Infatti ho detto che è normale non che è la regola.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Visualizzazione Stampabile
Infatti ho detto che è normale non che è la regola.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Se parli di film, non c'è una grossa differenza di vendite, nonostante la PS3 abbia 10 volte il numero degli utenti, rispetto al Toshiba. Dovrebbe essere molto di più.Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Volevo dire: se oggi 150+150 mila utenti HDDVD comprano *quasi* lo stesso numero di film di 3 milioni di utenti PS3, cosa succede se, a causa di qualche cinesone a basso cosso, gli utenti HDDVD, ad esempio, triplicassero ?
Il fatto che uno venda il doppio dell'altro ti sembra "quasi lo stesso numero"?
Per non parlare del giappone dove il rapporto è più prossimo all'uno a 7.
Ma i numeri giapponesi quanto sono "importanti"?
Mi spiego: se vendere uno a sette vuol dire che gli HD DVD hanno venduto dieci pezzi e i BD settanta è un conto. Centomila contro settecentomila un altro.
I dati Usa su HD DVD e BD li hai messi tu: 59% BD e 41% HD DVD. Se contiamo i lettori, anche quelli potenziali come Ps3 (potenziali perché non è detto siano stati acquistati per i BD) e add-on come quello per Xbox 360, siamo su percentuali incredibili, qualcosa come BD all'85% e HD DVD al 15% (stando pure stretti come lettori BD stand-alone). Quindi anche se la tendenza è quella di BD che vende il doppio di HD DVD, non mi sembra un risultato così eclatante vista la differenza di lettori venduti. Inoltre tra i BD venduti vengono anche conteggiati i Casino Royale omaggiati da Sony... Sarebbe interessante poter "scremare" quel dato.
Non ho mai visto le cifre assolute comunque guardando amazon jp vedo che mediamente in un mese ci sono 1-2 titoli nella top 100 quindi posso presumere che abbiamo(in proporzione) più o meno gli stessi numeri dell'america come livello di penetrazione hd.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Assolutamente falso, uno perchè i blu ray erano omaggio solo per gli utenti europei, due perchè quelli sono i dati di vendita forniti dai negozianti e non tengono conto dei film omaggio(sempre che non siano un'iniziativa del negoziante ma non è questo il caso).Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Per quanto riguarda il fatto che il tie ratio è notevolmente più basso di hd dvd sono concorde ma come è stato detto non tutti i possesori di ps3 sono interessati ai film(almeno ora) e inoltre c'è una specie di "collo di bottiglia" naturale dovuto al fatto che i film sono ancora un prodotto di nicchia e quindi non hanno grande visibilità nei centri commerciali. Questo scoraggia alcuni possesori di ps3 ha provare la nuova tecnologia. In ogni caso vendere il doppio non mi sembra un brutto risultato, anzi... Dopotutto non si vince la "hd war" con i tie-ratio o altre ammenità ma solo con il numero assoluto di prodotti venduti(ovviamente correlandoli al guadagno per ogni copia venduta). Non credo sia un caso che nei vari centri commerciali(italiani o americani che sia) lo spazio dedicato ai film blu ray sia sempre più crescente a discapito dello spazio hd dvd.
@nchiar: mi sembra che tu sia un pò troppo di parte e meno obbiettivo nel constatare anche i punti a favore del hddvd.
Mi sembra di parlare di politica,se siamo di due schieramenti differenti possiamo stare anche tutto il giorno a discutere ma alla fine ognuno rimane della sua idea.
Non serve girare la frittata a proprio favore ogni volta,io sono dalla parte di hd dvd (come noti dalla mia firma) x via della superiore qualità,con questo xò ammetto che a livello commerciale il blu ray,in italia, in questo momento è superiore x via di tutte le cose che sono gia state dette (vedi noleggio,pubblicità etc..).
Magari in un prossimo futuro mi faro anche io un lettore blu ray,ma solo quando ne varrà la pena,xche ora come ora guardando le esclusive in blu ray avrei solo casino royale e i pirati dei caraibi,mentre a mio avviso l'hd dvd offre esclusive molto più allettanti con maggiore qualità.
quoto in toto Zipenna
nchiar non sei assolutamente obiettivo in questa "diatriba" e hai abbracciato il Blu-ray come qualcosa "di famiglia" e guai a parlarne male... dov'eri quando i primi titoli BR arrivarono sul mercato diffondendo la loro "grande qualita'" ?
