Re: Re: Azz. lezioni di tecnica manageriale
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Non avrei mai pensato che si arrivasse a fare i conti in tasca ad un'azienda :D:D:D
Le aziende quotate devono pubblicare per benino tutte le informazioni di interesse per gli azionisiti. E non posso barare (almeno negli Stati Uniti, vedi caso Enron, in Italia forse si condoneranno anche le false comunicazioni sociali, quando qualcuno ne avrà bisogno... non occorre fare nomi...:o)
Ebbene leggendo il reporti di Infocus relativo al trimestre aprile-giugno 2003, si legge che ha perso 40 milioni di dollari, principalmente per:
- concorrenza spietata nella fascia bassa di costo, nella quale si e' introdotta potendo farne a meno dato i lblasone del suo marchio
- blocco delle vendite in Cina per presunte irregolarità
- costi legati al licenziamento di personale negli Stati Uniti ed in Norvegia
- spese per riparazioni in garanzia superiori al previsto
A questo quali dirigenti mandiamo via? (qualcuno sopra ha proposto di mandare a casa quelli di SIM2 per via dei prezzi dei loro prodotti).
Incredibile come si possano riempire i forum di interventi senza senso, nemmeno fossero interventi parlamentari... :o
Re: Re: Re: Fai l'avvocato...provocatore?
Citazione:
ango ha scritto:
IO non ho amici che fanno barche, lunghe 7 metri .....
Ma Sono un impiegato tecnico e seguo anche la realizzazione di particolari in materiale plastico, della dimensione e della complessità di un cabinet di un videoproiettore!
Posso garantirti, che uno stampo ( preventivi alla mano ) di un semiguscio come quello Sim2 o infocus, o del telefonino che hai in tasca, costa i soldi che ti ha detto il buon AlbertoPN ( che mi sembra tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento quando cerca, dando sempre informazioni correte, di arricchire le conoscenze di tutti.... Ma, sapete come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... Poi ognuno tragga le sue conclusioni ) Se vogliamo fare i fini la " plastica " si chiama ABS con cariche di qualche materiale stabilizzante alle alte temperature, il costo delle attrezzature, non dipende tanto dalle dimensioni, ma bensì dai carrelli che servono a by-pasare i sottosquadri ( se non sai cosa sono usa google ) che inevitabilmente si creerebbero nel realizzare tutti quei splendidi incastri che ti permettono di " incastrare in modo impeccabile i cover del tuo telefonino", La produttività di uno stampo di questo tipo si aggira nell'ordine dei 1 pezzo al minuto, su una pressa completamente automatizzata, le pressioni di esercizio sono nell'ordine del centinaio di Bar.
Per la cronaca, il costo del particolare dovrebbe aggirarsi sui 2-5 euro ( dipende molto dalla materia prima impiegata )
Eventuali verniciature si fanno dopo averlo stampato!
Se ti serve qualche altra delucidazione tecnica sulla materia sarò lieto di fornirtele.
Ilario.
Parole sante... mi verrebbe voglia di dire... invece sono soltanto parole sensate di una persona che scrive sul forum avendo cognizione di quello che dice... Sei raro Ilario, su queste pagine...
Re: Re: Re: Azz. lezioni di tecnica manageriale
Citazione:
ifx ha scritto:
Le aziende quotate devono pubblicare per benino tutte le informazioni di interesse per gli azionisiti. E non posso barare (almeno negli Stati Uniti, vedi caso Enron, in Italia forse si condoneranno anche le false comunicazioni sociali, quando qualcuno ne avrà bisogno... non occore fare nomi...:o)
Ebbene leggendo il reporti di Infocus relativo al trimestre aprile-giugno 2003, si legge che ha perso 40 milioni di dollari, principalmente per:
- concorrenza nella fascia bassa di costo
- blocco delle vendite in Cina per presunte irregolarità
- costi legati al licenziamento di personale negli Stati Uniti
- spese per riparazioni in garanzia superiori al previsto
A questo quali dirigenti mandiamo via? (qualcuno sopra ha proposto di mandare a casa quelli di SIM2 per via dei prezzi dei loro prodotti).
Incredibile come si possano riempire i forum di interventi senza senso, nemmeno fossero interventi parlamentari... :o
Peppe mi sa che ce l'hanno con te ;)
Non credo che sia questione di ...
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
:D
Sei il solito simpatico "Spiritosone", ma forse hai ben interpretato il discorso di ango.
Io ancora non ho capito dove voglia andare a "Parare" con la dissertazione sui "Gusci".
Il Guscio di Sim2 è talmente più costoso di quello infocus?
E comunque,
ancora sim2 non ha ammortizzato il costo di quelle "Centinaia di Milioni di Lire" per la realizzazione dello stampo?
Scusami ango, ma non capisco davvero quale sia la lotta ai mulini a vento. Qui ognuno esprime la propria opinione affiancata a quella degli altri. In questo thread l'opinione di Alberto è in minoranza, cosa possiamo farci noi?
minoranza o maggioranza (ti è piaiuto il film di Tom Cruise? ;) ).
La cosa dello stampo è una "simpatica stupidaggine" in quanto se una persona ha occhio allenato e capisce qualcosa di videoproiezione DLP coglie al volo la differenza e scopre che non è un 300+ quello che stà proiettando.
Con buona pace di tutti.
Le centinaia di milioni di lire dovrebbero essere molto vicine al costo che si è sobbarcata la ditta. Ma non è questo il punto.
Vi rendete conto che sembriamo bambini che si prendono a colpi di "dettagli" ? Pensi che alla fine, in questo forum, il cover di un proiettore o di un'altro sia fondamentale?
Credo che anche per me sia giunto il momento di fermarmi qui.
Non sono una persona polemica, e non mi va di continuare all'infinito a trovare cavilli per discutere chissà di cosa e chissà per quanto.
Ben inteso, non me ne vado. Ho espresso le mie opinioni. Chi è d'accordo con me .. e chi no.
Se non fosse così non ci sarebbe gusto! :D
Buon HT a tutti, con qualunque vpr abbiate.
Mandi!
Alberto :cool: