Visualizzazione Stampabile
-
Ma il problema non è il finale ma il mio udito! Sono io che non alzo il volume non il finale che non ce la fa. Ci mancherebbe...
Quello che dico è il volume a cui te ascolti veramente alto. Penso che se io alzassi al massimo scoppia tutto. E prima il mio udito.
-
Perchè non hai fatto una buona taratura.:(
-
We we raga, dopo gli OT non riempite il thread anche di cavolate :D
Il susano che clippa con il 64 :eek: questa è pura fantascenza:D
Io non sono riuscito a far clippare nemmeno l'82 in configurazione atta a stressare l'ampli. Non penso proprio che l'RF7 sia piu facile da spingere di un rc64. Se Roberto era insoddisfatto di quel centrale i motivi sono altri ma la colpa non è certo dell'ampli.
Poi il discorso dell'impedenza minima dei diffusori preso come valore unico dice poco in quanto andrebbero visti anche che idati relativi allo sfasamento.
Poi per quanto riguarda le potenze in gioco anche lì giriamo intorno a numeri inutili. Un Susano con 5 canali in funzione eroga piu di 200 watt per canale su 8ohm (circa 230-240 se non ricordo male), l'Adcom di Luca se mantiene all'atto pratico i dati dichiarati dovrebbe avere una 70ina di Watt in piu che all'atto pratico equivalgono a qualche DB in piu di SPL (casse permettendo) a potenziomentro tutto aperto. Leggendo in giro mi sembra di capire che questi Adcom abbiano un timbro tendente al caldo e magari questo a qualcuno può dare un gran senso di spinta soprattutto se paragonato ad ampli come i pioneer che hanno sonorità opposte votate all'analiticità.
Sul discorso volumi d'ascolto sinceramente faccio fatica a seguirvi:D
Io ho sentito il Susano di Roberto al massimo volume (il suo configurato a quel modo dovrebbe sputare 140watt a canale); Si confermo che è raggiungibile ma assolutamente non godibile, impensabile a mio avviso guardare un intero film in quelle condizioni.
Imho guardare un film oltre il canonico "volume reference" non ha alcun senso.
-
Penso che con nessun impianto a volume massimo un film sia godibile, quando me la voglio "spassare" mi attesto sui 0db (volume di riferimento) e se l'impianto è tarato bene non ci dovrebbe essere nessuna fatica di ascolto, ma puro divertimento.;) Poi è normale che ci sia materiale registrato più basso della media e abbia bisogno di qualche db in più di volume......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Poi per quanto riguarda le potenze in gioco anche lì giriamo intorno a numeri inutili. Un Susano con 5 canali in funzione eroga piu di 200 watt per canale su 8ohm (circa 230-240 se non ricordo male), l'Adcom di Luca se mantiene all'atto pratico i dati dichiarati dovrebbe avere una 70ina di Watt in piu che all'atto pratico equivalgono a qualche DB in piu di SPL (casse permettendo) a potenziomentro tutto aperto.
Beh pur apprezzando il marchio PIONEER non credo proprio che il PIONEER eroghi 200W a canale, forse sulla carta, ma vi prego non paragoniamo la soluzione di LUCA con pre KRELL SHOWCASE tra l'altro modificato con finale ADCOM, con il SUSANO, cerchiamo di restare con i piedi per terra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Io ho sentito il Susano di Roberto al massimo volume (il suo configurato a quel modo dovrebbe sputare 140watt a canale);
Dopo avere collegato il nuovo diffusore centrale (RF7), sento di avere perso qualcosina in senso generale.....penso che la mia configurazione sia il massimo che il Susano può sopportare (3 RF7 e 6 RB81), è un MOSTRO.:eek:
-
Stefanelli.....probailmente tu non conosci bene i Finali in Classe D.;)
-
E tu evidentemente non conosci la dinamica che può esprimere la configurazione di cui sopra, se me la paragoni ad un SUSANO, che ripeto che buono che possa essere rimane sempre un integrato che forse e ripeto forse se la può battere con pre e finali "economici", ma non certamente con quelli descritti.....poi sinceramente preferisco più i finali in classe A
-
Prima cosa io non ho paragonato niente, e seconda cosa per affermare ciò do per scontato che tu lo abbia provato il Susano per affermare a cosa può essere paragonato!:) Io paragono solo ciò che posso provare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
.poi sinceramente preferisco più i finali in classe A
Magari me li potessi permettere dei finali in pura ClasseA....magari a Valvole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Beh pur apprezzando il marchio PIONEER non credo proprio che il PIONEER eroghi 200W a canale, forse sulla carta, ma vi prego non paragoniamo la soluzione di LUCA con pre KRELL SHOWCASE tra l'altro modificato con finale ADCOM, con il SUSANO, cerchiamo di restare con i piedi per terra.
