Visualizzazione Stampabile
-
Dipende da cosa intendi per "molte", da un punto di vista "hardware" cambiano i finali e la parte pre quindi le differenze sono molte (in USA dicevano che sono uguali al 75% dei componenti, se l'informazione serve), da un punto di vista "acustico" (che e' quello che conta) e' presto per saperlo, il 7200 andava meglio del 5200, il 6200 e' l'evoluzione del 5200, puo' essere che il gap si sia ridotto, di sicuro non del tutto (in Denon non sono fessi di certo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Dipende da cosa intendi per "molte", da un punto di vista "hardware" cambiano i finali e la parte pre quindi le differenze sono molte (in USA dicevano che sono uguali al 75% dei componenti, se l'informazione serve), da un punto di vista "acustico" (che e' quello che conta) e' presto per saperlo, il 7200 andava meglio d..........[CUT]
vada per il 7200 wa. Calcola che vengo dal avc11sr, immagino che mi si aprirà un mondo. quest'ultimo non so se rivenderlo o utilizzarlo nel dolby atmos, per fare un bel 7.1.4. anche se mi sembra sprecato per soli 2 canali surround.
-
Mi sfugge come tu possa utilizzare un secondo sintoamplificatore per amplificare due surround, ma probabilmente mi sono perso qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nutella08
Al di la della potenza, e considerando che lo userei esclusivamente per la visione di film, sono molte le differenze tra il 6200 e il 7200wa?
il 6200 nessuno ancora lo ha toccato con mano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Mi sfugge come tu possa utilizzare un secondo sintoamplificatore per amplificare due surround, ma probabilmente mi sono perso qualcosa...
"You can even support a full 9.1.2/ 7.1.4 Atmos configuration with an external stereo amplifier".
ero convinto di poterlo usare come finale. bo forse faccio confusione.
-
Esatto, la parte pre del 7200 permette la gestione delle configurazioni 7.1.4 e 9.1.2 applicando un finale stereo alle preout di una coppia di diffusori di tipo height.
Volendo puoi usare anche il Denon in Direct (qualcuno lo fa) mettendo il volume a valore fisso ma sembra davvero una forzatura.
-
ciao a tutti sono amante solo di cinema aiutatatemi nella scelta
yamaha rx-a 1050
Marantz sr 5010
onkyo tx-nr 747
-
-
klipsch rb 51 centrale rc3 surround jbl control one
-
salve ragazzi....vorrei cambiare ampli per sfruttare gli hdmi e avere anche la possibilità del lip sync. Ampli con pre-out almeno frontali che si abbinino alle Klipsch rf 52 mkII? Grazie a tutti.
-
Tra yamaha rx-v779 e denon avr-x3100 quale ampli scegliereste, considerando che piloterebbero le casse in firma? E se invece dovvessi usare un finale separato per le Klipsch e dovessi pilotare solo le Chario, quale dei due sintoampli ?Grazie.
-
qualcuno mi saprebbe consigliare qualche ampli con codifica Dolby Atmos con un rapporto qualità prezzo valido ?
-
per pilotare delle jamo s626 consigliate a parità di prezzo yamaha v679 o denon avr-x2200?potreste dirmi pregi e difetti dell'uno rispetto all'altro? grazie denon ha atmos e dts:x ed è leggermente più potente. yamaha dalla sua che ha?
-
Scusate... ho una richiesta al volo, essendo oggi il famoso "black friday"... avrei trovato in due posti diversi due discrete offerte per un sintoampli che cercavo da tempo: ho trovato uno Yamaha v679 all'ottimo prezzo di 430 euro ma anche un "vecchio" (si fa per dire) v677 a circa 100 euro meno ancora...... onestamente ho cercato qua e la ma grosse differenze non le ho viste... secondo voi posso andare sul secondo (anche se non è l'ultimo grido...!) e rimanere soddisfatto? L'abbinamento poi sarà al momeno solo un 3.1 con delle IL tesi (poi vedremo) e uso casalingo (stanza di circa 16mq regolare) più HT che musica... GRAZIE!!!
-
Pure io sono in una situazione simile. Indeciso tra il 679 e il denon x2100. Prezzi identici
edit:
il v679 è sparito a quella cifra... ora mi mangio le mani