e quindi cosa mi consigliate per sfruttare i video di questa videocamera , e visionarli sul mio full hd nel miglior modo i 1920x1080p o (i)... e masterizzarli magari su un Blu Ray per andare sul sicuro , e per avere piu' spazio da scrivere......????
Visualizzazione Stampabile
e quindi cosa mi consigliate per sfruttare i video di questa videocamera , e visionarli sul mio full hd nel miglior modo i 1920x1080p o (i)... e masterizzarli magari su un Blu Ray per andare sul sicuro , e per avere piu' spazio da scrivere......????
Io farei queste considerazioni:Citazione:
Originariamente scritto da mrgimo
1. Come dici tu 120 GB sono tanti. Pur registrando al massimo della qualità sono circa 15 ore di filmato. Va bene il viaggio lungo, ma quando mai registrerai e rivedrai 15 ore di filmato di una vancanza?
2. Come hai già anche detto tu, la meccanica dell'Hard Disk è senz'altro più fragile, inoltre la videocamera aumenta un po' di dimensione e peso.
3. Le memorie SDHC ormai sono uno standard. Il giorno che dovesse rompersi la videocamera o che decidessi di sostituirla, potresti spostare le SDHC su un'altra macchina. L'Hard disk invece temo che nasca e muoia montato su quella videocamera.
Quindi io comprerei (e infatti ho comprato) il modello senza memorie incluse.
Ecco qua! Cercavo proprio qualcuno che utilizzasse Pinnacle 14 HD per confrontarmi.Citazione:
Originariamente scritto da bisguillo
Secondo te è valido per montare i filmati della SD60? Che tipo di impostazioni metti per ottenere il miglior rapporto qualità/compressione?
Io ho fatto un po' di prove ma non ho ancora le idee tanto chiare, ma prima di iniziare a montare video a caso volevo capire come farlo nel migliore dei modi
Io lo uso per la canon hf200. Per la tua non saprei, probabilmente per il 90% i settaggi sono identici.
Ho però il forte timore che stiamo andando OT. Tra un poco ci faranno "il mazzo". Controlla se ci sono altre discussioni su Pinnacle o mandami un MP.
salve lo chiedo hai possesori di questo modello, come si comporta nelle riprese con poca luce, o con la luce di un interno di una casa..??? mi interessa molto questa funzione..
o devo puntare sul modello di fascia alta; SD600 ????
Prova a rileggere la discussione, nelle pagine precedenti (non sono molte) ne abbiamo già parlato in abbondanza. In estrema sintesi, in parecchi "lamentano" un degrado della qualità dell'immagine più o meno accettabile, a seconda delle condizioni di luce. Degrado paragonabile più o meno a tutte le videocamere HD di pari fascia.Citazione:
Originariamente scritto da mare72
Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
quindi per quello che cerco io, questo modello non fa' per me.. visto che avendo una figlia piccola, e faccio molte riprese in casa, questo modello in poca luce non da il meglio di se.!!!!!
PS: alternativa????
Non saprei dirti, visto che io ho scelto invece questo modello perchè comunque non particolarmente interessato alle riprese in interni.Citazione:
Originariamente scritto da mare72
Da quel poco che ho capito, leggendo qua e la, su questa fascia di prezzo non si trovano telecamere HD con un sensore adatto alle riprese con poca luce, spero però nel tuo interesse di essere smentito da qualcuno.
Magari, se non sei interessato all'HD, puoi prendere in considerazione una telecamera SD, in questa fascia di prezzo trovi quasi sicuramente un sensore adatto alle tue esigenze.
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
Anche io ho acquistato la sd60 in previsione della nascita (domani è il giorno!!!!) di mio figlio e prima di acquistarla ho provato a cercare vari video di esempio per riprese in interni ed alla fine mi sono convinto non trovando poi cosi orrendi tali filmati. Non sono qui per consigliarti o meno questa videocamera, ma se vedi qualche post precedente di questa discussione trovi un link a dei video che ho fatto con condizioni di poca luce. Sono brevi samples altrimenti sarebbero venuti file troppo grandi però puoi farti un minimo di idea di come riprenda in interni con luce artificiale (poca). Dopodichè solo sei tu che devi decidere se prenderla o spendere una cifra diversa e puntare su qualcosa di piu performante.
Ciao.
Per restare in tema ecco un filmato in interno fresco di giornata con discreta luce e tanta emozione.
P.S.: E' per lui che l'ho comprata, ma non glielo dite senno si monta la testina!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=v_Z3PmTeV6s
:D :) :D :) :D :) :D
inanzitutto tanti auguri per tuo figlio, e spero comm ricimm a napl....( ca a maronn l' accumpagn)......:D :D :D
ps: be' il video non mi sembra male... solo che e da vedere come e' la visione e la qualita' su un tv full hd ..????
Come mai nel panorama degli acquisti on-line della suddetta Pana SD60 il modello di colore Rosso costa meno? E' solo per via che è un colore che forse va meno (eppure a me piace) o cos'altro?:confused:
Buongiorno a tutti; mi sono appena iscritto.
Ho letto con molto interesse questo topic e mi sarei orientato anch'io all'acquisto della Panasonic.
Vi chiederei cortesemente di indicarmi (in pvt) un sito on line affidabile (tempi rapidi/disponibilità) e con prezzi concorrenziali.
Grazie mille.
Buongiorno a tutti; mi sono appena iscritto.
Ho letto con molto interesse questo topic e mi sarei orientato anch'io all'acquisto della Panasonic.
Vi chiederei cortesemente di indicarmi (in pvt) un sito on line affidabile (tempi rapidi/disponibilità) e con prezzi concorrenziali.
Grazie mille.
Buongiorno a tutti; mi sono appena iscritto.
Ho letto con molto interesse questo topic e mi sarei orientato anch'io all'acquisto della Panasonic.
Vi chiederei cortesemente di indicarmi (in pvt) un sito on line affidabile (tempi rapidi/disponibilità) e con prezzi concorrenziali.
Grazie mille.