Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
non devo cambiare settaggio dal tv. l'audio viene gestito dal lettore multimediale che lo manda all'home teathre. quindi deci cambiare settaggio al lettore multimediale
Il lettore multimediale settando audio tramite hdmi ((che va all ht) mi rivela pcm db e dts ma com'è che capisco se sento davvero in dolby o no? Nemmeno se lo forzo solo in dolby poi dal TV posso cambiare l impostazione e rimane sempre e solo pcm.
La cosa inoltre è strana perché se collego solo lettore multimediale con TV e metto audio automatico mi rileva solamente pcm.
Ma il collegamento lettore multimediale hdmi ht e da questo esco con un altro hdmi è giusto?
-
NON è questa la sezione adatta: apri una nuova discusione o chiedi nelle discussioni ufficiali dei player multimediali.
FINE OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
NON è questa la sezione adatta: apri una nuova discusione o chiedi nelle discussioni ufficiali dei player multimediali.
FINE OT
Pensavo fosse un problema del TV per quello
-
Ciao, a voi come funziona la guida tv...?perchè da me è quasi tutta con "nessuna informazione"...Il fatto è che tramite comando vocale, i programmi li trova, come per impostare le registrazioni, quindi le informazioni ci sono, solo che non vengono trasmesse nella guida...qualche consiglio..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
njord
Ciao, il modello è UE46F6510SDXZT ( la versione ITA ).
Per vedere se è dvbt2 devo controllare nel menù di sistema immagino, domani lo faccio...Ti ricordi qual'è la voce del menù nella quale appare?
Comunque, anche se lo fosse, c'è il solito problema legato alla non adozione del codec HEVC...Update: ho controllato il tuner ed è indicato come FOX_T2CS2 [CUT]
Grazie per la risposta.La mia che ha la sigla SS e non SD riporta un tuner diverso. Non so se a livello hardware sia l'unica differenza.Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Noodles2485
salve a tutti, volevo chiedere delle informazioni tecniche sul 46f6500 visto che sto acquistandolo online sul peperoncino rosso. Volevo sapere le bande del vertical banding quanto sono, spessore e se sono invasive per tutto il pannello? esiste qualche versione europea che non si italianizza da telecomando?
per favore, ho letto tutto il thread, però volevo qualche informazione più dettagliata. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FiloCohen
Ciao, a voi come funziona la guida tv...?perchè da me è quasi tutta con "nessuna informazione"...Il fatto è che tramite comando vocale, i programmi li trova, come per impostare le registrazioni, quindi le informazioni ci sono, solo che non vengono trasmesse nella guida...qualche consiglio..?
è uno schifo 1500 euro per non avere nemmeno. io l ho gia fatto notare a samsung non scrivete qui che tanto è inutile ma segnalate a samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drandrea
è uno schifo 1500 euro per non avere nemmeno. io l ho gia fatto notare a samsung non scrivete qui che tanto è inutile ma segnalate a samsung
gliel' ho scritto, mi hanno detto che dipende dall' antenna!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FiloCohen
gliel' ho scritto, mi hanno detto che dipende dall' antenna!
Cazzata. Ho due tv in casa questa non vede nulla mentre quella in camera un 22 pollici da 200 euro ha la guida completa dopo 4 secondi dall accensione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Noodles2485
per favore, ho letto tutto il thread, però volevo qualche informazione più dettagliata. grazie
Mi rispondo da solo. Sono stato in un negozio di elettronica, mi sono portato dietro una pennetta con dentro un mkv 720p di una partita in modo da osservare direttamente la 46f6500. devo dire che la stanza era molto luminosa, però vertical banding molto vistoso come l'LG di mio fratello non l'ho notato. di contro ho notato un effetto scia del pallone, di cui si parlava qualche post più dietro. sarà colpa di qualche settaggio?
-
Finalmente ieri pomeriggio mi è arrivato il 46", l'avevo ordinato l'11 gennaio...
