Visualizzazione Stampabile
-
io sto finendo il rodaggio...piano piano il suono prende corpo... ieri testate con transformers 3 come centrali al posto delle rf10 e le rf 10 spostate a surround... be che dire moooolto meglio!!!!:D
ora sono attaccate 24 ore al giorno per finire il rodaggio e esprimere i parei definitivi!:cool:
-
Beatle: non sono una ciofeca, anzi direi ottimi diffusori, dipende poi cosa preferisci come suono e come le posizioni.
tanti si lamentano delle rs62 che non hanno bassi (è vero, ma ci pensa il sub) e che suonano male (ma dipende dall'installazione).
-
Su dai ragazzi non cominciamo a denigrare le RB81, che sono ottimi diffusori e sono l'unica alternativa per chi come il sottoscritto è costretto ad installare i surround per forza di cose ad angolo, poi è chiaro chi ha abbastanza spazio sulle pareti può optare per i dipolari, che nel mio specifico caso non erano per nulla sfruttati.
-
Salve a tutti. Sono felice possessore di de bellissime RF 7! vorrei migliorarne il suono sulle alte frequenze (a volte invadenti) e vorrei sapere se con la bi-amplificazione (attivabile dal menu dell' onkyo in modo da collegare un altro finale di potenza ad una seconda serie di uscite RCA o bilanciate) impiegando un finale stereo valvolare (conrad johnson MV50 o audio research D70) si possono ottenere risultati significativi o se è meglio passare ad un finale stereo, in sostituzione del primare, come il Mark Levinson n. 23.
-
le andro' ad installare ad 1.70/80 d'altezza rivolti verso di me'..come suono vorrei che rimanessero fedeli al marchio..ovvero impatto e bassi da paura...e naturalmente piu'dettaglio rispetto alle polk
-
Non ho per nulla denigrato le rb81 anzi! Dico solo che le Rs se ben installate sono migliori nel ricreare la scena. Ma questo per me magari altri preferiscono il suono più diretto e meno di ambienza.
Sicuramente ne sarai contento beatle! Potenti e massicce!
-
Citazione:
Originariamente scritto da geronged
e vorrei sapere se con la bi-amplificazione (attivabile dal menu dell' onkyo in modo da collegare un altro finale di potenza ad una seconda serie di uscite RCA o bilanciate) impiegando un finale stereo valvolare
scusate, ma che differenza c'è tra biwiring e biamp?
Io fin'ora ho collegato le mie front in questo modo:
attivo la voce BIAMP dal menù dell'Oppo (sotto la categoria speaker setting) e collego i diffusori all'onkyo con 2 coppie di cavi (una collegata sull'uscita front dell'Onkyo e sulla coppia di entrate inferiori nel retro del diffusore, l'altra su su back surround nell'Onkyo e sugli ingressi superiori dietro lo stesso diffusore).
Credo di far bene, pero' a questo punto mi chiedo qual'è la differenza tra le due BI ? (anche perchè nel menù dell'Onkyo non ho mai trovato la voce Biwiring (Ma solo BIAMP e BTL).
Sbaglio?:rolleyes:
-
Nella modalità Bi Wiring si usano due coppie di cavi ma collegate alla stessa uscita amplificata, mentre nel modo Bi Amping si usano sempre due coppie di cavi ma collegati a due diverse uscite Amplificate, in tutti e due i casi una coppia per gli alti e una per i bassi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da beatle
le andro' ad installare ad 1.70/80 d'altezza rivolti verso di me'..come suono vorrei che rimanessero fedeli al marchio..ovvero impatto e bassi da paura...e naturalmente piu'dettaglio rispetto alle polk
L'altezza va bene, ma non tenerle sparate verso di te....tienile dirette verso il centro alto della stanza.
-
Quindi per utilizzare le Klipsch Rf82 in BIWIRING cosa devo selezionare nel menu' dell'Onkyo (sotto la voce Type speakers)?! Normal, not use, Btl o Biamp?! :)
-
E perchè dovresti collegarle in Bi Wiring quando hai la possibilità di usare il Bi Amping?
-
il bi wiring non fa praticamente nulla.. il bi amp passivo qualcosa fa...certo quello attivo sarebbe meglio ma chi diavolo è capace!!
io sto godendo molto le rb 81... mi sta venendo voglia di tenerle come frontali... che ne dite mi perdo molto rispetto alle rf 82?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da max12968
.....ma non tenerle sparate verso di te....tienile dirette verso il centro alto della stanza.
MAX, come mai questa cosa?
-
auguri a tutti i componenti della grande famiglia klipsch di avmagazine!!!!!!!!!!:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
..... BIWIRING ....... Normal, not use, Btl o Biamp?! :)
io non ho il 905 ma il 5007 ma credo sia la stessa cosa.
per biamplificazione onkyo intende il biwiring ossia amplificare separatamente i tweeter e i woofer di un diffusore, per btl ossia bridging, intende l'amplificazione ponticellata dei diffusori anteriori erogando così una potenza maggiore su questa coppia. (pag 23 e 24 del mio manuale)