ho il sek 3500. Visivamente grazie all'HDR differenza tra 8 e 10 si riduce.
Visualizzazione Stampabile
Se lo dici tu,io mettendo vicini il 9500 e 8500+sek,riproducendo file HDR di differenza ne vedo parecchia,poi il perchè continui a nominare i bit parlando di HDR che è tuttaltra cosa non lo capisco,se domani ho tempo ti faccio qualche misurazione con sonda cercando di spiegarti perchè il tuo pannello non può riprodurre l'hdr sperando di chiarirti un pò le idee,cosi da far respirare un pò questo trend.
Sisco123, chiariscimi una cosa, per favore: il JS9000 ha il pannello nativo a 10 bit? O solo l'elettronica a 10 bit e pannello a 8 bit, come sostiene qualcuno? Grazie
Il JS9000 ha il pannello 10 bit.
Mi potete dire, per favore, come si fa a fare UHD Upscaling con il mio tv? (ho Tizen)
non è una funzione utente, lo fa in automatico il tv.
Nelle ultime pagine ragazzi io sto leggendo assurdità enormi :)! Non mi sembra corretto per chi si avvicina all'acquisto di qualcosa magari! Io ho un hu8500 con sek3500, leggo che qualcuno dice che si ottengono risultati simili al 9500,ma su,proprio no! Il sek vi fa riprodurre gli hdr, molto bene siamo tutti contenti, ma nn pensate di trasformare il TV in un 9500 perché ce ne passa di mezzo eh! Le candele in più e il full led già segnano una differenze netta, ma non solo quello! Quindi sek3500 migliora il TV ma nn fa miracoli sappiatelo! Se poi presi dall'entisiamo i vostri occhi vedono questo, allora ottimo per voi :D! Poi leggo che un sek attaccato a un 6900 riproduce gli hdr con "differenze non visibili" rispetto a un js9000...ma per carità! La differenza "per me" è abissale proprio in questo caso, hu6900 monta un pannello di fascia media, che rimane un pannello di fascia media anche con un sek =\, quindi io si vi consiglio l'acquisto, ma non pensate che con 300€ circa rivoluzionate il TV perché cascate malissimo, il TV rimane quello che è, migliora semplicemente quello che già faceva prima, questo sì ;)
Si ma anche li il confronto non regge si tratta di tv profondamente diversi con pannelli diversi, elettronica diversa, funzioni diverse ecc...e non basta un Sek per farli diventare simili.
Esatto,a tal proposito ho catturato un video mentre misuravo in loop la massima luminosità in hdr simulato,variando in tempo reale la porzione di bianco,spero cosi di chiarire il limite introdotto da pannelli non adatti riguardo al picco luminoso massimo.
https://www.youtube.com/watch?v=dPHsdITNJc4
Purtroppo ciò che non vuoi realizzare è che il 6900 di per se non ha niente da spartire con l'8500,quindi pretendere di usufruire d'HDR e in alcuni messaggi dare la cosa per certa è fuorviante per chi chiede consigli riguardo al sek,guarda il video sopra cosi ti rendi conto che quella funzione la rende possibile il pannello ed ha un nome(peak illuminator),che il tuo 6900 non potra mai avere.
Puoi eseguire tutti i test che vuoi,ma per l'HDR nel 6900 le cose stanno nel seguente modo:
1 Può il 6900 con il sek3500 riprodurre l'HDR?=Il sek interpreta i metadati ed evita di visualizzare una rampa del gamma sballata.
2 Allora la presenza di tali metadati trasforma il 6900 in un TV HDR?=No perchè il pannello non è in grado di generare una luminosità sufficiente,sopratutto raggiungendo picchi molto elevati in alcune zone senza alterare la profondità dei neri in altre.
3 Allora quando Samsung afferma"lo supporta in ingresso.. quindi puoi collegarci una sorgente che trasmette in HDR, ma non lo può riprodurre in quanto il pannello non lo supporta"dice il vero?=Assolutamente SI.
Poi credi pure quello che vuoi,ma considerando che potrebbe esserci qualcuno in questo trend che ritiene la funzionalità HDR l'unica caratteristica interessante per prendere il sek,leggendoti butterebbe 399 euro.