Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
...Penso che tutti i possessori dell'hd1 utilizzano almeno un "minimo" di zoom,non capisco xche' non si dovrebbe beneficiare dell'intervento del C2 utilizzandolo cosi'!? :)
SCOPO: ottenere la massima qualità possibile.
MEZZO: interporre il minimo possibile di elaborazioni elettroniche fra sorgente e vpr.
ZOOM del VPR = 99% di elaborazione elettronica sull'immagine.
Risultato:mad:
CHE DEVO FARE? Mappare 1:1 = visionare il segnale *come è stato registrato*, senza alterare dimensioni, risoluzioni etc.
Il C2 aiuterà, con segnali full HD, *solo* nella correzione del gamma, del colore e simili (tipo mascherine per occultare difetti vari ai bordi del proiettato etc.).
Così l'ho messa semplice, ma il succo è questo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
questa banda non appare "nera" ma grigio chiaro, ..
Le bande nere *devono* essere nere. Se sono grigio chiaro c'è qualcosa che non va.
Essendo il C2 un processore abbastanza complicato è difficile dire a distanza cosa sia sbagliato.
-
Grazie Locutus x la spiegazione....xo' la vedo dura nella maggioranza delle installazioni il non utilizzo dello zoom :)
-
Ehm ...:rolleyes: credo che state parlando di 2 cose differenti in funzione dello Zoom ... :D
Luigi intende il processo di ingrandimento ad opera del processore interno ...
Steven credo si riferisca allo Zoom ottico :p
-
Non ctredo che sia così, perchè sarebbe banale, ma non è che state parlando di due "zoom" differenti ?
Un conto è lo zoom elettronico, che è un comando che permette di ingrandire l'immagine elettronicamente, mantenendo invariate le proporzioni, come giustamente è stato scritto.
Tanto vale mappare 1:1 se poi si perde la mappatura con lo zoom.
Tutti i vpr sono provvisti però dello zoom ottico, nell'obiettivo, che serve a riempire esattamente lo schermo con l'immagine mappata 1:1 e con un film in formato 1,77:1, ovvero 16:9.
Non ci fosse si sarebbe costretti a mettere il vpr a una distanza ben precisa dallo schermo, con conseguenze pratiche facilmente immaginabili.
L'uso dello zoom ottico, se non portato agli estremi e con ottiche degne di questo nome (ahi, ahi) non degrada in modo apprezzabile l'immagine.
Controlla di non aver toccato regolazioni tipo "overscan", che l'AR sia 16:9 sia sul player che sul C II.
Per quanto riguarda il colore grigio, non è che hai toccato inavvertitamente il comando "mask" che serve a cambiare il colore della mascheratura, di default è sul nero.
Ciao
-
ehehhehh,in effetti io mi riferivo allo zoom ottico del VPR :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
ehehhehh,in effetti io mi riferivo allo zoom ottico del VPR :)
E io ti avevo capito ! :p visto che stai in fissa per il 2:35:1 ad altezza fissa ... gioco di parole :D
-
ehhehehh,esattamente esatto :D
@High...va' che hai un PM ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
ehhehehh,esattamente esatto :D
@High...va' che hai un PM ;)
Lo so ma non ti rispondo ... :p :D
-
verificato "screen masking" nel menu "output" : set su nero;
no overscan set a zero
aspect ratio 16:9 sia nei player xe1/ps3 che nel CII
x vedere al meglio KK con l'XE1 è consigliabile settare il CII a 16:9 oppure 2,35: 1 (come si legge nella copertina del film)?. ho provato con 16:9 e immagine proiettata presenta 2 bande nere orizzontali + 2 spazi blu laterali e verticali; mentre se da qui si setta il CII x un AR 16:9 Letterbox / 2,35:1, scompaiono sia le bande nere che le strisce laterali e tutto appare riempito dall'immagine del film, dimensioni reali 260x144cm.
-
dopo aver cercato di visualizzare a schermo quanto riportato nel display del CII, immagine è cambiata, stessa base 260 x 108 , si arriva a 144 con le bande nere orizzontali.
-
Grazie High troppo buono :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
questa banda non appare "nera" ma grigio chiaro, può essere un problema di settaggio
Si sicuramente devi rivedere tutte le tarature nel menù del C2 a livello immagine.
-
Ciao Costa...tu hai abbinato il C2 al monitor Panasonic giusto? che connessioni utlilizzi,le sdi/hd ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Ciao Costa...tu hai abbinato il C2 al monitor Panasonic
Si abbinato al Panasonic ma per poco.
Per ora ho collegato un semplice registratore dvd della sony in component 576i, lo Humax 5400 è sdi, superbe le immagini fruite, mi incanto a guardare canale 5.
Niente sorgenti in HD/SDI per ora.:D
La cosa migliore? tutti i dvd rippatti 1:1 e immagazzinati all'interno del media player del C2 sottoforma di iso e molti altri in un server collegato via lan.
Fantastiche le immagini, paragonabili ad una lettore dvd modificato in sdi.