Guarda che io ho i piedi ben piantati in terra, e sicuramente piu di quanto non li abbiano i krellisti. Mai detto che un susano possa giocarsela qualitativamente con i krell ci mancherebbe con quel che costa poi.
Anzi sotto quel punto di vista per molti può prendere bastonate anche da un sinto economico se non si apprezza l'impostazione.
Dico solo che il risultato finale non è dato dalla sola potenza e ma da tante altre cosette, il pre in primis.
Il susano con 5canali in funzione eroga almeno 200watt per canale, che ti piaccia o no è quanto hanno riportato i dati di laboratorio, se poi li scrivono a casaccio o se li inventano io non posso saperlo. L'unico limite in fatto di potenza, come tutti i classe D è che tende a "morire con carichi difficili ma secondo me in HT questo parametro è un pò piu trascurabile che in stereo.
Poi ripeto io non ho nessun interesse a denigrare nessun marchio, anzi ne sono sempre stato simpatizzante , ed è mia intenzione prima o poi farmi una coppia di mono Krell.
-
Citazione:
Originariamente scritto da max12968
...... per affermare ciò do per scontato che tu lo abbia provato il Susano per affermare a cosa può essere paragonato!:) Io paragono solo ciò che posso provare.
Anch'io sono come te, prima di esprimere un giudizio su di una o più elettroniche devo averle provate o quantomeno ascoltate, ma come ho scritto in precedenza, non ricordo su questa discussione o in un'altra il SUSANO non l'ho mai nè ascoltato nè tantomeno provato, ma ripeto che ottimo possa essere rimane pur sempre un integrato e non credo assolutamente che possa essere messo alla pari di un pre e finale di quel livello, mi meraviglierei del contrario ossia che il PIONEER possa essere superiore e non credo proprio, lo dico pur essendo sempre stato un estimatore di tale marchio.
-
Non penso nemmeno io che sia superiore, ma io sono dell'opinione che in un locale di appartamento la configurazione di Luca sia proprio sprecata., e a dirla tutta anche la mia......se non avessi un locale così grande.
-
ragazzi oggi ho provato ad escludere il sub tramite configurazione dell'onkyo..tanto per sentire la differenza..e mi ha dato un risultato che non mi sarei mai aspettato..in pratica ora sento molto ma molto piu'punch nelle scene di sparatorie ed esplosioni..un punch che te lo senti dentro proprio fisicamente..ed un sonoro in generale piu'corposo...mentre rimettendo il sub,il tutto diventa meno corposo e sparisce il punch...ho provato..sia mettendo in full band i diffusori che nelle altre varie frequenze...ho provato ad alzare i toni dei bassi del sub,i db e il volume..ma il risultato era sempre lo stesso...escludendolo ci guadagnavo in punch e corposita'...come mai?e un problema del mio sub che non puo'competere con le mie klipsch?se e questo il problema,che sub mi consigliereste tenendo conto che il tutto sta'in una stanza 4x4?
-
E' normale....escludendo il sub va tutto lo spettro ai diffusori, prova ad utilizzare la mia configurazione..... nessuna equalizzazione tutti i diffusori in Full Band e il taglio LFE a 100HZ, vedrai che Punch.