Secondo me fai bene ad aspettare.Citazione:
Originariamente scritto da faggio79
Visualizzazione Stampabile
Secondo me fai bene ad aspettare.Citazione:
Originariamente scritto da faggio79
Siamo sulla stessa barca.... Anch'io vorrei la HD1E, ma sto andando a vivere da solo e se trovo casa subito che mi guardo? il 17" Olidata???!!!
Il W è l'unica altrnativa. Anche perchè di solito i Samsung hanno i colori più irreali che abbia mai visto, anche se i loro ingenieri dicono che la modalità film è settata giusta (v. articolo di AFDigitale)
Fammi capire un tv fullhd upscala alla sua ris (1080p) qualunque segnale gli mandi?Citazione:
Originariamente scritto da palace71
Un segnale 720p rimarra a 720p o sbaglio?
Upscala, altrimenti vedresti l'immagine inscritta in un rettangolo di pixel spenti.
Ma se uno volesse giocare in 720p con la cornice di pixel spenti, sarebbe possibile o l'upscaling è obbligatorio e inesorabile?Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
E' obbligatorio(anche perchè non sarebbe molto bello giocare con una cornice di pixel spenti che occupa metà schermo).Citazione:
Originariamente scritto da faggio79
Beh, molta gente sui 4:3 in 480p preferisce sacrificare l'area visibile con due belle bande nere sopra e sotto, pur di non rinunciare al formato 16:9 della sorgente. L'impatto visivo peraltro è quello di una maggior definizione (poi in realtà è soltanto un impressione del nostro occhio, data, dovuto alla minore area in cui l'immagine viene visualizzata). Su una belva da 46", alla fine, l'area visibile rimarrebbe cmq abbastanza grande.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ok,ma due bande nere sono un conto,vedere l'immagine sullo schermo contornata da una cornice di pixel spenti(non da due bande,proprio una cornice)grande un pò più della metà dello schermo,è un pò esagerato.
Comunque io entrerei in 1080p che lo scaler xbox è migliore di quello di qualsiasi tv. Al max entri in 1080i (che forse è più fluido) se il tv ha un buon deinterlacer.
Scusate ma se non erro il pannello del Sony 46" e 40" serie W e X è lo stesso del Samsung 46" e 40" serie f ovvero il spva fullhd, da quello che mi è stato riferito il sony non supporta il 1080p sul component proprio per volere di Sony stessa per non permettere l'utilizzo del lettore hddvd della 360 (la 360 non ha ancora la possibilità del HDMI ed è quindi HDCP free) su questo supporto, inoltre mi pare che l'immagine con connessione VGA della Sony sia scadente (così mi hanno riferito) pro della sony, per ogni ingresso è possibile settare tutti i parametri di regolazione in modo da avere diversi settaggi su ognuno.
ritengo che questo link possa essere utile per la discussione
http://forum.xbox360-tribe.org/xbox3...360-65469.html
Ehm,è il mio topic riportato là ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tazio Nuvolari
innanzitutto un saluto all' ottimo onslaught !
io sono un fan, come molti sapranno, della x360! L' ho vista collegata ad un sony w2000 in vga e confermo quanto si dice sopra x la ris. 1080p, ma, vi asssicuro, che i colori sono tutt'altro che accattivanti. sono sbiaditi e smorti !
il component in interlacciato è decisamente da preferire. A parte cio' è un buon lcd, ma ad oggi comprare un FHD, a mio parere, ha poco senso.
Perchè pagare cosi tanto x un prodotto che nasce imperfetto?!
sposo la tesi sopra... aspettiamo questa estate, non vi cambierà la vita !
"l sony, come da te scritto e da me postato sulla guida in prima pagina, supporta il pieno supporto al 1080p in vga, con l' unico "trick" di accedere al menu per ovviare a quell' antipatica scritta."
Non avevo notato :)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Comunque ottima comparazione.