Sistema windows xp e media player 11, passare a windows 7 può risolvere?Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Visualizzazione Stampabile
Sistema windows xp e media player 11, passare a windows 7 può risolvere?Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Ho un computer fisso con XP SP2 e media player 11 e il DLNA "passa", perché la relativa icona viene regolarmente e automaticamente visualizzata sulla PS3. Non ho provato, però, con il Samsung.Citazione:
Originariamente scritto da marcpera
Sul Sony Vaio portatile con Vista e Media player 11 il DLNA passa sicuramente sia sulla PS3 che sul Samsung.
XP è più primitivo e meno intuitivo, ma non credo che costituisca un ostacolo. Prima di escluderne il funzionamento con il Samsung converrebbe verificare attentamente i settaggi di rete, eventuali firewall interni/esterni, condivisioni e così via. Non sempre è una passeggiata. Sul forum c'è un'altra discussione qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115939
Riporto l'incipit...
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Allora nessun altra idea? nessuno sa dirmi nulla??
1) Finiture (colore della cornice);Citazione:
Originariamente scritto da Hellrazer
2) Francamente non so aiutarti. Con il mio router QNAP funziona, ma non l'ho provato con molti files, quindi non so dirti se abbia delle incompatibilità con alcuni particolari files mkv. Anche per le foto non ho mai avuto problemi. Oltre a tutto, se non ti funzionano nemmeno dalla chiavetta sembrerebbe trattarsi, appunto, di un problema di codec. Se te la senti, potresti provare ad aggiornare il firmware, ma non so se risolva. Io ho installato il 3000. (Vedi post precedenti).
Sul manuale o in questa stessa discussione, indietro, trovi l'elenco dei codec e dei profili di codec supportati.
3) No, che io sappia. Curiosamente non è nemmeno disponibile il widget di ebay, che esiste negli USA.
Se colleghi un apparecchio (io l'ho fatto con una PS3 in HDMI) e assegni a quel connettore tra i predefiniti il nome "games/giochi" nel menu diventa selezionabile il game mode.Citazione:
Originariamente scritto da kwild
Immagino che lo stesso avvenga per il bd wise. Sul manuale c'è scritto che: "BD Wise → Off / On
Fornisce la qualità ottimale delle immagini per i prodotti SAMSUNG DVD, Blu-ray e Home Theatre che supportano il formato
BD Wise. Collegando tali dispositivi a questo televisore Samsung le immagini saranno ancora più ricche.
Collegare prodotti SAMSUNG che abbiano BD Wise con un cavo HDMI.
Quando BD Wise è impostato su On, la modalità delle immagini viene automaticamente cambiata alla risoluzione ottimale.
BD Wise è disponibile in modalità HDMI."
dopo l'installazione dell'ultimo firmware non funzionano più pc share manager ed il dlna... la rete non riesce ad accedere al pc nonostante il wireless sia ancora ben settato ed il pc visto dal tv. Mi dice che non esiste un dispositivo esterno di storage.
Qualcuno ha idea su come darmi una mano ?
Grazie
Dopo aver fatto il reset ai valori di fabbrica, spegnimento e riaccensione devi necessariamente nuovamente settare i parametri di rete. Per semplificare le cose, l'ideale sarebbe che sul router assegnassi al MAC address del televisore un IP fisso.Citazione:
Originariamente scritto da paolo969
Ti ringrazio, ho già aggiornato il firmware appena uscito con quelli cel sito internazionale. Non ho visto nessun cambiamento per quanto riguarda il player, invece è migliorata molto la qualità selle immagini dell'antenna analogica.Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Spero che inseriscano qualche widget carino tipo youtube.
scusate, volevo chiedervi se anche sulla serie 7000 l'audio del tv è penoso come sulla serie 6000,
sono indeciso sull'acquisto ..
io il widget di youtube, quando premo il tasto internet ce l'ho già! sei sicuro di non averlo?Citazione:
Originariamente scritto da Hellrazer
fai un ragionamento semplice..... secondo te in meno di 3 cm di spessore che casse acustiche vuoi che abbiano montato?Citazione:
Originariamente scritto da qwerty234
ti posso dire che tenendo conto di questo, l'audio è comunque molto dignitoso!
certo che collegato ad un impianto home teather con il cavo ottico o con l'attacco hdmi è tutta un'altra storia......
secondo me l'audio standard di questo tv non deve essere motivo di indecisione sull'acquisto!
Si quello di youtube ce l'ho ma è l'unico di carino tra tutti.Citazione:
Originariamente scritto da denmarino
Io speravo in un browser di internet o qualcos'altro che rendesse l'interne per quella tv interessante
si ma sul 6000 basta alzare un pò il volume o i bassi e le casse scattano come quelle di un monitor per pc!Citazione:
Originariamente scritto da denmarino
qui siamo a questi livelli ?
l'indecisione poi era tra il 6000 e il 7000 ..
ti posso dire che un 46" 7000, da 3,5 metri di distanza, ad un livello di volume pari a 30, su una scala di 100 (credo) è più che sufficiente!
cosa ti crea indecisione tra il 6000 e il 7000?
beh per la verità poche cose ..
1-le funzioni in più del 7000 si possono facilmente abilitare sul 6000,
2-l'audio ridicolo del 6000 forse è migliorato, per lo meno a livello della normale decenza, sul 7000 ..
per capirci sulla serie 6000, il 32 in particolare che ho visto, non si poteva alzare il volume a livelli normali, ne enfatizare un pò i bassi, che si andava in distorsione.. e pare non sia solo il 32 ad avere tale problema.. da quello che dici forse sulla serie 7000 ciò non si verifica
3-il pannello dovrebbe essere uguale.. ma sogettivamente i 7000 mi sono sembrati superiori, forse solo un impressione ..
4-bisognerebbe fare e postare delle foto ingrandite di porzioni di schermo
del tv per poter capire meglio certe cose ..
Salve sono interessato all'acquisto di un 32" LED da destinarsi sia come monitor PC sia per collegarci PS3 ed Xbox360, volevo sapere le vostre esperienze per quanto riguarda il collegamento al PC se ha problemi di qualunque genere e per quanto riguarda la PS3 se è "vero" o se vogliamo essere precisi se si "nota" il famigerato Input lag o gli effetti scia.
Leggendo su questo thread e su quello del B6000 ho visto che ci sono parecchi pareri contrastanti, stesse cose che cmq ho letto per l'altro LCD a cui ero interessato e cioè lo Sharp LE700, anche se mi sembra di aver capito che "l'occhio" della maggioranza è rimasto colpito dal b7000.
Sono stato uno dei primi felici possessori del 40F71 e vorrei continuare a prendere Samusung visto che Sony mi ha un po deluso.
Ultima cosa per essere sicuro di prendere il modello con cornice trasparente(o nera) e non quella rossa che codice dovrei chiedere?