Per chi ha il videoproiettore: che schermo avete/consigliate, 16/9 o 21/9?
Se uno ci vede di tutto, come anche le partite, il 21/9 è scomodo immagino... o no?
Ciao
Nilo
Visualizzazione Stampabile
Per chi ha il videoproiettore: che schermo avete/consigliate, 16/9 o 21/9?
Se uno ci vede di tutto, come anche le partite, il 21/9 è scomodo immagino... o no?
Ciao
Nilo
le partite, come tutto ciò che è in 16 9 le vedrai più piccole con le bande
ai lati
Ciao il panasonic è stato fatto di proposito con la memoria per le lenti per usare gli schermi 21:9.Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
Evita.....Per i contenuti attuali meglio un 16:9
P.s Qualcuno di voi ha usato lo spider 3 o altro calibratore per la calibrazione del pannY??
Dipende anche dalle dimensioni dello schermo rispetto alla distanza di visione. Il formato 21/9 è da prendere in cosiderazione solo se si ha intenzione di avere uno schermo piuttosto largo.Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
Io ho fatto una via di mezzo fra i due formati. Con 16/9 la larghezza dell'immagine arriva a 250, mentre con 21/9 è 300.
In questo modo con entrambi i formati l'immagine risulta "grande" in modo equivalente. Invece scegliendo uno dei due formati avrai immagini grandissime in un caso e piuttosto piccole per l'altro formato inscritto all'interno.
buondì.
felice possessore del proiettore da prima di natale.
l'ho sinora utilizzato poggiato su uno scatolone e proiettando sul muro.
ora mi sono deciso ad appenderlo al soffitto.
distanza di tiro (dalla lente) 4.6mt. (sono al limite del verde come luminostià secondo projector calculator, ma punto a una tela 1.2 o 1.4 gain dal noto sito online per realizzare uno schermo fisso)
schermo in 21/9 da 270 o 300 di base, per avere un 16/9 adeguato grazie allo zoom e alla memoria della lente.
da quando l'ho appeso al soffitto lo "sento" molto di più, la ventola si sente parecchio. prima era praticamente a 20cm dall'orecchio e lo sentivo molto meno.
avere adottato qualche tips nel montaggio (gommini o altro)?.
la staffa è la heavy duty della B-tech.
non l'ho lanciato per appenderlo, ho usato tutte le cautele, non credo di aver scassato qualcosa... probabilmente "rimobomba" o non disperde le vibrazioni come prima sullo scatolone....
attenzione... non è un asciuga capelli, ma non è nemmeno inudibile...
giusto per sapere.
Grazie.
Appeso a soffitto, e quindi sottosopra, genera più rumore e calore; almeno con il mio 2000 era così.
Da quanto l'ho ripiazzato su mobile, a mezzo metro da me, niente più rumore e calore.:D
Insomma, non ama stare capovolto.:cool:
nei miei progetti ideali non è così che dovrebbe stare, ma su un mensolone più basso (meno shift) e quindi a testa in sù.
certo che dallo scatolone al soffitto è già un passo avanti con una spesa accettabile e una sicurezza maggiore.... in attesa di futuri sviluppi.
da impostazioni di fabbrica, guardando paranssus in BR ho passato mezzo film a passare tra colore 2 a cinema 1, molto indeciso su come la scena mi piacesse di più.
dato che non ho limiti di schermo (muro libero) ero in modalità mal di testa, ossia in 1:85:1 con base da 3 metri.... ma che spettacolo però.
su cinema 1 neri meno profondi ma una scena più soft e dettagliata, su colore 2 neri più neri ma meno dettagliati e una vivacità dei colori maggiore. (s sono sul muro di casa!!!)
in ogni caso spettacolare... ma cinema 1 ritengo sia la mia scelta preferita nella maggior parte dei casi (forse va leggermente aggiustata di contrasto).
appena raccimolo il grano per il telo, abbandono il muro, che sicuramente non rende piena giustizia al bambinello e manca di bordatura.
una tela gain 1.4 è eccessiva per questo prj?
sono comunque molto soddisfatto, poco sbattimento, ottimo risultato, una qualità per me favolosa che mi ha portato il cinema in casa, in pantofole sul divano... sto passando un ottimo inverno!.
Saluti.
Ciao ragazzi! mentre mi sto godendo alla grande questa ottima macchina,ieri sera ho dato un'occhiata al manuale, ho letto che per avere la massima qualità di proiezione non bisognerebbe utilizzare il lens shift, voi lo usate? oppure avete notato dei peggioramenti utilizzandolo?Ciauuu!!:)
Il lens-shift serve per compensare eventuali problemi di posizionamento.
Se puoi, ovviamente, è preferibile posizionarlo in asse.
Fab
Grazie mille!! questa sera ribalto il salotto!!!!!!:D :D :D :D
Ragazzi, una domanda al volo:
da circa 5,1 metri ce la faccio a proiettare 2 metri di base?
Sì, secondo il calcolatore dovresti farcela con un margine di alcuni centimetri :)
http://img225.imageshack.us/img225/6...0218a11115.png
Uploaded with ImageShack.us
Ciao Jacoshot, grazie mille per lo screen.
In effetti stando al calcolatore di projectorcentral dovrei farcela anche se di poco...tuttavia quello che mi preoccupa sono i dati riportati sul sito ufficiale Panasonic:
http://img20.imageshack.us/img20/9082/panasonicn.jpg
Forse sbaglio io a leggerli, ma secondo Panasonic per ottenere una base di 2.03 metri (80" che poi sarebbe il mio schermo a cornice) devo stare tra 2,4 metri e 4,7 metri massimo. Superati i 4,7 metri mi ritroverei un'immagina proiettata che esce fuori dalla cornice. :(
Purtroppo il mio limite è che ho una mensola sopra il punto di visione e non posso installare altrove il proiettore.
No aspetta, credo che tu abbia interpretato male i dati della tabella Panasonic.
Si parla di diagonale, non di cm di base nella prima colonna a sinistra. In pratica tu, per avere 200 cm di base, dovresti ottenere una diagonale di 229 cm (nella tabella espressi come 2,29 m), i quali sono proiettabili da una distanza massima di 5.3 metri.
Quindi ce la fai senza problemi!! ;)
http://img816.imageshack.us/img816/1...0218a12004.png
Uploaded with ImageShack.us
Foto presa dal tuo screen, la voce che ti interessa è 229 e non 203, infatti per 200 cm di base avrai un bel 90" !!!!!