Due note negative:
la prima riguarda il venditore: mi aveva detto che il TV aveva il DVB-T2, invece è arrivato un SS, quindi ne è privo (non mi cambia la vita, ma se l'avessi saputo, l'avrei ordinato altrove risparmiando sui € 50; ieri sera ho scritto al venditore vediamo che mi risponde...).
L'altre, invece, riguarda un difetto della TV, che ho notato quasi subito osservando lo schermo.
Al centro del pannello, c'è un alone della dimensione della punta del mignolo (forse un filo meno), lo noto solo quando lo schermo riproduce immagini ferme, scure (non so spiegarmi bene, grigio scuro, blu scuro, ecc...), guardando la TV normalmente (immagini in movimento) non si nota.
Avete idea di cosa possa essere? Non credo siano dei pixel bruciati, sembra clouding, ma è possibile che sia circoscritto ad una zona così piccola?
Mi madre nemmeno si è accorta, ho impiegato un po' a farglielo notare, a me, invece, casca subito l'occhio..
Esistono dei test da effettuare per vedere se la TV ha difetti come pixel bruciati, clouding, vertical banding?
Le mie prime impressioni sono:
- canali in SD, confermo che non sono il massimo, ma accettabili;
- audio, pensavo molto peggio, più che accettabile;
- ho provato a riprodurre un pò di film da hard disk, legge di tutto e con ottima resa;
- per quanto riguarda il 3D, ho provato un paio di filmati di prova, mi ha dato un filo fastidio, la resa è molto buona, sono rimasto tuttavia sorpreso, credevo che il 3D, fosse come al cinema, o come l'avevo visto sul LG 47LA660 di mio fratello, con le immagini che vengono verso il telespettatore, invece, qui è il contrario, vedo la profondità che si allontana dentro la TV.. ovviamente sono io ignorante, ma è così perchè è 3D attivo?
-ho provato yuotube, ottimo.
Non ho visto che firmware monta, ma dopo 10 minuti che era accesa e provata, mi ha stufato l'ordine alfabetico dei canali del TV europeo pertanto ho effettuato l'italianizzazione, andata a buon fine senza nessun problema.
Se riuscite a fornirmi aiuto circa il secondo problema, ve ne sarei grato.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Davide.B
Finalmente ieri pomeriggio mi è arrivato il 46", l'avevo ordinato l'11 gennaio...
Due note negative:
la prima riguarda il venditore: mi aveva detto che il TV aveva il DVB-T2, invece è arrivato un SS, quindi ne è privo
Hai controllato nel menu' di servizio se c'è l'opzione del tuner dvb-t2?Se la versione hardware è recente forse è stato implementato.
Citazione:
Originariamente scritto da
Davide.B
Al centro del pannello, c'è un alone della dimensione della punta del mignolo
La mia non ce l'ha.Non è che presenta questo difetto solo la tua?Prova a pubblicare una foto così si valuta la cosa.
Saluti
-
Sulla mia non ho riscontrato alcun tipo di problema.
Fantastica qualita' d'immagine :eek:
Positivamente sorpreso anche dalle funzionalita' smart.
Completamente soddisfatto dell'acquisto :)
saluti
-
si si vede molto bene, un po lento su web e su applicazioni hub-smart tv, io ero indeciso fra f6500 e f7000 rimarro' sempre con il dubbio se con F7000 avrei avuto delle immagini molto molto nettemante migliori oppure siamo li, e se le applicazioni smart-hub e navigazione sarebbe stato molto più veloce oppure siamo all'incirca giu di li
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
palmturi
La mia non ce l'ha.Non è che presenta questo difetto solo la tua?Prova a pubblicare una foto così si valuta la cosa.
Saluti
Non è facile riuscire a fare una foto a quel particolare.
Ho scattato la foto poco fa, mentre sto aggiornando al firmware 117 (è arrivata con il 116)
(la dimensione è la metà della punta di un mignolo).
Allegato 21047