Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non sento mancanza di bassi, anzi!
==================================
Tranquillo......i tuoi "orecchioni" funzionano alla grande !!:D :D
Per quanto riguarda amplificatori Yamaha con ingressi Hdmi confermo una nettissima supremazia del PCM multicanale rispetto a DD o DTS compressi tramite ingressi coax od ottici.
Confermo anche che Yamaha , tramite autocalibrazione, mediamente gestisce il canale LFE qualche db in piu' del necessario.
Test eseguiti con PS3 ed ampli Yamaha RX-V2700 ed RX-V1700 in ambienti con caratteristiche acustiche di vario genere.
Ovviamente tutto in un rigorosissimo IMHO !! :)
Saluto tutti
Fausto
-
Grazie 1000 Fausto, davvero.
Sono negato ribadisco in questi "settori" :(
Pero' nonostante questo, la differenza tra PCM (via HDMI) e ottica della PS3 era troppo a favore del primo.
-
ciao a tutti
ascoltando cd e sacd con la ps3 ho notato lo strano fenomeno di sentire meglio lo strato cd di quello sacd!
sto invecchiando male oppure è successo anche a qualcun'altro?
ciao Edo
-
Citazione:
Originariamente scritto da edogheri
ciao a tutti
ascoltando cd e sacd con la ps3 ho notato lo strano fenomeno di sentire meglio lo strato cd di quello sacd!
può essere giustificato dal fatto che il flusso audio CD è trasportato tal quale per essere convertito poi in analogico dal sintoampli o pre, per il SACD invece il DSD è convertito in PCM dalla PS3 in maniera non propriamente fantastica
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Nei menù della PS3 e del Toshiba come hai settato l'audio?
Grazie
in Automatico, nel pagina di conferma della PS3 mi ha riconosciuto tutte le opzioni possibili, dal Doby Digital al PCM 7.1 96 Khz.
-
Con la PS3:
SE il Blu-Rau ha una traccia Dolby Digital o DTS è meglio utilizzare il flusso audio originale via uscita Ottica.
SE è presente una traccia in PCM (come nei Titoli Sony) potendo è meglio utilizzare questa traccia via HDMI.
In genere la conversione da una X traccia in PCM operata dalla PS3 non è in effetti "eccelsa". :D
Francamente non ho avuto il "coraggio" di provare un SACD..... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Con la PS3:
SE il Blu-Ray :D ha una traccia Dolby Digital o DTS è meglio utilizzare il flusso audio originale via uscita Ottica.
In genere la conversione da una X traccia in PCM operata dalla PS3 non è in effetti "eccelsa".
Giusto: è ovvio che la maggior parte degli ampli HT farà, nella decodifica DD e DTS, un lavoro migliore di quanto possa fare la PS3 via software.
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
SE è presente una traccia in PCM (come nei Titoli Sony) potendo è meglio utilizzare questa traccia via HDMI.
Giusto, anche perchè la PS3, in tal caso, trasmetterà il segnale pcm non compresso, senza doverlo elaborare per nulla...
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Francamente non ho avuto il "coraggio" di provare un SACD..... :p
In effetti tutti dicono che la conversione software da dsd a pcm non è, al momento, granchè: però è lodevolissimo che la PS3 offra una compatibilità con il sacd.
Hai visto mai che diventi l'arma segreta per la diffusione di questo standard aulico ed audiofilo anche prosso il grande pubblico??
Non è che ci creda molto :D, ma lo spero :sperem:.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Hai visto mai che diventi l'arma segreta per la diffusione di questo standard aulico ed audiofilo anche prosso il grande pubblico??
direi proprio di no....la grande svolta sarà l'audio non compresso
-
Riguardo alle prove audio con la PS3, black Hawk down che tracce audio ha in italiano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Riptovato anche prima con Black Hawk Down. Un altro pianeta proprio.
:wtf: Perchè lo chiedi?
Se hai già visto il film, non lo possiedi?
Comunque, a memoria, dovrebbe avere DD e PCM non compresso (ovvio che la seconda traccia dovrebbe lasciare così: :eek: :eek: :eek: ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
:wtf: Perchè lo chiedi?
Perchè ero fuori casa mentre scrivevo e non avendolo sotto mano non ricordavo. ;)
Ora ho controllato ed ha audio pcm 5.1 in italiano. Ecco perhcè si sente divinamente :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
può essere giustificato dal fatto che il flusso audio CD è trasportato tal quale per essere convertito poi in analogico dal sintoampli o pre, per il SACD invece il DSD è convertito in PCM dalla PS3 in maniera non propriamente fantastica
Grazie Stazza,
anche se uso l'hdmi della ps3 che "entra" nel denon avc a11xv, credo che la tua deduzione sia la piu verosimile.
ciao Edo
-
Scusate raga ma vi chiedo un po di pazienza, allora....
ho provato a leggere un bel po di post ma ancora nn riesco a capire bene, e soprattutto nn riesco a capire perchè nn riesco a sentire il PCM multicanale sul mio ampli, sempre che lo supporti (nn c'è specificato nulla sulle specifiche tecniche...)
Il mio ampli è un Kenwood V5100D (5.1) non ha ingressi HDMI, ma solo analogico/ottici http://www.kenwood.it/home.php?page=...home&id=20231#
La mia PS3 è collegata in Ottico e funziona benissimo.
Ho trovato il sistema di far arrivare all'ampli in un'altro ingresso anche l'audio proveniente dall'HDMI della PS3:
praticamente l'uscita HDMI dalla PS3 finisce dietro al mio LCD Samsung 37S71B e sempre nel pannello posteriore ci sono i due canali (con spinotti classici RCA bianco/rossi) audio OUT che ho collegato all'ampli come dicevo prima.
Quindi impostando l'uscita audio PS3 su HDMI , riesco a sentire sull'ampli il sonoro , ma ho dei seri problemi: praticamente sembra non esserci il canale centrale, o cmq mancano le voci nei film, qualsiasi settaggio io faccia, PCM 5.1 multicanale/Dolby,DTS che sia....
Questa cosa è strana, pensavo di aver trovato la soluzione totale ma invece niente, nn vorrei che il mio LCD "rovinasse" l'audio in uscita ma nn credo visto che da manuale quell'uscita OUT che uso è prevista per andare ad un ampli HT e in HDMI automaticamente "blocca" l'audio (nel senso che l'aumento del volume dell'LCD nn influisce e nemmeno le equalizzazioni)
Consigli??? :cry: :D