Visualizzazione Stampabile
-
Si, ma ho notato che questi video in mkv anche sul pc si bloccano..quindi sembrerebbe essere un problema proprio del video..Ho notato anche però che in base al lettore il video si blocca oppure no. Con media player non si blocca..con vlc ad esempio si..allora cosa puo essere? se fosse un problema del video non dovrebbe bloccarsi sempre?E nn fosse il problema del video..come faccio a far si che il mio lettore bd p1500 lo legga tranquillamente come il media player di windows?
Sono giorni e giorni che butto dvd per fare prove..ora mi sn munito di dvd rw altrimenti era la fine :D... cmq non so ke fare..si bloccano sempre..
ES:
Il video prosegue liscio..poi ad esempio al 52esimo minuto si blocca la schermata a video, magari se lo rifaccio ripartire si riblocca ma in altre parti del film..ad esempio al 30esimo minuto..nn ne kapisco il motivo..
HeLP:cry:
-
sempre su avsforum :
Citazione:
It seems that Samsung pulled the original 2.4 firmware and replaced it with a new version late yesterday. I downloaded both versions. The first version of 2.4 is 090407-01 and contains 49,216KB. The version released yesterday is 090416-01 49,514KB.
I don't know what the difference is with the replaced version.
http://img17.imageshack.us/img17/2484/mahn.th.jpg
:confused:
-
Il motivo perche' hanno tolto il nuovo firmware e' che ha causato piu' danni invece che risolverli, parecchi in Germania dopo l' aggiornamento si son trovati con un lettore fuori uso e son dovuti ricorrere al service :rolleyes: .
-
Si, ma quindi ke faccio? tengo il 2.4 o rimetto il 2.3 aggiornato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da save62
Nel sito della samsung c'è solo la vers. 2.3. la 2.4 è scomparsa???
E' Tornata la 2.4 ora la installo!!
-
Salve a tutti , ho acquistato qualche tempo fa un lettore bd-p1500 e vedendoci qualche film mi sono accorto di una cosa che con avevo mai notato prima tra i vari lettori esposti in prova nei vari negozi.
quando guardo un film in blu-ray vedo un effetto come una trama di bruscoli, di puntini luminosi che compongono l'immagine, come una fitta rete al di sotto della immagine cosa che non mi aspettavo dal formato blu-ray famoso per la sua nitidezza e fluidità ad alte prestazioni e non riesco a capire se ciò dipende da un guasto del mio lettore o se è così che si vedono per il momento i film in blu-ray.
premetto che il lettore e la televisione segnalano correttamente l'acquisizione dell'immagine in full-hd ed è tutto ok ed anche il cavo che utilizzo è un hdmi super schermato da 50 euro.
Qual è quindi il problema?
Grazie mille
-
Nessun problema... Il blu-ray è un supporto fedele alla pellicola, quindi rumore sulla pellicola=rumore BD... Se non vuoi quell'effetto devi andare sui film d'animazione (es Wall-E, Kung-Fu Panda)...
Tornando al FW... Io per ora mi tengo la 2.3 che non mi ha mai dato problemi (nemmeno con Wall-E)... Voglio vedere se ne vale veramente la pena prima di sostituirlo...
-
Giusta spiegazione, però credo che tu ti riferisca alla grana! Il rumore video è un'altra cosa (negativa) e non ci dovrebbe essere! Dico dovrebbe perchè una catena video è composta da più componenti che possono influenzare in negativo o positivo il risultato finale (cioè la qualità visiva complessiva di un film)!
-
Miracolo !!!!
Aggiornato con il nuovo 2.4 (alcuni giorni fa avevo installato il 2.4 poi ritirato): è ricomparsa la piena compatibilità con gli AVCHD :ave: :ave:
Finalmente potrò rivedere i miei montaggi con Pinnacle !!!!
-
grazie mille per le spiegazioni e cmq penso che si il termine giusto sia proprio grana poichè è una fitta rete di fondo all'immagine.
Quindi non mi devo preoccupare mi assicurate che è tutto ok?
altra cosa pensate che con altri lettori il risultato sia lo stesso e se si esisterà una futura evoluzione del formato che eviterà questo fastidioso problema?
Grazie infinite ancora
-
bd 15000 vs bd 1600
salve,scusatemi se la domanda che sto per fare vi sembrera' stupida ma non e' che sia tanto esperto in questa materia. allora ma secondo voi che differenza c'e' tra questi due lettori? da quello che ho potuto capire io mi sembra che il bd 1600 rispetto al 1500 decodifichi il dts hd per il resto mi sembra uguale, che cosa mi sapete dire in merito? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da lororn06
...pensate che con altri lettori il risultato sia lo stesso e se si esisterà una futura evoluzione del formato che eviterà questo fastidioso problema?
No! Semplicemente perchè non è un problema, ma una normale caratteristica della pellicola originale! Paradossalmente più la vedi è più la catena video è fedele all'originale! Quando non la vedi, o la vedi attenuata, è perchè c'è l'intervento del computer, oppùre perchè il regista ha utilizzato dei filtri particolari (che però ovviamente rendono più morbida l'immagine)!
-
Screen saver
Ragazzi ho notato una cosa alquanto scomoda... quando metto in pausa la visione di un divx per lungo tempo lo screen saver non si attiva e il player torna direttamente al menù setup costringendomi a far partire nuovamente il film.
Questa cosa non succede con i dvd...
Qualcuno potrebbe dirmi se c'è un rimedio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tyler983
Qualcuno potrebbe dirmi se c'è un rimedio?
l'ho notato anch'io... nelle impostazioni non ho trovato tempistiche percui ho paura che non sia risolvibile.
Ora installo la 2.4 sperando che mi risolva il problema di scatti con wall-e!
-
Citazione:
Originariamente scritto da guido_o
Ora installo la 2.4 sperando che mi risolva il problema di scatti con wall-e!
E pensa che io non la installo perchè ho paura che me li faccia venire :D
Una domanda per gli "esperti"... Ma è normale che con la maggior parte dei BR non ci sia l'ultima memoria?? (ad es con Die Hard 4.0 c'è)
Problema dei BR o del 1500?