Intendi il resume? se si, il problema è dei BD-J il più delle volte...Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
Visualizzazione Stampabile
Intendi il resume? se si, il problema è dei BD-J il più delle volte...Citazione:
Originariamente scritto da Piova92
scusate ma come caspita si muxano gli mkv con tsmuxer????
Lo sai che sei nella discussione ufficiale del lettore bd-p1500? La tua domanda è OT!
chiedo scusa, ma visto che se ne parlava....
anke se sei OT ti rispondo..Citazione:
Originariamente scritto da blueworld2000
1) apri il programma Tmuxer
2) aggiungi il video in mkv che vuoi convertire
3) come output selezioni blu ray disk
4) vai sull'impostazione blu-ray in alto e selezioni " no chapters " altrimenti divide in capitoli
5) Schiacci su start muxing
NB: Se l'audio non è in sincrono con il video, dovrai agire sui paramentri del video o dell'audio. Solitamente basta impostare il video a 23 fps invece che i 25 che sono in automatico. Se ancora così non risolvessi, dovrai ritardare o anticipare con il delay dell'audio.
Grazie....molto gentile
ragazzi ma veramente nessuno mi sa dire le differenze fra questi due lettori?
da quanto capito..almeno su una kosa sono sikuro..ke il bd p1600 consente la visione di video o l'ascolto di mp3 attraverso l'usb..quindi l'usb funziona anche da input..e non solo per aggiornare il lettore come vediamo su bd p1500Citazione:
Originariamente scritto da defelici61
Ok ma se io ho già un televisore che mi permette la visione di video da usb è la stessa cosa o no ? Cioè sarebbe abbastanza inutile acquistare un 1600 anzichè un 1500 ?Citazione:
Originariamente scritto da Bernardo "gamba di legno"
Ciao
Credo che il 1600 sia anche Wifi! Però ragazzi, questa è la discussione ufficiale del 1500! Esiste già una discussione non ufficiale del 1600!
Segnalo che dopo aver fatto l'aggiornamento con l'ultimo firmware 2.4 mi è tornata finalmente a funzionare la funzione anynet tra il BD-P1500 e il tv Samsung LA40A756R1M, funzione che, dato il collegamento anche con il decoder Skyhd non era mai andata (a meno di non scollegare quest'ultimo) per una nota incompatibilità. Ora invece finalmente quando inserisco un bluray la tv automaticamente commuta sulla giusta sorgente HDMI senza che la debba più selezionare manualmente.
aggiornato all'ultimo fw (2.4) da usb....ma possibile che da rete sia lentissimo? dopo 6 ore stava ancora al 14%...mah
cmq da usb perfetto.....2 minuti nemmeno...
Premetto di aver aggiornato il primo giorno di uscita del firm. alla 2.4
Riscontrato :
1) Maggiore velocita' di caricamento BR
2) Viene riconosciuto la fonte del BR su HDMI 2 , mentre prima dovevo spegnere e riaccendere il lettore perche' trovasse la sorgente e si vedesse il BR con il firm.2.3
Avendo un tv Samsung PS42A418 42 plasma con funzione Anynet vedo con piacere che il telecomando e' pienamente compatibile con la tv.
Tuttavia noto queste due anomalie:
1) Nella gestione dei colori del tv Samsung 418 : la funzione : livello qualita' nero su hdmi e' disabilitata, stranamente e' abilitata invece su hdmi 1 su decoder Sky hd.
Su questo lettore ho un cavo hdmi placcato oro 1.3a
Non so se dipenda dal cavo oppure questa funzione e' disabilitata per il lettore in questione bdp 1500.
Ho provato a metterlo anche su HDMI 1 ma la funzione sul tv e' sempre disabilitata.
2) Pur Avendo l'Anynet attivo quando iserisco un BR la tv non commuta in automatico su hdmi 2 (premetto che ho anche collegato un decoder sky hd con scart e hdmi 1 )
Devo comunque selezionare la fonte HDMI 2
Aspetto Vostri consigli grazie per chi avesse TV Samsung Plasma modelli PS42A418 -PS42A456
A me Anynet, con il tv che commuta automaticamente con il bluray, ha cessato di funzionare da mesi, esattamente da quando ho attaccato anche il decoder skyhd. Era un problema di cui avevo sentito parlare nei forum legato mi pare ai piedini del cavo HDMI. Se lo staccavo andava. Fino a pochi giorni fa quando, dopo aver installato l'ultimo firmware, ha cominciato a funzionare. Un paio di settimane prima c'era stato in automatico anche un aggiornamento di firmware del decoder sky ma non credo abbia influito.
Ragazzi,
il 1500 esce in bitstream con il DTS HD Master dopo l' aggioramento 2.4?
Una vecchia news dice:
In conclusione, a quanto è dato sapere oggi il BD-P1500 non sarà mai compatibile con il DTS-HD Master Audio. Speriamo di poter essere seccamente smentiti...
Grazie.