Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da galmir
...Per avere buoni risultati in caso di scarsa illuminazione bisogna indirizzarsi su un'altra fascia di prezzo...
Forse avrei dovuto scrivere illuminazione appena sufficiente o non so quale termine. Non essendo un esperto direi che la luce era sufficiente, o almeno lo sarebbe stato con la telecamera precedente, una DVL-9600.
Per dare un'idea, mi trovavo in casa, di giorno, con il cielo leggermente nuvoloso ma non scuro.
Potrei scrivere uno sproposito cercando di descrivere la scena, e senza riuscirci bene.
Con la telecamera precedente, ho notato che con il diminuire della luce, si ha un degrado nella fedeltà dei colori, ed impiega un po' più di tempo per la messa a fuoco in automatico del soggetto. La DVL-9600 ha uno stabilizzatore elettronico e non ottico.
Nel caso della HD7, non funzionando lo stabilizzatore ottico, quale sarebbe l'effetto? La mia impressione è che allungando leggermente il tempo di esposizione, il problema non sia della messa fuoco, ma più di un effetto scia. Spero di non aver scritto castronerie :D