Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
Per così poco non vale la pena sacrificare la scelta di un ottima plasma per un LCD che per il 90% della tua visione è inferiore
beh si, penso che la percentuale futura di utilizzo con il pc possa essere questa. adesso uso il pc anche per giocare, ma se prendo la ps3 il pc torna a fare il pc :p
un pò mi spiacerebbe però perdere in grandezza di visione dal 46" lcd al 42" plasme, visto che 46" plasma non ci sono e il plasma 50" è inarrivabile ( a meno di chiedere più soldi per il mutuo :)
non so, sento che non tutti sono d'accordo su pollici e distanza dal televisore? quali le vostre esperienze. io come detto vengo da un misero 21" crt quindi passare a un plasma 42" mi sembrerà una cosa dell'altro mondo, certo che il 46"....
-
@slucarelli
non è vero che è inarrivabile il 50", ci sono LG (buoni in assoluto e ottimi come rapporto qualità/prezzo) che costano meno di 1.500 € !
Però da 2.5 mt ha senso per guardarci Film in HD o cmq DVD di buona qualità. Un 42" è ideale un pò x tutto invece, perderesti solo guardando materiale FHD che inevitabilmente x un pò di tempo avrà una percentuale bassa nel ns. mix di visione.
Poi guarda, vai che so io, da Saturn o similare, fatti mettere un gioco HD, meglio se di guida in notturna, su un plasma Hd Ready e su un LCD FHD .... ti toglierai ogni dubbio definitivamente ;)
-
buttati sul 46 fullhd samsung. vedrai che ne rimarrai molto soddisfatto.
-
grazie per la dritta sui 50". però credo sia più un probleam di distanza che di soldi...
farò una salto al saturn (di strada per andare al lavoro) all'euronics (accanto al mio ufficio) e al mw (sulla strada del ritorno). chiederò di vedere qualche esempio di contenuto hd sul plasma hd e sul lcd fhd.
hai altre dritte da darmi e prove da far fare? del resto, con tutti i soldi che dovrei cacciare, posso pretendere qualcosa! mica sto andando a comprare mezzo litro di latte, e che cavolo.
scusate, piccolo sfogo di un futuro acquirente ignorante in materia:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
buttati sul 46 fullhd samsung. vedrai che ne rimarrai molto soddisfatto.
grazie per l'info. Senti - lungi da me volerti accusare di essere troppo di parte - ma sei l'unico o uno dei pochissimi che continua a insistere sul samsung 46 fhd.
dato che sono interessato, potresti per favore essere più chiaro sul perchè me lo consigli così caldamente? se vuoi dai un'occhiata nella pagina precedente alle percentuali di utilizzo per sorgente che farò
grazie mille :cincin:
-
-
Francamente non mi sembra che quei commenti contengano informazioni così illuminanti.
Consiglio all'autore del topic di aspettare l'uscita di tutti i nuovi modelli(sharp,sony,philips,samsung,toshiba ecc.),poi di vedere dal vivo le tv,includendo anche i plasma hd-ready pioneer.
Prendere adesso una tv senza aver valutato la bontà dei nuovi modelli(tutti in uscita da fine agosto in poi),sarebbe un errore piuttosto grosso,arrivati a questo punto(anche perchè i prezzi dei modelli attuali caleranno per forza).
-
Slucarelli per informazione leggi anche la discussione ufficiale che trovi qua. Guarda caso, nessun oche ha un Pioneer o un LG HDReady ha mai voluto/dovuto cambiarlo, cosa che invece coi Samsung in questione accade.
E' inutile linkare siti esterni quando i commenti dei possessori e le varie visite ai vari CAT (Centri assistenza) si possono tranquillamente leggere qua in questo forum.
Se poi per voi è normale stare settimane o più senza tv o averne una che ha problemi non so che farci, ma perlomeno siate obbiettivi invece di dire che Sony fa pagare il marchio o peggio che è un bidone (un bidone che usa stesso pannello Samsung?)
Perchè dovete far spendere così i soldi a Slucarelli?
Io perlomeno consigliando Sony o Philips non sono di parte, in quanto a differenza di qualcuno non lo posseggo.
Pero' ribadisco, ci vuole obbiettività per consigliare ma il piu' importante avere SOPRATTUTTO tempo, possibilità e capacità di fare prove anche in parallelo con più prodotti e sorgenti per poter appunto dare consigli. Non basta dare un occhio ad una tv esposta in un centro commerciale.
-
infatti, non ho fretta da che aspetterò la fine dell'anno.
voglio poi rendermi conto meglio di persona delle differenze tra un 42 hd e d un lcd fhd.
per questo chiedevo a plasmista qualche dritta in più durante la mia visita ai centri commerciali.
@liveitaly
grazie per il link. ma la tua esperienza personale? tu hai il 46 samsung? da quanto lo vedi e sopratutto cosa ci vedi e cosa ci fai?
grazie grazie grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Slucarelli per informazione leggi anche la discussione ufficiale che trovi qua.
dove :confused:
grazie a tutti per l'aiuto
-
@slucarelli
QUI c'è il 3d dedicato agli M86. Troverai tutte le argomentazioni che liveitaly non è stato in grado di darti (perchè evidentemente non le ha :D ).
