Visualizzazione Stampabile
-
ma! direi che il w 1120 non e la stessa cosa credimi, se il 2000+ lo usi in lampada eco e silenzioso altroche anche xche sono gia eccessivamente luminosi questi dlp, io ho il w 7500 e vedendo i vari test che lo davano rumoroso avendo una lampada da ben 280w, invece no, in eco addirittura e inudibile, il 2000+ penso siamo la. vedi te, il 1120 come contrato e ottica e un passo indietro, fai tu
-
Qualcuno ha un service manual del W2000? Credo mi si sia cotto un insetto all’interno ed ora ho un alone che vorrei pulire.
-
.Hai provato a guardare online ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teo_
Qualcuno ha un service manual del W2000? Credo mi si sia cotto un insetto all’interno ed ora ho un alone che vorrei pulire.
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
.Hai provato a guardare online ?
Si, ma non ho trovato niente.
Fino a questo punto è facile smontarlo (poche viti e clip)
https://s5.postimg.cc/9f159o1jn/DSC3505.jpg
ho rimosso la belva arrosto (mosca o ragno?) e dato una pulita in generale con aria compressa e aspirapolvere.
Una volta reinstallato vedo che mi è rimasta però della polvere (con la messa a fuoco corretta si nota poco ma variando il focus è ben definita). Non essendo molto fastidioso rimanderò a un altro giorno in cui avrò più tempo perché lì immagino occorra smontarlo quasi completamente per raggiungere la lente vicino al chip.
-
Sono riuscito a ritagliarmi ancora una mezz’ora e grazie a questa galleria fotografica https://plus.google.com/photos/11808...58930582734353 pubblicata qui ho visto dove intervenire.
In particolare in queste due immagini https://plus.google.com/photos/11808...65180598959570 e https://plus.google.com/photos/11808...65251244962818 si vede uno sportellino (accessibile anche senza smontare proprio tutto) che consente l’accesso all’area incriminata. Ho coinvolto mia moglie ed entrambi dotati di mascherina ci siamo avventurati nell’aspirazione. Ho nastrato un tubichino sul bocchettone dell’aspirapolvere e mentre soffiavo col compressore nella fessura, mia moglie aspirava. Sembrava di essere in uno studio dentistico :D
Ora c’è ancora qualche granello di polvere ma mettendo a fuoco non si nota più.
-
bravo, ma dico io, se e vero che i dlp hanno l ottica sigillata-lampada-fino all ottica questi imprevisti non dovrebbero accadere, vuol dire che la realta non e cosi e tutti i proiettori sono a rischio...moscerini , polvere, ecc ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuelthx
se e vero che i dlp hanno l ottica sigillata-lampada-fino all ottica
Per quanto ho visto, su questo W2000 e sull’Optoma HD70 a cui avevo sostituito la ruota colore, è pseudosigillata la parte lente-chip ma lampada e ruota colore non lo sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Ciao, complimenti....!!!
Senti il 3d ha problemi oppure sia da BR 3d che su supporto in SBS va alla grande?
Che schermo usi?
Grazie
-
Ancora una volta questo proiettore si dimostra essere un gioiello. Tra le 500 e le 1000 ore non ha perso UN SOLO nit di luminosita massima.:eek:
-
Buonasera!
Appena entrato in possesso di questo proiettore, spero qualcuno mi sappia aiutare.
Ho notato mentre lo provavo ieri sera che la ventola che si vede internamente quando è acceso sulla destra (guardandolo frontalmente) è ferma, è normale? entra in funzione solo in determinate situazioni?
Lo avrò utilizzato un oretta ma niente nessun cenno.
Grazie a chi mi saprà aiutare
-
Sì, se attivi la modalità "alta quota" o con temperature elevate o altri casi eccezionali si dovrebbe attivare.
-
Si attiva se metti la lampada in normale anzichè risparmio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Si attiva se metti la lampada in normale anzichè risparmio ;)
Ieri sera un oretta in modalità normale e la ventola non è partita :(
Questa sera proverò in modalità "alta quota", come suggerito da teo_ per verificare il corretto funzionamento, visto che sono ancora in tempo per restituire l'articolo.
Cmq al momento in modalità normale è silenziosissimo, non ci avrei mai sperato :eek:
Grazie
-
Ragazzi, ma qualcuno lo usa il 3D?
Usando un lettore LG BR con sia dischi BR che qualche SBS su porta usb del lettore, va bene?
Leggevo che molti dei nuovi proiettori hanno molti problemi con SBS, e accettano solo se interlacciati 50i o 60i
Grazie
-
Temi che non supporti sbs a 24fps su 24p? Nessuno ha provato?