Intorno al migliaio di euro solo per il sintoampli oppure per centrale, sub e sinto?
Visualizzazione Stampabile
Intorno al migliaio di euro solo per il sintoampli oppure per centrale, sub e sinto?
Migliaio di euro solo sintoampli.
In linea di massima pensavo di rimanere entro i 2000 euro per tutto, tra sintoampli, centrale e sub.
Se fossi in te prenderei il centrale Solo (oppure Solo home) che in timbrica è lo stesso della Concertino - meglio avere un fronte anteriore omogeneo in timbrica (in teoria più è omogeneo più i diffusori "spariscono" lasciando spazio al soundstage).
Per l'ampli il mio modesto consiglio - se ascolti anche tanta musica a 2 canali - starei sull'Onkyo RZ900 che trovi a poco più di 1000€, credo che in rapporto qualità/prezzo sia imbattibile, ne parlano davvero un gran bene!! Per il Sub... quello che ti avanza scegli tu :D
Grazie mille per la risposta :)
Da quello che vedo nella tua firma tu ha proprio Concertino e Solo Home, quindi tenderei a fidarmi ;)
Per quanto riguarda il sintoampli, tu con Yamaha ti trovi male? Stavo vedendo che il RX-V779 si trova a poco più di 600 euro (ora mi vado a vedere l'onkyo, grazi ancora)
Esatto :)
A breve farò un bel salto spostando le Concertino in surround e mettendo le Cremona M frontali... poi avrò io per un po' il problema della timbrica col centrale :D
Io ascolto molta musica in 2ch e lascio fare il lavoro al T90; ho sempre avuto Yamaha, e il 2700 ha sempre fatto il suo bel lavoro, e il settaggio dell'ambiente con il microfono YPAO ha fatto un bel lavoro. Ho però voglia di provare qualcosa di nuovo di livello top che contenga anche le nuovissime codifiche e i vari spotify etc etc... per cui sono indeciso tra Marantz 7010 e il mostro di Denon il 7200WA.
Non conosco gli altri RX Yamaha. So che sui DSP Yamaha è tra le top, se ne fai uso... In quanto a finali perde un po' terreno rispetto ad alcuni della concorrenza, poi dipende sempre dal modello. Attenzione che se vedi l'Onkyo poi non torni indietro :D
Ti mando cmq messaggio in privato.
credete che un RZ900 sia superiore ad un X4000? mi è salita la scimmia :(
non mi interessano più di tanto le nuove menate..codifiche, hdr,rec2020 etc.. più che altro vorrei sapere se acusticamente parlando varrebbe la pena :)
Basandosi su quello che si legge in giro (recensioni) direi di si, ma purtroppo non mi è mai capitato ne di poter sentire questo nuovo Onkyo e nemmeno di leggere opinioni di possessori in questo forum.
Infatti! Non si trovano molte info nonostante sia uscito già da qualche mese.
sarebbe meglio aspettare ma temo di cedere alla prima buona offerta -_-v
In realtà puntavo a x6200/x7200 o A3050 ma costano un po più di quello che vorrei spendere...questo RZ900 sarebbe un compromesso col timore di fare un acquisto errato :rolleyes:
A livello puramente qualitativo, la nuova serie RZ di Onkyo se la gioca anche con prodotti dal costo superiore (che magari sono invece preferibili per numero di canali amplificati/processati o sistema di correzione ambientale).
Rieccomi, torno dal negozio dove mi hanno consigliato di prendere un Toy Center da abbinare alle Concertino.
Con questi diffusori (a cui andrà aggiunto un sub e, solo successivamente, i posteriori) mi è stato proposto Denon avr-x3200w/4200w.
Secondo voi va bene per questi diffusori o posso fare di meglio?
Buona serata a tutti gli amici del forum, sono un neofita del settore e vorrei comprare un amplificatore entry level ma di buona qualità e accettabili prestazioni che deve far suonare e vedere film20 mq di salone.Il mio budget è di 700€, vorrei collegarci smart tv sony kdlw807 decoder satellitare ipod e lettore cd o bd da acquistare in seguito.sono affascinato dal marantz nr 1506 e da onkyo nx646 più che altro perché provvisti di wifi airplay e. A parità di prezzo mi consigliereste uno di questi prodotti o un amplificatore con meno frivolezze? Vi ringrazio per l aiuto p.s.quanto è importante che abbiano il 3d e il 4k?
Ciao a tutti,
sono un vecchio utente di questo forum, che da un bel pò ha "abbandonato" la frequentazione, quindi sono un bel pò indietro con le informazioni su cosa c'è in commercio.
Mi trovo nella situazione di dover ricomprare un sintoampli per il mio impiantino e, per meglio far capire le mie esigenze, spiego:
Utilizzo: blu-ray, sky, videogame, cd, insomma un pò di tutto, diffusori sistema Monitor Audio in-wall e on-wall 7.1 con Sub paradigm. Tv attuale Kuro serie 9, prossimo OLED 4k
In passato ho avuto Onkyo, Rotel, Sony serie ES, Denon "grossi" etc.
Cerco un ampli, pronto per il 4k, se ha anche un processore video forse meglio, che sia 7.1 e non sono particolarmente interessato a nuove codifiche audio, condizione essenziale è che sia poco profondo.
Tra i papabili ho inserito Onkyo 646, Denon x2200, e se lo metto in un altra parte del mobile mi starebbe anche uno slim come il Marantz 1606.
Il budget come vedete è dai 5 ai 700€ circa.
C'è un vero motivo per il quale dovrei preferire un prodotto rispetto a un altro e che non siano solo dettagli????
ringrazio fin d'ora chi potrà e vorrà aiutarmi
marco
Se non hai grosse pretese nella fascia di prezzo poco superiore ai 500 euro il denon ARV2200 ha quello che serve tranne il processore video fino 4k 60hz ma solo 25/30hZ. Inoltre avendolo ti confermo che in profondità è abbastanza compatto.
Se vuoi / puoi investire di più ci io come alternativa avevo il yamaha rx a850 con un prezzo intorno alle 850 ma con maggiore profondità...
Sono un felice possessore del Denon x4200 e ve lo consiglio.
avevi dato un okkio anche al marantz 1606?
HO qualche dubbio sul discorso del processore video, cosa intendi con quel limite? Lo scaler che gestisce fino a 4k 30/25/24Hz non è normale? Se arriva un segnale 4k 60hz andrà in pass-through o dico una cavolata?