Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio555
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato l'LG 42LM670s e devo dire che rispetto a molte recensioni scritte sono molto soddisfatto.
Chiedo se qualcuno di voi ha lo stesso problema con la condivisione "SMART SHARE" dove i sottotitoli riesco a toglierli ma l'audio (mkv a doppio audio) per alcuni parte in inglese e non so come cambiarlo, us..........[CUT]
Nessuno dei tuoi problemi riscontrati nella mia,il cursore é normale che sparisca se non usi il telecomando perche si spegne automaticamente per conservare le batterie e la navigazione tra le app la trovo veloce,poi dipende da come ognuno di noi giudica la sensazione di velocita'.Per quando riguarda "la velina nera" non ci ho mai fatto caso o almeno non l'ho notata come una velina appiccicata allo schermo,non vorrei dire una stupidata ma secondo me é lo schermo fatto cosi' per il 3d.Passiamo la domanda ai piu esperti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio555
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato l'LG 42LM670s e devo dire che rispetto a molte recensioni scritte sono molto soddisfatto.
Chiedo se qualcuno di voi ha lo stesso problema con la condivisione "SMART SHARE" dove i sottotitoli riesco a toglierli ma l'audio (mkv a doppio audio) per alcuni parte in inglese e non so come cambiarlo, us..........[CUT]
anche io sto cencando di capire perchè non sia possibile cambiare la traccia audio negli mkv. Penso che dove ti parte in inglese è perchè questa è la prima lingua presente sul file. Hai provato a mettere l'mkv su una pennetta o hard disk e vedere se risolvi?
se funziona è un problema del server dlna (nero home nel tuo caso) altrimenti significa che la tv non digerisce il doppio audio negli mkv...e sarebbe una bella rottura.
Cmq anche io ho lo stesso problema tenendo i file su un nas synology, non ho avuto ancora tempo di verificare se da usb risolvo il problema.
-
Qui nessun problema a cambiare lingua da pennetta. Ho notato che su certi mkv i sottotitoli, pur presenti (da PC li cambio), non sono modificabili. Capita a qualcun altro?
Ultimo FW istallato
-
ma se io voglio installare un gioco da GameWorld e il mio spazio sulla tv è finito che faccio ?
si può utilizzare la porta usb--apps ?
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beren-jrr
anche io sto cencando di capire perchè non sia possibile cambiare la traccia audio negli mkv. Penso che dove ti parte in inglese è perchè questa è la prima lingua presente sul file. Hai provato a mettere l'mkv su una pennetta o hard disk e vedere se risolvi?
se funziona è un problema del server dlna (nero home nel tuo caso) altrimenti significa ch..........[CUT]
Io riesco a cambiare lingua sz problemi.Avete fatto l'aggiornamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.fabioss.
Ho notato una cosa, se guardo qualcosa in streaming e prima di iniziare lascio caricare il filmato non viene caricato tutto ma solo per quasi metà, cosa che su pc non accade. Come mai questa cosa?
nessuno mi sa dire?
-
Salve a tutti
ho intenzione di comprare uno smart tv 3d lg
ora devo scegliere fra due modelli: 42LM640S o 42LM660S (e le varianti bianche 42LM649S o 42LM669S)
Vi chiedo di dirmi le differenze fra questi due modelli, in quanto la differenza di prezzo è di 80€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L_i_v_e
Salve a tutti
ho intenzione di comprare uno smart tv 3d lg
ora devo scegliere fra due modelli: 42LM640S o 42LM660S (e le varianti bianche 42LM649S o 42LM669S)
Vi chiedo di dirmi le differenze fra questi due modelli, in quanto la differenza di prezzo è di 80€
Nessuna differenza tecnica e hardware,cambia solo il colore e infatti io ho preso il 47 660 risparmiando 160 euro...e poi nero mi piace di piu e si nota meno la cornice.
-
beh, ancehe il design, il 640 non ha il pannello unico, ma la cornice è in evidenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L_i_v_e
beh, ancehe il design, il 640 non ha il pannello unico, ma la cornice è in evidenza
Scusami ,non so perche ma ho letto male,pensavo che chiedevi la differenza fra il 660 e 670,infatti una é nera e una é grigia.Tra 640 e 660 oltre alla cornice il 660 é un LED PLUS (secondo il sito LG) e mi sembra che il 660 abbia anche il secondo telecomando in piu.Ma sono cose che nn ne sono sicuro,vai sul sito della LG e fai il confronto.
-
ciao a tutti!
ho acquistato un LG lm 42 660s, sono in difficoltà perchè non come si fa a registrare direttamente su usb, qualcuno mi può indicare la procedura? se collego la tv alla presa dell'antenna satellitare della parabola condominiale, posso vedere alcuni canali anche non avendo sky o cose simili?
grazie mille :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Red_Bull
Scusami ,non so perche ma ho letto male,pensavo che chiedevi la differenza fra il 660 e 670,infatti una é nera e una é grigia.Tra 640 e 660 oltre alla cornice il 660 é un LED PLUS (secondo il sito LG) e mi sembra che il 660 abbia anche il secondo telecomando in piu.Ma sono cose che nn ne sono sicuro,vai sul sito della LG e fai il confronto.
sono entrambi led plus, hanno entrambi il local dimming, solo che il 640 non ha il telecomando figo e lo schermo unico, ma preferisco risparmiare 80€ a questo punto :)
sabato vado a comprarlo
Qualcuno sa se il ricevitore satellitare del tv supporta DiSEqC? Avrei intenzione di connettere la parabola a 2 satelliti diversi tramite 2 lnb, e usare un DiSEqC a 2 ingressi e 1 uscita per unificare i segnali, in modo da poter usare il tv per vedere i canali ricevuti da entrambi i satelliti. Il problema è che non trovo da nessuna parte se questo supporto ci sia o meno... qualcuno lo sa o lo usa?
Quale CAM mi consigliate per tivùsat? non vorrei spendere troppi dindini ;)
-
Ma il LOCAL DIMMING conviene metterlo al massimo o spegnerlo? Quali sono le differenze?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.fabioss.
Ho notato una cosa, se guardo qualcosa in streaming e prima di iniziare lascio caricare il filmato non viene caricato tutto ma solo per quasi metà, cosa che su pc non accade. Come mai questa cosa?
nessuno mi sa dire se è possibile far caricare tutto il filmato anzichè solo una parte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PatriziOli
ciao a tutti!
ho acquistato un LG lm 42 660s, sono in difficoltà perchè non come si fa a registrare direttamente su usb, qualcuno mi può indicare la procedura? se collego la tv alla presa dell'antenna satellitare della parabola condominiale, posso vedere alcuni canali anche non avendo sky o cose simili?
grazie mille :)
devi collegare una pennetta di almeno 64GB oppure un hard disk sulla posta usb specifica (HDD) e premere il tasto rec (pallino rosso) sul telecomando. Ti verrà chiesta conferma di formattare l'unità, precedi e sei pronto a registrare.
Citazione:
Originariamente scritto da
prometeo82magicstar
Ma il LOCAL DIMMING conviene metterlo al massimo o spegnerlo? Quali sono le differenze?
il local dimming serve a regolare la luminosità dei led localmente in base al tipo di immagine che hai sulla tv. se hai delle scene scure questo abbassa la luminosità nella zona del tv interessata per avere dei neri migliori.
Io lo tengo su medio, così almeno a me sembra dare i risultati migliori.