Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ti riferisci al mio ?
Non ho mica vergogna di ammettere quello che compro ... al contrario di chi ha comprato la PS3 e non lo dice :D
A nessuno in particolare :D
Il mio riferimento era diretto alla semplicità d'uso di un lettore stand-alone: semplice come giocare con la plastilina, ma altrettanto semplice riconoscere che in mano hai solo ciò che vedi, ovvero un lettore con 4 pulsanti di cui uno è il tasto Play :D. Io voglio più pulsanti :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Con i graph non è mica male in fondo, io l'ho provato anche con l'EVR e non ne sono rimasto deluso......
Comunque PowerDVD gode dei percorsi "blindati" a cui non e possibile accedere per effetture il post processing http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post13297813
-
Se te l'ha detto Vern vai tranquillo.
Di Stealth non fidarti troppo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Comunque PowerDVD gode dei percorsi "blindati" a cui non e possibile accedere per effetture il post processing...
Mi accontento dell'audio, che già è un grosso passo avanti, e di un renderer più avanzato ;)
Eppoi ci sono i codec di ArcSoft che a un primo approccio sommario mi sono sembrati più malleabili:sperem:
-
Ma non siete un po drammatici sul'upgrade all'HD? Non é che dovete camminare sui carboni ardenti, io ho "investito" €300 per upgradare l'HTPC. La metà di una PS3. Se un domani dovro' upgradare ancora qualcos'altro pazienza.
Intanto ora mi vedo i blu ray, con un grosso salto qualitativo rispetto ai DVD post processati, sia per il video che per l'audio.
E faccio notare che sono passato dal decoding via spdif del mio pre Mcintosh alle uscite analogiche della scheda audio. Senza rimpianti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Intanto ora mi vedo i blu ray, con un grosso salto qualitativo rispetto ai DVD post processati, sia per il video che per l'audio.
Beh...i pixel sono pixel e non siamo mica ciechi... qui ci si piangeva un po' addosso e ci si confortava a vicenda per via della "precarietà" di tutto il sistema e non tanto per i soldi che comunque tra hardware e software in genere sono qualcosina in più che 300 eurozzi;)
Per l'audio, a parte le tracce PCM verso le quali DD e DTS non possono competere, se fai fare la decodifica a powerDVD su formati lossless e metti sulla bilancia il risultato con l'equivalente da formati classici gestito da FFDshow, TT, etc non è che la bilancia precipiti da una parte :)
...a meno che uno non abbia voglia, passione e competenza a mettere in piedi un ambaradan come i "tuoi filtri" sempre che ci riesca prima di finire in analisi :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
E faccio notare che sono passato dal decoding via spdif del mio pre Mcintosh alle uscite analogiche della scheda audio
Per chi ha il PC vicino all'ampli ... :doh:
Comunque, avere le uscite audio HD è una bella cosa ma non è che con il vecchio DD/DTS sulla spdif mi faccio grossi problemi (per ora).
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
....se fai fare la decodifica a powerDVD su formati lossless e metti sulla bilancia il risultato con l'equivalente da formati classici gestito da FFDshow, TT, etc non è che la bilancia precipiti da una parte :)
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
...avere le uscite audio HD è una bella cosa ma non è che con il vecchio DD/DTS sulla spdif mi faccio grossi problemi (per ora).
Mi permetto di dissentire vivamente :D .
Fra l'audio HD gestito da Powerdvd e un DTS "normale" c'é un abisso.
A parte che non sono d'accordo che Powerdvd degradi il suono. PDVD ricampiona a 48KHz, d'accordo. Pero' la stragrande maggioranza dei BD sono a 48KHz comunque, quindi non c'é alcun deterioramento qualitativo.
Comunque, se proprio vi é antipatica la decodifica di PDVD, basta uscire dalla SPDIF in DD o DTS. Il bitrate sui BD é un multiplo di quello che trovate sui DVD. Per cui anche volendo rimanere sulla SPDIF avrete un miglioramento che anche un sordo percepirebbe.
Io dei BD sono rimasto colpito dall'audio quanto dal video, e all'inizio uscivo in SPDIF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Fra l'audio HD gestito da Powerdvd e un DTS "normale" c'é un abisso.
Sarà. Ma io tra un traccia HD con bitrate intorno ai 1500 Kbps gestita da powerDVD e un DTS decodificato da altri software quest'abisso non ce lo vedo. Saranno anche i limiti della mia catena :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Comunque, se proprio vi é antipatica la decodifica di PDVD, basta uscire dalla SPDIF in DD o DTS. Il bitrate sui BD é un multiplo di quello che trovate sui DVD. Per cui anche volendo rimanere sulla SPDIF avrete un miglioramento che anche un sordo percepirebbe.
E' vero. A testimonianza del fatto che powerDVD ci mette lo zampino ;)
Il fatto che le tracce HD siano superiori non è in discussione. E' comunque ArcSoft, per quel poco che l'ho provato,mi è sembrato decisamente superiore.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Comunque, se proprio vi é antipatica la decodifica di PDVD, basta uscire dalla SPDIF in DD o DTS.
Intendevo questo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
...E' comunque ArcSoft, per quel poco che l'ho provato,mi è sembrato decisamente superiore...
Purtroppo ho notato che Arcsoft ha molti bachi sulla decodifica, in primis lo swap del canale centrale con l'anteriore destro su alcune tracce DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
..ho notato che Arcsoft ha molti bachi sulla decodifica, in primis lo swap del canale centrale con l'anteriore destro su alcune tracce DVD.
Allora su AVSforum scrivono anche cose vere! :D
Grazie della info comunque...pensare che stavo proprio per comprarmelo, se mi dici così vuol dire mi metterò ancora in stand-by un attimo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Allora su AVSforum scrivono anche cose vere! :D
Ogni tanto capita ... ;)
Direi che lo stand-by per adesso sia una buona soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ma non siete un po drammatici sul'upgrade all'HD? Non é che dovete camminare sui carboni ardenti, io ho "investito" €300 per upgradare l'HTPC. La metà di una PS3. Se un domani dovro' upgradare ancora qualcos'altro pazienza.
Sono completamente d'accordo.
Il mio unico freno inibitore al momento non riguarda HD ma il SW, Ho paura di portarmi a casa Supporti tra 2 anni inutili.
Questo era vero ieri, oggi con un solo giocatore in campo i giochi dovrebbero essere fatti.
Ciò non ostante, dopo aver dato con i SACD, e i WMVHD mi sono ripromesso di acquistare HW necessario per i BR quando vedrò i supporti in vendita al "carrefour" e non nei negozzi specializzati...
E' stressante, perchè chiunque abbia già investito diverse migliaia di euro in questa pasisone non vede l'ora di metterci dentro i rimanenti 300 euro e spiccare il volo...
Infatti credo cederò molto presto a questa tentazione :)
Ilario
-
Io vorrei solo continuare a rimanere accasato con Theatertek. Un player così bello e versatile devo ancora vederlo. Per me è il punto di riferimento, e fino a quando non si darà una risposta definitiva non passerò ad altro player. Mi dispiacerebbe acquistarne un altro solo perchè è BD ready... quando poi il resto lascia a desiderare :rolleyes: