Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, dopo essermi chiarito le idee nella sezione diffusori, mi è stato consigliato, giustamente, di scrivere in questa sezione per il sintoamplificatore.
Dunque, sono in possesso di questo 5.1: centrale B&w lcr60s3, frontali B&w 684s2 e surround B&w 600s3. Veicolati da un onkyo ht-r558(lo so fa schifo).
Volendo mettere un sintoamplificatore che sfrutti le mie B&w cosa mi consigliate?
Ho un budget di 5/600€ e mi hanno spiegato sempre in questo forum di andare sull'usato.solo che non si quali modelli cercare. Quello che il sintoamplificatore deve avere sono gli ingressi HDMI e che sia almeno 6.1 perché pensavo di passare lcr60s3 come SB e comprare l'htm62s2.
Grazie a tutti anticipatamente!!
-
valuta ONKYO O YAMAHA , ma credo che 600 euro sono pochini , per prendere un buon sinto credo che devi salire di 300 400 euro
-
Ma sono pochi anche come usato? Eventualmente potrei valutare di acquistarlo a rate nuovo. Mi avevano detto di valutare l onkyo 906, ma qualche altro modello di yamaha, onkyo o marantz? Così li cerco in giro, conosco i nomi delle marche ma non i modelli.
Grazie per la risposta
-
Un ex TOP di gamma come il mio andrebbe più che bene......
L'ho pagato solo 500 euro.....su subito.it ne vendono uno a 800 euro.
-
quali sono i modelli marantz e onkyo ex top di gamma?, ho trovato un denon avr4810 usato a 1000€ siamo un pò fuori budget, ma credo ne valga la pena giusto?
-
Molto molto caro dato che si trovano i Denon 4520 e il Marantz 7009 nuovi a meno di 1200 euro... Cerca con calma...
-
Questi due modelli sono dei top di gamma giusto? Sono tentato di prenderne uno di questi a 50€ al mese invece di spendere 600€ cash sullusato che ha sempre i suoi rischi, voi che dite?
-
Il 4520 era il top di gamma Denon fino al 2014, ora e' il 7200, il Marantz lo e' tutt'ora ma per ancora un mesetto, poi esce il 7010.
Il Denon ha migliori finali e componentistica, il Marantz e' piu' aggiornato e ha l'Atmos, se aspetti ancora un paio di mesi si svalutano ulteriormente perche' escono i modelli 2015. Entrambi non sono HDCP 2.2, per la cronaca.
-
Sul noto di vendite online c'è il 6008 a 600€
-
Il 6008 è un marantz giusto?
Ho fatto la firma, così potete capire perchè "fremo" per cambiare sintoampli, penso che le B&W le sfrutto al 10%.
Certo se a settembre/ottobre escono i nuovi modelli converrebbe aspettare qualche mese. ma 4520 ancora se ne trovano nuovi?
-
Il denon x7200 costa un botto:eek::eek:, mentre il marantz 7009 già è più abbordabile.
6008 ne ho trovato uno in amazzonia a 599 nuovo, ma questa è una fascia medio alta giusto?
approposito ne approfitto per fare questa domanda, tra fascia medio alta e fascia HI-end c'è molta differenza?
le B&W che ho in firma le sfrutterei bene col marantz 6008 oppure se aspetto e trovo un marantz 7009 o un denon 4520 c'è molta differenza?
grazie a tutti per le risposte!!!
-
ascolta il consiglio di ivanedixie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baldanct
Il denon x7200 costa un botto:eek::eek:, mentre il marantz 7009 già è più abbordabile.
6008 ne ho trovato uno in amazzonia a 599 nuovo, ma questa è una fascia medio alta giusto?
approposito ne approfitto per fare questa domanda, tra fascia medio alta e fascia HI-end c'è molta differenza?
le B&W che ho in firma le sfrutterei bene col marantz 60..........[CUT]
Perche' il 7200 e' decisamente superiore al 7009 ed e' anche aggiornabile al HDCP 2.2, cosa che non e' prevista per il 7009, come dire che il 7009 e' gia' vecchio e il 7200 no.
Giusto, il 6008 e' fascia media, medio alta. La differenza con i top di gamma c'e', a livello di finali, DAC e funzioni, e' innegabile, fra un 6008 e un 7009 il secondo e' decisamente meglio.
I Marantz non hanno mai avuto finali molto potenti, lo stesso 7009 e' un gradino sotto al 4520 anche se sono top di gamma entrambi, sicuramente il 4520 e' da preferire valutando solo le capacita' di pilotaggio.
Dalla serie 7xxx di MArantz e dalla serie XX200 di Denon sono stati cambiati gli stadi analogici e i DAC e il suono e' cambiato leggermente, meno caldo del passato.
-
Il 4520 non e' paragonabile al marantz 7009 e non sarebbe neanche giusto dire che il 7009 e' un top di gamma, poi si dice perche' di fatto in casa marantz non c'e' niente di piu , ma il 7009 e' paragonabile e lo metterei un gradino sopra al denon x4xxx poi tutti gli altri modelli denon sono al difuori di marantz (a marantz mancano modelli) , quindi denon x5200, denon x6200 e denon x7200.
Ora va bene che e' uscito il denon x7200 e a preso il posto del 4520 e sara' anche vero che siano apportate delle migliorie ma rimane pur sempre un vero top di gamma e si sente tutta la sua buona fattura , ho un confort a volumi alti che non ho mai avuto prima con nessun altro sinto e poi sul 4520 sono state utilizzate componentistiche esclusive appositamente per lui (cosa che si puo benissimo leggere on line e sul sinto denon ), altro aspetto era venduto a 2400 euro.
Ripeto il 7200 come giusto che sia avra' delle migliorie ma il 4520 non e' da paragonare al marantz 7009 , consiglio a chi non e' in cerca di atmos di prenderlo in considerazione , e' possibile comperarlo nuovo da un sito tutto in italiano ma con garanzia europa ,si trovava a 1300 euro ora sta a 1600
Ho letto di utenti che con il marantz 7007/7008 sentivano il bisogno di un finale esterno a volumi alti ,con il 4520 non si sente poi liberi di metterlo i vantaggi li portera' cmq ma anche senza e' un mostro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baldanct
Il denon x7200 costa un botto, mentre il marantz 7009 già è più abbordabile...........[CUT]
Sono due cose completamente differenti , ti basta vedere anche il loro interno ,dissipatori migliori sul 7200 con tanto di ventole .
Oggi posso confermare tutto quello che ha sempre detto l'utente Akiraf aveva perfettamente ragione sulla bonta di questo 4520 e presumo anche del suo precedessore (modello che ha lui)