Con l'esperienza che ha probabilmente lo sarà!
Citazione:
Microfast ha scritto:
Vuoi dire che riesci a progettare un diffusore riuscendo per esempio a compensare una modale a 30 Hz. di 15-20 dB. dell'ambiente ?
Se e' cosi' complimenti, sei un mostro !!!!!!
Saluti
Marco
Ma se così fosse non potrebbero essere vendute ad altri. Ne tantomeno sarebbe possibile tenerle se si cambia casa :rolleyes:
Questa discussione sta portando sempre più avanti l'idea che la multiamplificazione sia la strada giusta per la soluzione.
E di conseguenza il relativo diffusore, anzi diffusori
Sub ( tagliato a 90 Hz ) uno solo per entrambi i canali - già amplificato.
basso-mediobasso ( fino a 500 Hz ) affidato ad un finale
ed ad un altro finale
medio-medioalto ( tagliato solo in basso a 400 Hz )
1 alto ( tagliato a 3500 )
Re: Con l'esperienza che ha probabilmente lo sarà!
Citazione:
MODER ha scritto:
Ma se così fosse non potrebbero essere vendute ad altri. Ne tantomeno sarebbe possibile tenerle se si cambia casa :rolleyes:
Questa discussione sta portando sempre più avanti l'idea che la multiamplificazione sia la strada giusta per la soluzione.
E di conseguenza il relativo diffusore, anzi diffusori
Sub ( tagliato a 90 Hz ) uno solo per entrambi i canali - già amplificato.
basso-mediobasso ( fino a 500 Hz ) affidato ad un finale
ed ad un altro finale
medio-medioalto ( tagliato solo in basso a 400 Hz )
1 alto ( tagliato a 3500 )
Certamente ma sarebbe lo stesso un miracolo.
La multiamplificazione congiuntamente all'equalizzazione ( mille volte piu' adattabile e sofisticata degli switch dei monitor da studio ) penso propio porti a risultati strepitosi.
C'e' da dire che non e' ne semplice ne economico realizzare un sistema simile ( in multicanale poi ..... ).
Ancora una volta pero' ci viene in aiuto Behringer con l'innovativo quanto sofisticato DCX2496 da 400 Euro, utilizzabile per ogni coppia di diffusori a tre vie e dotato di 3 ingressi analogici ( o di uno digitale stereo ) e ovviamente di sei uscite analogiche; andate sul sito a vedere di cosa e' capace questo piccolo mostro !
Saluti
Marco
Re: Con l'esperienza che ha probabilmente lo sarà!
Citazione:
MODER ha scritto:
Questa discussione sta portando sempre più avanti l'idea che la multiamplificazione sia la strada giusta per la soluzione.
E di conseguenza il relativo diffusore, anzi diffusori
Sub ( tagliato a 90 Hz ) uno solo per entrambi i canali - già amplificato.
basso-mediobasso ( fino a 500 Hz ) affidato ad un finale
ed ad un altro finale
medio-medioalto ( tagliato solo in basso a 400 Hz )
1 alto ( tagliato a 3500 )
In questo caso, IMHO:
Premessa il crossover attivo, digitale (cosi facciamo contento Microfast :D ) o non, deve essere assolutamente dotato di fase regolabile e possibilmente offrire un filtraggio asimmetrico, tipo Butterworth/Bessel ecc., insomma con i controc...
Sub, max 32 cm, dimensioni maggiori potrebbero soffrire di problemi riguardanti la velocità, amplificato, taglio max 60 hz.
Basso-mediobasso, 50 - 400 Hz, dimensioni 21, 26 cm, forse meglio la seconda, per il punch, con la disco e il rock.
Medio, 400 - 4000/5000 hz, cono, 13 cm.
TW, 4000/5000 hz, possibilmente a nastro.
e tanta, tanta pazienza :p :p
Ciao
Re: Re: Con l'esperienza che ha probabilmente lo sarà!
Citazione:
Puka ha scritto:
In questo caso, IMHO:
Premessa il crossover attivo, digitale (cosi facciamo contento Microfast :D ) o non, deve essere assolutamente dotato di fase regolabile e possibilmente offrire un filtraggio asimmetrico, tipo Butterworth/Bessel ecc., insomma con i controc...
Sub, max 32 cm, dimensioni maggiori potrebbero soffrire di problemi riguardanti la velocità, amplificato, taglio max 60 hz.
Basso-mediobasso, 50 - 400 Hz, dimensioni 21, 26 cm, forse meglio la seconda, per il punch, con la disco e il rock.
Medio, 400 - 4000/5000 hz, cono, 13 cm.
TW, 4000/5000 hz, possibilmente a nastro.
e tanta, tanta pazienza :p :p
Ciao
Per i piu' pigri ecco il link :http://www.behringer.com/02_products...X2496&lang=eng
Saluti
Marco