Se vuoi stare su Klipsch....meglio a emissione tradizionale.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi stare su Klipsch....meglio a emissione tradizionale.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
si ok max ma non avevi ancor il proiettore..!io ho solo 4.5 metri di lunghezza quindi avendo uno schermo sui 230 250 cm non poso stare a 3 metri dallo schermo se no mi ammazzo la vista!cosi andrei avere i 2 sorround laterali al divano come logico e e le 81 un metro dietro al divano come back sorround..mi ci vorrebbero 1 o 2 metri in piu secondo me..!magari se aprissi quella cabina armadio cela farei..non so..eliminare il proiettore per mettere i 2 back non mi piace come cosa.
Pegarx,,,,se veramente sei interessato a realizzarlo, ribaltando la stanza si può fare! Devi disporre l'impianto nella parte più lunga.
le casse le ho..non ci son problemi se si puo mettere in atto..!ma conta che io devo fare stare il letto pure e in una posizione normale che non mi finisca in mezzo alla stanza o altro..!comunque mi sa che qui siam ot.
questa era il post sulla mia camera nuova:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=197487
i miei surround back sono a un metro o 1,5 da me.. dipende da dove sposto il divano..
in ogni è sempre ottimo il back! mi spingerei anche a meno di un metro, l'importante è che siano dietro.. poi il cervello sente lo stimolo dietro e stop. non è necessario avere tanti metri!
Se sono troppo vicine si può sempre ottimizzare con i Bipolari.;)
Sensa andare troppo o.t.
se qualcuno vuol vedere la mia saletta in firma e in particolare le ultime pagine può darmi qualche suggerimento su una eventuale configurazione in 7.1 klipsh....occhio che lo schermo è un 2.8 metri di larghezza e alto 1.17 ( 2.4:1) e lo "devo" vedere a 2.9 metri.... dal divano alla parete posteriore avrei quindi 30 cm..... :rolleyes:
Metti dei Bipolari, due sulle pareti laterali e due su quella posteriore. Ma solo re RS62, non meno.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Visto che abbiamo parlato di tutte le possibili configurazioni immaginabili allora perché scartare (secondo me) la più ovvia e la più quotata? Le x2 RF83 front L/R + x1 RB81 C + x2 RF82 SL/SR + x1 RB81 SCenter. Magari anche un po' alzata da dietro alla testa così da avere un suono diretto dalle RF82 e uno un po' più coinvolgente dalla 81 centrale dietro;)
Vantaggi: hai gli stessi drive su TUTTI i diffusori:D cosa non da poco :winner: ed un ampli che può amministrarle a dovere;) così butti quel cassone di RC64:p (si scherza).
la più quotata con un rb81 come centrale?
è poi da vedere quanto meglio possa suonare un rb81 che possiede un tweeter più piccolo e meno prestante.
Guadagni in basso sotto gli 80hz...ma sopra? è un centrale non un sub :D
Ma si guadagna in basso ma non più di tanto, ma si perde enormemente nelle medio-alte che nel parlato è tutto, quindi....
Ricordiamoci che il tweeter del 64 è nettamente diverso da quello della reference base, fino all'81.
Gira che ti gira, un 64 è come un diamante "è per sempre":D :D
Caspita, addirittura rc64 è meno prestante di un rb81 come centrale! L'ho appena preso e mi sembra davvero un ottimo centrale. Certo io vengo da un centrale sicuramente mediocre (wharfedale 10CM) e non ho ascoltato un rb81, ma non penso proprio che il discorso sia corretto.
a parte che il centrale rc64 secondo me è un signor signor centrale..credo imbattibile nella sua fascia prezzo dei 1000 euro a listino.
io piu che 7.1 non avendo spazio dietro preferivo aumentare la sezione bassi del sub per stare dietro alle 83.
klipsch rw12d è un sub buono?
Io i Sub Klipsch li lascerei dove sono......a parte gli ULTRA2.
Che modello avevi in mente in particolare?