anch'io nella stessa situazione!
Salve, è il mio primo post, saluto tutti e mi accodo al gruppo di coloro che avevano scelto il tv definitivo, individuandolo appunto nel V10, e adesso si trovano nell'impossibilità di acquistarlo. Devo ammettere tuttavia che questa vicenda cade forse a proposito, visto che sarebbe il mio grande passo da un tubo catodico 4:3 da 28'' ad uno schermo serio e magari "definitivo", e così mi vedo "costretto" a pensare in modo lungimirante. Effettivamente, optando per il V25, si potrebbe prendere direttamente un modello completo di tutto, anche di 3d, quindi, se pure fosse qualitativamente identico al V10, sarebbe potenzialmente definitivo (sì, vabbe'... ;) ). A me il 3d casalingo interessa pure, bisogna vedere quanto costeranno questi tv (ho sentito che un modello non Panasonic è già in vendita in Giappone a 4000 euro! Cifre così sono per me impensabili). Considerato che Panasonic ha una lunga tradizione nel campo dei plasma, e considerati i prezzi dei modelli attualmente disponibili, non mi pare che il V25 potrà costare tanto più del V10. A mio parere, ma su questo mi affido alle vostre superiori conoscenze, il V10 opportunamente aggiornato (via firmware?) sarebbe già in grado di supportare il 3d e forse la sua eliminazione dal mercato ha proprio questa finalità e questo significato, puramente commerciale. Come dire: "non chiedeteci di aggiornare il V10, il V10 è "vecchio", ve lo facciamo capire togliendolo dal mercato, quindi se volete la novità, se volete il 3d, compratevi il V25!". Insomma io credo che i plasma, con tutte le alternative più solleticanti (per il grande pubblico) che ci sono in giro (led ecc) dovrebbero andare piuttosto verso un abbassamento dei prezzi. Ad ogni modo, considerata la novità, direi che il G25 potrà costare sui 2000 euro e il V25 intorno ai 2500, magari con la possibilità di risparmiare qualcosa acquistandoli via internet. Questi, almeno, sarebbero prezzi onesti, considerato l'upgrade e la "novità". Entro questi limiti il V25 sarebbe il mio tv, altrimenti dovrei seriamente considerare delle alternative, anche non plasma. Ho solo due dubbi:
1) il V25 sarà 3d a tutti gli effetti, non "predisposto per il 3d", giusto?
2) sempre in ottica 3d, per quanto riguarda il lettore blu-ray, conviene aspettare i nuovi modelli oppure pensate che basterà un aggiornamento firmware dei modelli attuali? Il 3d non implica la necessità di una connessione hdmi di diverso tipo? Io non ho ancora il lettore blu-ray, stavo per prendere l'LG-390 ma se c'è il rischio di doverne acquistare poi uno 3d tanto vale aspettare. Che si dice in proposito?
Grazie,
R.