Visualizzazione Stampabile
-
Per il centrale io non ci metterei i piedini. Per ora lascialo così, poi a cambiare sei sempre in tempo.
Per i frontali, beh, visto che saranno surround in furuto idem niente muro e li metti a fianco della TV, magari non appiccicati.
Per il sub non ti fasciare la testa, tanto non lo devi fissare. Dovrai trovare tu un punto in cui il suono risulti il meno "individuabile" possibile.
Per i surround credo che un supporto anche non meliconi che dichiara di reggere 3 kg...se ce ne metti 4 sopra non si pieghi. Sono dichiarazioni un pò "standard" non credo si riferiscano al vero limite...
PS Per entrambi... Non vi fasciate la testa PRIMA!!! Prendete il materiale e provate (posizioni, equalizzazioni ecc...). Il forum è sempre aperto a tutte le domande; ma sarà SEMPRE IL VOSTRO ORECCHIO IL GIUDICE FINALE!!! :)
-
Cmq per i supporti ho visto davvero prezzi assurdi..
-
Infatti ....con un kit delle bambole come il mio già 60 euris per una coppia di stands mi sembra una rapina....
-
Citazione:
Originariamente scritto da wawacco
... speriamo che quei 50 W in più che hanno le casse (frontali) non siano un problema nei rugardi dell'ampli che farebbe da collo di bottiglia..
Ricorda che i diffusori SOPPORTANO una potenza, NON hanno una potenza... Per cui un amplificatore non sarà mai un collo di bottiglia per nulla... Semplicemente un amplificatore più potente può creare una pressione acustica più elevata nella tua stanza (se ti va bene quella che ottieni, non ha nessun motivo il cercare un ampli più potente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Ricorda che i diffusori SOPPORTANO una potenza, NON hanno una potenza... Per cui un amplificatore non sarà mai un collo di bottiglia per nulla... Semplicemente un amplificatore più potente può creare una pressione acustica più elevata nella tua stanza (se ti va bene quella che ottieni, non ha nessun motivo il cercare un ampli più potente).
Che sopportano e non hanno una potenza lo sò ( ho sbagliato a dire hanno, non era il verbo giusto :D ), però riguardo al fatto delle casse + potenti delll'ampli ne ho lette di cotte e di crude.., non so se posso postare il sito ma cmq vi metto la parte che ho letto e che riguarda questo argomento:
Citazione:
Originariamente scritto da unsito
Cassa (molto)+ potente dell'ampli: Qui la faccenda si complica un po'. Durante l'utilizzo (per es. con un ampli da 50w r.m.s. e una cassa da 800w r.m.s.) saremo portati a usare l'ampli al limite delle sue possibilità, magari per avere un volume appena decente! Così facendo lo stadio finale (dell'ampli) potrebbe distorcere e inviare alla cassa dei segnali poco gradevolI (in corrente continua anziché in alternata) che surriscaldano e quindi possono addirittura bruciare gli altoparlanti (non vedrete il cono prendere fuoco, ma l'avvolgimento interno non sarà più in grado di muovere la membrana dell' altoparlante, ponendo fine al suono)
Ovviamente qui si parla di un divario pazzesco, immaginario oserei dire..però il concetto credo sia quello..vabè che nella mia stanza di 15 mq non credo girerò molto la manopola dell'ampli :rolleyes: però..
-
Ordinate le Wharf 9.5 e il centrale wharf cc, gia ho dovuto prendere il cc, il cs nel mobile proprio non ci andava -.- vabè tanto vista la grandezza della stanza non credo che quei 3 cm in piu di grandezza del woofer mi cambino + di tanto, o perlomeno spero di non sbagliarmi ma vi farò sapere la prox settimana :D grazie ancora a tutti per l'aiuto ;)
-
Ciao ragazzi, dovrei fissare a muro il mio impianto 5.1, ma stando storto rispetto alla stanza nella visione mi sorgono dei dubbi sulla sistemazione...potete darmi una mano?
Magari modificate la foto con i vostri consigli:D
http://www.justoverclock.net/out.php/t272_Immagine.jpg