Visualizzazione Stampabile
-
stasera vi dico a che fmw sono, perchè me lo hanno aggiornato, almeno così è scritto sul foglio di assistenza ;)
Comunque, dopo un attento setting, per quanto possibile con avshd (sono 2 anni che lo faccio sui plasma), più vedo i bd a me cari e più me ne innamoro, sono veramente contento, la mancanza totale di dithering aiuta molto nei film girati in analogico che vengono peggiorati di molto nella grana da questa caratteristica di dlp e plasma ;)...in 3d credevo molto peggio, il senso di profondità è assoluto, gli sdoppiamenti sono sporadici e devi vedere il film solo per cercarli (ma ci sono), l'iris dinamico messo su veloce aiuta nel migliorare il nero e l'attenuazione rumore non è come sul dlp o plasma che crea problemi immediatamente visibili è utile e si può tenere tranquillamente attivato...insomma, perfetto non è, ma fa esattamente quello che volevo ed in modo eccellente ;)
-
Scusate, volevo sapere se le serie 5900, 5910, 6000, 6100 hanno la possibilità di essere montate centralmente rispetto alla riquadro proiettato. Grazie! ;)
-
Eccomi, sul sito c'è il calcolatore di distanza ;)
Il mio fw è l'ultimo ed ho dovuto ritarare rispetto a quello precedente ;)
Sembra più luminoso
-
quindi non possono... proiettano al di sopra della lente, non frontalmente...
stavo cercando il 6100w. SUl web l'ho trovato a minimo 1430 + ss. Conoscete un sito o negozio che lo venda a meno?
-
Ciao ragazzi
Stavo leggendo il thread scritto Jena quello che spiegava le differenze tra epson e benq, e ho lette di quel disco AVShd dovo lo posso reperire e come si utilizza grazie a tutti.Ps io sul mio epson TW-6000 non ho tarato nessun valore penso che con questo disco potri migliorare il tutto.
-
Appena ho tempo aggiorneró il3d ;)
-
ho da poco preso il tw6100 e sono abbastanza soddisfatto, anche se sono affamato di nitidezza! visto che è un modello simile al vostro qualcuno può dirmi come vanno impostati i parametri della nitidezza avanzata per ottenere i migliori risultati ovviamente dai bluray? se li metto al massimo l immagine sgrana e si ottiene l effetto opposto. lo collegato ad un lettore br panasonic che di nitidezza ne ha da vendere. grazie
-
scusa il ritardo, c'è un thread specifico sulla messa a punto dei tv hd, è esattamente lo stesso, io uso come base il dvd AVS HD, usa quello per la nitidezza per evitare problemi da eccesso di nitidezza ;)
Ragazzi, notate anche voi in alcuni casi nel passaggio da scena luminosa a buia una lieve ritenzione su sfondo nero? Sparisce immediatamente...non è che ho sbagliato qualche setting?
-
rieccomi...era un mio setting sballato completamente, a furia di provare avevo lasciato il progressivo su on... pietà :sofico:
Riaggiorno il thread
-
Ciao ragazzi
Ma il TW6100 ha il lens shift o almeno proietta con uno shift fisso alto/basso (per il montaggio su tavolo o a soffitto)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
rieccomi...era un mio setting sballato completamente, a furia di provare avevo lasciato il progressivo su on... pietà :sofico:
Riaggiorno il thread
In che senso hai lasciato progressivo on? Anche nel mio se vado nelle informazioni mi da modalità progressivo!
-
-
Ma non posso, io ho scritto progressivo nel menu sotto informazioni alla voce modo scansione. Tu dove la vedi la voce progressivo?
-
Quando vedi materiale interlacciato appare nel menu la funzione progressivo, appena torno a casa la sett prox ti dico dove con orecisione
-
Ah ma io guardo solo blu-ray quindi non credo si ponga il problema :)