atmos sotto i 2000 euro ? L'uso che ne farei e quasi prevalentemente uso HT per tanto vorrei il massimo possibile in questo ambito.
Seconda domanda, quale è il più accurato software di calibrazione automatica attualmente e quale marca lo implementa sui suoi prodotti ?
Cerco un nuovo ampli la mia configurazione è sub velodyne cht 12, torri anteriori tannoy saturn s10, posteriori tannoy saturn e centrale sempre tannoy. Ambiente di ascolto circa 40 mq, distanza di ascolto circa 5 metri
la parola agli esperti un grazie in anticipo a chi saprà darmi le giuste dritte... ;)
Ciao,
non sono esperto ma provo a consigliarti secondo quanto hanno consigliato a me.
Per HT yamaha è quello più adatto, per la calibrazione usa un sistema proprietario e la serie A-1050, A-2050 e A-3050 supporta il Dolby Atmos, HDMI 2.0, HDCP 2.2, etc...
Se vuoi più "potenza" ci abbini un bel final stereo o mono...
Io ho il piccolo da A-1050 e devo dire che in HT mi piace molto. Utilizzo anche i DSP anche con audio DTS/DD in base al film che vedo. 3 anni di garanzia, interessante multimedialità, etcc..
unico dubbio è l'abbinamento con le tannoy..
Quali dubbi hai sulle tannoy? Me li puoi dire ? Preciso che sono 6 ohm le tannoy. Tengo in considerazione il tuo consiglio e mi informo . Altre proposte o suggerimenti in particolare da qualcuno che abbia avuto modo di sentire dal vivo e magari confrontare gli ultimi ampli con Dolby atmos .... ? ;)