Il fatto che un film in BD, invece di vendere 10 VOLTE tanto, come dovrebbe essere per la base installata che è, appunto, 10 volte più ampia, venda solo dall'1.5 a 1.8 volte a 1, a seconda della settimana, mi pare che provi inequivocabilmente che, per ora, l'effetto PS3 ci sia in maniera molto parziale.Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Secondo me, scornarsi adesso sulla guerra dei formati è quanto meno prematuro.
Stiamo parlando di quote di mercato ancora ridicole, se rapportate al mercato globale dei DVD.
Inoltre se paragoniamo i dati di questi primi di vendita dei formati HD con quelli dei primi mesi di vendita dell'uscita dei DVD, circa 10 anni fa, il risultato è che il botto dell'HD su supporto ottico ancora non c'è stato.
Consideriamo anche che i primi DVD costavano molto di più degli attuali HD-DVD o BRD, io ricordo prezzi intorno alle L. 80.000 (€ 40 di allora) verso il '98/'99, per non parlare dei lettori che costavano almeno il doppio delle attuali PS3, XBox o Toshiba HD.
Ciò nonostante in pochi mesi il fenomeno DVD esplose, grazie soprattutto al reale salto qualitativo dal VHS.
Oggi la percezione del salto qualitativo è molto inferiore. I moderni player con upscaler integrati ed i display in alta definizione hanno raggiunto una qualità molto elevata ed effettivamente la differenza con i titoli HD non è così eclatante.
Meglio quindi aspettare un po' prima di trarre conclusioni affrettate.
Personalmente sto anche maturando il convincimento che fra pochissimi anni il supporto fisico sarà solo un ricordo.
l'iTunes Store ha già aperto la strada alla vendita legale di flmati online e a breve arriverà anche il noleggio, per non parlare delle offerte on-demand che sono una realtà danni.
Come al solito qui in Italia arriverà tutto in ritardo, ma il solco è tracciato e fra qualche anno discuteremo su quale sia il miglior servizio di streaming online, non quale sia il formato migliore.
Ciao.
Ho seguito la discussione ma, se permettete, tutti questi discorsi di percentuali negli usa piuttosto che in europa, i rapporti tra lettori venduti e software ecc. mi sembra che non servano a nulla.
Io la penso così (utente medio): voglio vedere, ora, software in HD ma non voglio spendere i 23€ e più per un film che neanche sò se mi piacerà-> l'unica possibilità è il noleggio -> ora BB noleggia i BR -> PS3 (a 510€ con pagamento a 6 mesi in offerta) l'unica possibilità a prezzo ragionevole -> se tra 5 mesi noleggiano anche gli HD DVD, prendo un lettore Toshiba che a novembre probabilmente costerà meno di 300€ (ora HD E1 si trova a 350€+ss on-line). Fine.
Personamente chi vince non mi importa ... mi interessa non essere spennato più del lecito.
Ciao
Dream
Ok, chiedo scusa per la disinformazione. A me era stato riferito da un ragazzo che lavora per Blockbuster (non in un punto vendita, ma in sede, reparto commerciale), ma evidentemente ho frainteso io.Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Ero ad aspettare che uscisse la ps3.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Mi sembra che abbiamo qualche problema di comunicazione. Il blu ray dall'inizio dell'anno ha venduto il doppio quindi 2 a 1 rispetto a hd dvd. questo non lo dico io ma Nieslsen/VideoScan che poi è la stessa fonte citata da vari consorzi blu-ray-hd-dvd quando parlano di vendite sfw. Se poi ti piace credere che vende 1.5 o A VOLTE 1.8 fai pure, se è vero che una settimana blu ray vende 1.5 in + significa che quella dopo deve vendere 2.5 volte tanto per far tornare i conti.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
In ogni caso mi sembra che l'effetto ps3 sia stato parecchio devastante viste le vendite di blu ray pre ps3 e post ps3. Certo le vendite non sono decuplicate ma nessuno pensava questo.
Probabilmente è più facile che ti abbia detto una cavolata lui. In ogni caso i dati Nieslsen/VideoScan sono sempre dei prodotti usciti dai negozi quindi se escludi eventuali offerte del singolo negoziante non tengono mai conto degli eventuali bundle del prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Se vuoi vedere ora software in HD già ti escludi dall'utenza media. A quella bastano e avanzano i dvd a 10 euro.Citazione:
Originariamente scritto da dream13
E pure a certa utenza "high end", che preferisce aspettare i marchi più blasonati, magari con lettori multiformato, prima di prendere una decisione.