Originariamente scritto da Duke Fleed
Allora, premesso che:
1) da quanto ho capito molti di voi hanno messo la PS3 in una pessima posizione (troppo in alto, e quindi troppo "in linea" con l'orecchio e quindi molto più udibile, e/o troppo "incassata" nei mobili, con conseguente, immancabile riscaldamento ed aumento dei giri delle ventole, nonché incremento esponenziale del rischio di "morte" per surriscaldamento)
2) io ho l'orecchio molto sensibile (mi dà fastidio il tichettio del mio orologio da polso, di notte, se c'è silenzio e mi concentro, sento addirittura il tichettio dell'orologio della cucina, che non fa certo un casino infernale ed è a 3 stanze di distanza dalla camera da letto, sento chiaramente il ronzio del plasma, per me moltissimi lettori DVD fanno casino semplicemente leggendo il disco, etc.), quindi di sicuro non sono "duro d'orecchi"
3) è probabile che esistano davvero due diversi modelli di PS3 (o meglio che esistano due diversi sistemi di raffreddamento, uno dei quali, evidentemente, più rumoroso)
Si può sapere cosa pretendete? La PS3 è praticamente un PC e pure di notevole potenza!!! Non esiste che sia silenziosa come i migliori lettori DVD. Se è piena di bocche di ventilazione, ci sarà un motivo, no?
Scusate lo sfogo, ma francamente sono stanco di sentire lamentele, mi sembra di essere tornato al thread ufficiale del Pana PV60, dove, da un certo momento in poi, tutti non hanno fatto altro che lamentarsi del problema dei purple snake e poi praticamente non si è parlato d'altro...almeno quel problema forse era risolvibile portandolo in assistenza (con alterni risultati, come si è visto), questo qui NO! Se portate la PS3 in assistenza o se provate a cambiarla perché "fa troppo casino", pensate davvero che vi daranno retta?
Mi dispiace molto che tanti di voi abbiano questo problema (ed è giusto segnalarlo), e vi capisco perché io ce l'ho o l'ho avuto con altre apparecchiature, mi dà parecchio fastidio e non sempre è possibile risolverlo, ma vi ricorda anche che:
1) non potete farci niente (qualcosa potete farla, leggete oltre)
2) lamentarsi ad oltranza non zittirà la vostra PS3
3) la PS3 non è un lettore DVD
Detto questo, ribadisco il punto 1) del primo elenco e vi dò i seguenti consigli:
1) mettete la PS3 quanto più lontano possibile da voi
2) sistematela il più in basso possibile (o comunque il meno in linea possibile con il vostro orecchio), ma non esagerate o si riempie più facilmente di polvere
3) se avete un impianto 5.1, cercate di mettere la PS3 in un rack esattamente sotto il canale centrale (o magari giusto sotto il televisore, se usate l'audio del televisore), in modo che sia "coperta" dal suono dei diffusori
4) (ed è il punto più importante) lasciate ampio spazio di areazione!!! Che non vuol dire 5cm (che sono niente)! Io ho la PS3 in un rack aperto, cioè solo ripiani in vetro con le 4 colonne portanti, quindi spazio libero (soprattutto ai lati, ma anche dietro) ed aria a volontà.
Ricordatevi: la PS non è un lettore DVD e ha bisogno di ampio spazio di areazione, non potete incassarla in un mobile.