Ti dico una cosa in breve, l'M86 è un TV che ha un'estetica assolutamente seducente, nei centri lo espongono mentre girano delle demo che ti lasciano letteralmente :sbavvv:
Quindi uno direbbe "come si fa a non comprarlo ????"
Peccato che la realtà che conta è poi quella del tuo salotto dove difficilmente guarderai demo e dove difficilmente ti accontenterai di tenerlo lì spento e ammirarne la sua indubbia bellezza.
Io non faccio crociate contro nessun prodotto, però in questo caso è giusto mettere in guardia un potenziale acquirente e che sia consapevole di ciò che sta facendo.
Non mi dilungo oltre :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
@slucarelli
QUI c'è il 3d dedicato agli M86. T
lo sapevo che prima o poi mi toccava leggere l'infinito tread :)
nessuno che mi consiglia le pagine più interessanti?
grazie ragazzi, tra poco vado a nanna più sereno.
domani mattina vado a pescare e mi pulisco un pò la testa da pollici pannelli e risoluzioni, ma domani pome sono di nuovo tra voi.
grazie ancora a tutti.
-
Qualche dritta per farti capire qualcosa sulla reale qualità di una tv in un centro commerciale è:
1) capire a che sorgente è collegata la tv
2) capire come è collegata
3) capire come questa sorgente è settata in uscita
4) mettere mano al telecomando della TV e vedere i vari settaggi.
Questo tanto per iniziare. Poi ovvio andrebbero fatte prove con diverse sorgenti e risoluzioni in ingresso. In modo tu possa capire la resa con sorgenti SD ed HD visto il tuo utilizzo.
Tieni poi presente che ci sono TV che hanno addirittutra una funzione (settaggio) per quando vengono accese ed esposte, ad esempio ci sono i Samsung che hanno il pregio di rendere bene coi settaggi base a differenza di altre tv e ne va dato atto.
Pero' una volta a casa, "smanettando" otterresti dei miglioramenti sì, ma mai come quelli di altri prodotti che poi alla fine risultano essere preferibili.
Prova a guardare nella discussione del Panasonic PZ700, con l'aiuto di un amico, spesso creiamo due catene video (sorgenti) identiche, ad esempio 2 lettori HDDVD Toshiba, e li colleghiamo con stessi film a 2 TV affiancate.
Così si fanno le prove in parallelo che sono quelle che alla fine ti fanno capire le reali differenze sin nei minimi dettagli.
Appunto nella discussione del PZ700 ho accennato di una prova fatta con tre TV assieme (ovviamente 2 per volta), dove c'erano il nuovo plasma Panasonic PZ700 FullHD, il Samsung 40M86 ed un Pioneer serie 7 (percui la serie precedente a quella appena uscita).
Dacci un occhio ;)
-
per vs comodità ecco il Link alla "comparativa" di cui accennava Amg55
-
Citazione:
Originariamente scritto da slucarelli
nessuno che mi consiglia le pagine più interessanti?
La vita è un continuo compromesso. Per quanto sia vero che il Plasma Pioneer PDP4280XD sia il migliore schermo piatto del momento, è chiaro anche che 2200 euro per un 42", peraltro HD Ready, non tutti possono spenderli, né tale esborso sia pienamente giustificato/giustificabile (dato che fra 2 anni tale Plasma varrà già un terzo).
Il modello precedente (7) presenta alcuni difetti in più, il "dirty screen" e i neri non esaltanti, a cui si passerebbe anche sopra, ma solo con un prezzo particolarmente allettante, il che purtroppo non mi pare sia verificato (lo vedo ancora sui 1900 euro, sempre per un 42" HD Ready).
Prezzo simile lo ha invece il Samsung M86, però da 46", forse non sarà altrettanto valido in SD (SAT/DTT) e in immagini in movimento, ma dalla sua ha la supremazia con HTPC/PS3. Difatti i Plasma, a meno non siano FHD (e saliamo a ben altri livelli di prezzo, come minimo 2500 euro, è il caso del Panasonic PZ700) hanno pixel rettangolari che il PC mal digerisce.
Per uno attento al portafogli, impaurito dagli LCD, e la cui visione principale siano DVD/DIVX/SAT (che, a parte alcuni desideri ancora inattuati, mi pare il tuo caso) consiglierei allora il Panasonic 42PX70, con 1300 euro tagli quasi la testa al toro, prendendo una diagonale quasi a metà fra 40" e 46", e una TV che non è superlativa, ma è molto buona per qualsiasi cosa.
Il mio consiglio è solo di non buttare i soldi. Non la TV, che tutte più o meno sono valide, ma è questa è l'unica scelta di cui ti pentiresti.
Il tempo ce l'hai, ti consiglio inoltre di guardarti bene in giro, fossilizzandoti solo in un posto riceveresti dei consigli.. come posso dire.. un po' "paesani".
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...n-Plasma-TV/p1
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...n-Plasma-TV/p1
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...52in-LCD-TV/p1
http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP4280XD/
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40M86BD/
http://www.hdtvtest.co.uk/Panasonic-TH42PX70/
http://www.avsforum.com/avs-vb/forumdisplay.php?f=9/
http://www.avforums.com/forums/index.php