Visualizzazione Stampabile
-
AirGigio,
Se sono appesi crei dei distanziali (che comunque costano meno che fare
un pannello largo il doppio - questa grosso modo è la distanza), poi il come
è lasciato alla fantasia individuale.
Se sono a terra la cosa è ovvia.
lello,
Secondo sei ancora un pò corto, soprattutto ricordati ove possibile di
mettere i pannelli agli angoli.
-
In che senso corto? Dovrei aggiungere gli atri 2 pannelli? Il tendaggio pesante agli angoli pensi non sia sufficiente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
uhmmm.. interessante, invece a 3 km da casa mia ci sono questi signori:
http://www.cabox.com/pages/prodotti.htm
Hanno molti prodotti fonoisolanti ma purtroppo non i piramidali, tuttavia potresti trovare qualche valida alternativa.
buona caccia ;)
byezz
-
AZZZ penavo a qualcosa di esoterico... invece parlavamo proprio di distanza fisica dei pannelli dalla parete... ma quindi già appogginadoli a terra in diagonale si ottiene qualcosa?
sorry ma mi sto appassionando solo ora al trattamento acustico
La guida di Kwisatz era già nei miei bookmarks... THANKS!
-
lello,
si, io li aggiungerei.
AirGigio,
esatto, niente di esoterico, solo aria :D
-
Un grazie di cuore a Zaphod. Ho realizzato i 6 pannelli facendo da me i telai con la lana di roccia al suo interno e poi li ho fatti foderare in tessuto TNT dal mio tappezziere.
Li ho appena appoggiati al muro e.....tutto un altro mondo audio!:D
Grazie di nuovo.
-
-
Dopo aver installato i pannelli, ho rifatto (altre due volte) l'equalizzazione con l'Audissey del Denon e devo dire che la situazione è notevolmente migliorata.
Mi mancherebbe da migliorare l'intelligibilità dei dialoghi sui toni alti ma a basso volume. Per intenderci i dialoghi femminili quando parlano a bassa voce.
(non pensate male eh! :D )
-
lello fai delle foto dei pannelli e della loro poizionament? L'argomento ineressa pure a me dato la tipologia di stanza. grazie
-
Eccoti accontentato.:)
Va detto che la saletta è ancora da completare per cui le pareti devono ancora essere pitturate e probabilmente il colore sarà lo stesso dei pannelli (un po più scuro)
Lato sinistro:
http://img522.imageshack.us/img522/6...0662dy8.th.jpg
Lato destro:
http://img88.imageshack.us/img88/734...0663pm1.th.jpg
Inoltre, al momento, non sono ancora fissati al muro, ma semplicemente appoggiati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
... adesso la situazione è questa: mobile libreria divisa in due sulla parete posteriore sul quale appoggiare vpr e surround, quasi appoggiato ai mobili, divano in pelle a 3 posti, sul lato sx mobiletto basso per le elettroniche e poi tutto il resto vuoto a parte un tappeto in lana spesso di 240*170.
A distanza di due anni, è giunto il momento per un revamping della saletta, fra cui pensavo di togliere i due pezzi della libreria alle spalle del divano, per una questione estetica.
Pensate che così facendo la situazione, acusticamente parlando, potrebbe peggiorare/migliorare?
Al momento sono alquanto soddisfatto, a parte una certa "saturazione" che si avverte a volte.
-
Nessuno disposto a dire la sua?:(
-
Stavo pensando di pitturare la zona frontale (il soffitto fino ad un metro circa verso il punto di ascolto, i lati dello schermo ed i due muri laterali, sempre fino ad un metro) di nero per migliorare il contrasto del vpr. Anzichè pitturare, pensavo di mettere dei pannelli fonoassorbenti 30/30 (bugnati o piramidali): secondo voi migliorerei l'acustica, di questa stanza un pò bassa? Se si a che livello? (dialoghi, saturazione, spaziosità ecc.)