Infatti,per me quello del Samurai e' un buon HD-DVD,ma io ho la versione USA,non mi pare di aver letto riscontri sulla controparte in italiano.
Visualizzazione Stampabile
Infatti,per me quello del Samurai e' un buon HD-DVD,ma io ho la versione USA,non mi pare di aver letto riscontri sulla controparte in italiano.
La versione dell'Ultimo Samurai italiana in HDDVD è molto valida come ho già detto ;)
Sarebbe bello avere un elenco come questo aggiornatissimo ma SOLO con le uscite in Italia.
Dissento totalmente.....Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Basta che non leggi quanto scritto tra parentesi, cioè le disponibilità estere, e quello che resta sono le uscite SOLO italiane come dici tu ;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Jimbo
So che collezioni le uscite italiane quindi immagino starai attento alle copertine e che le vorrai nella nostra lingua, ma le edizioni estere (eccezione fatta appunto per le copertine) SONO le edizioni italiane, non sono diverse edizioni in cui si trova la traccia italiana.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Come suggerisce jimbo: non leggere le parentesi ;-) )
ciao amici,
L'idea della lista sempre aggiornata è una cosa davvero utile,ed è pratica da consultare.Mi chiedevo però,se ne è stata creata anche una continuamente aggiornata per gli HDDVD da qualche parte(io non la trovo). Così facendo,si potranno tenere sotto controllo le uscite di entrambi i formati.Se c'è,mi postate il link per favore? grazie.
Ciao cari.
Pasquale, stai cercando questo thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71938 (la lista è il primo post, è quello che man mano viene aggiornato fra titoli usciti e titoli in uscita)
Preferisco aspettare l'eventuale uscita di una versione completamente italiana, onde aiutare anche il mercato dell'HD italiano. Se tutti per averli prima comprano all'estero, poi non lamentiamoci se le versioni "nostrane" saranno prive delle migliori codifiche audio etc etc.
Capisco (e magari condivido pure) il discorso di rimanere legati ai negozi italiani visti i bassi numeri delle vendite e per non falsare nel nostro piccolo gli acquisti, ma riguardo alla notazione che fai (ma magari ho compreso male io) non esiste un' edizione completamente italiana. Quando su un film in germania, inghilterra, australia o dove ti pare, trovi la traccia italiana, quella è l'edizione italiana. Se poi da noi esce a distanza di una settimana, un mese, 6 mesi un anno, l'edizione è la stessa, non diversa.
Quindi ricapitolando, se ne fai un discorso di comprare da noi per non affossare il già piccolo mercato hai ragione, se ne fai un conto di edizione allora non ha senso (magari è quello che intendevi e io ho capito male dal tuo messaggio ;) )
assolutamente d'accordo con 55AMG.
grazie pyoung
Era per questo, scusa se mi sono espresso in maniera complicata ;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
LA stessa medesima cosa la penso sull'elettronica. Perchè ad esempio comprare un Pioneer in Germania e fare così guadagnare Pioneer-Germania? Perchè costa meno? Se non puoi permetterti i nItalia un prodotto te ne prendi un altro e stop. Sono felice se poi la garanzia del produttore in ITALIA non risponde.
Meglio comprarlo in Italia e fare guadagnare e rendere così migliore il servizio offerto da Pioneer Italia.
Facendo salire non contempo le vendite IN ITALIA di certi prodotti.
OK,ma uno ha anche il diritto di risparmiare qualche euro.Io condivido,a parita' di prezzo,il fatto di acquistare in Italia,pero' chiediamoci anche perche' le cose qui devono costare di piu'.Personalmente,se posso acquistare,tra patriottismo e portafoglio scelgo il secondo.
Se la differenza è molta ok (anche se io comprerei ugualmente in italia), ma credo che i prezzi, se ad esempio si aggiungono anche certi sconti ottenibili online (esempio dvd-sotre), siano molto simili e con minima differenza.
se parliamo di comprare dei film,posso capire,la cifra in gioco tutto sommato e bassa,ma il discorso cambia quando si parla delle elettroniche....
Li le differenze cominciano a essere troppo marcate,e si parla di svariate centinaia di euro.A questo punto ben venga il mercato parallelo,o comunque i distributori esteri.Qui in Italia,come sempre,ci si mangia sopra un po troppo.Dovremmo comprare solo all'estero,a prezzi molto più bassi dei nostri,solo allora,con un evidente calo di vendite,i nostri distributori si accorgerebbero che così non può essere...Se parliamo di film ripeto,siamo su cifre di 20 o poco più euro,e non c'è effettivo danno a nessuno,ma con le elettroniche,e ben altra storia!
:D :D Baudaffi,sono completamente d'accordo con te,anche se non dovresti avere diritto di parola,in quanto ti sei calato le braghe davanti alla vecchietta
Baudaffi ok, basta che poi pero' nessuno diquesti acquirenti si lamenti se l'assistenza italiana non vuole rispondere in quanto ne avrebbe GIUSTAMENTE tutto il diritto.
Per contro sui supporti BluRay l'assistenza non conta ovviamente.