Però il primo comandamento è ASCOLTARE. :ave:Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
L'hai mai sentito? L'hai mai confrontato con altri? :wtf:
Visualizzazione Stampabile
Però il primo comandamento è ASCOLTARE. :ave:Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
L'hai mai sentito? L'hai mai confrontato con altri? :wtf:
A me piace!:)
Certo che anche il cd6003, starebbe bene col mio SR6004.:D
Volendo rimanere entro una certa cifra, sono partito con idee abbastanza delineate.
Fino ai 600 euro è quello che mi è piaciuto di più (in ascolto diretto l'ho sentito con Crescendo e Denon DCD-710).
La chiave è tutta nel fatto che si tratta di un lettore di livello superiore.
Sì, chiaramente l'ho sentito e l'ho pure comprato, a essere precisi mi è stato regalato...
P.S. Scubi, non riesco a risponderti, credo tu debba cancellare qualche mp...
@Morpho: in quale contesto lo hai ascoltato(ampli e diffusori)?
quali differenze hai riscontrato(tralasciando la usb) ?
P.s.:non ho MP.
Se volessimo migliorare ulteriormente le già ottime prestazione del suddetto lettore, cosa potremmo affiancargli?
Un arcam dac, dac magic, ........?
Marantz CD6003 e Denon DCD-710 con Denon PMA-710, Trends Audio 10.2, diffusori Indiana Line Musa 205 e B&W CM1.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Il Denon è un buon prodotto, ottima costruzione, suono chiaro e dettagliato, ma il CD6003 è superiore sotto tutti questi aspetti e, oltretutto, è risultato molto più dinamico.
Marantz CD6003 e Audio Analogue Crescendo cd con ampli AA Crescendo e Rotel RA-1520, diffusori B&W CM1.
Il Crescendo ha mostrato scena ampia e suono dettagliato, lo stesso il Marantz che si è fatto preferire sin dal primo ascolto anche per musicalità e vivacità.
Inoltre ha la porta USB e credo che attualmente si possa prendere ad almeno 100 euro in meno rispetto al Crescendo...
Allora mi avevano chiesto più di 200 euro di differenza...
P.S. Primo confronto in casa, secondo in negozio.
Morpho se non l'hai ancora fatto cambia il cavo di alimentazione al tuo CD6003...è vero la spesa di solito si aggira intorno ai 150 euro per un buon cavo ma ne vale davvero la pena perchè sulle macchine di fascia bassa la sezione di alimentazione non è proprio il massimo ;)
Ne ho addirittura due :D, uno autocostruito e un DH Labs Power Plus, che ho trovato negli States a metà del prezzo di vendita in Italia.
Con entrambi ho notato un allargamento della scena, con il DH Labs una pulizia del suono ancora maggiore (ma in teoria costerebbe anche circa 6/7 volte di più).
I miglioramenti ci sono di sicuro, poi capisco pure che non tutti siano disposti a spendere ulteriormente.
Però una prova, magari con i cavi di un amico, è sempre bene farla... :)
Io stò usando un cavo Thender in tripla schermatura da 2,5 di sezione con prese Furutech ;)
E' questo ma personalizzato con guaina.
http://img222.imageshack.us/img222/3...mentazione.jpg
Doraimon mi sa che abbiamo gli stessi cavi... Io uso sia per CDP che per Amplificatore...
Sono eccezionali ;)
Quanto costa?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Costano tanto.. Io col mio venditore ho avuto un forte sconto, ma come rendono.. Sono veramente di qualità!
Ti ho risposto in MP.
Da stasera entro a far parte anch'io del club del 6003...un anno dopo aver venduto il 7003.
Il lettore lo conosco già...però che colpo vedere nel rack questo 'lettorino' al posto del Denonone DCD2010 ma se downgrade dev'essere così sia, elettroniche entry ma di qualità quali il CD6003.