Visualizzazione Stampabile
-
Con me sono stati supergentilissimi, mi hanno fatto avere 10 tipi di telo diverso, ho fatto le prove con il mio proiettore, ho scelto il modello che mi sembrava piu' interessante e mi sono recato presso la loro sede.
Mi hanno tagliato il pezzo che mi serviva e addirittura mi hanno chiesto se lo volevo impacchettato o arrotolato!!!
No problem
-
Citazione:
amorfo ha scritto:
Con me sono stati supergentilissimi, mi hanno fatto avere 10 tipi di telo diverso, ho fatto le prove con il mio proiettore, ho scelto il modello che mi sembrava piu' interessante e mi sono recato presso la loro sede.
Mi hanno tagliato il pezzo che mi serviva e addirittura mi hanno chiesto se lo volevo impacchettato o arrotolato!!!
No problem
amorfo anche con me sono stati gentili per carità ma ho ricavato l'impressione che i nostri piccoli ordini siano un impaccio... e li capisco benissimo d'altra parte ;)
Ripeto se da noi arrivasse un ordine da 20mt di cavo da spedire a casa di qualcuno, misura che può essere uno standard per un impianto Ht casalingo, penso si metterebbero a ridere in ufficio :p
-
[QUOTE]Guren ha scritto:
[SIZE=1][I]amorfo anche con me sono stati gentili per carità ma ho ricavato l'impressione che i nostri piccoli ordini siano un impaccio... e li capisco benissimo d'altra parte ;)
Beh su questo sono piu' che d'accordo, infatti mi sono stupito che non mi mandassero a quel paese :D
Approposito di fabbriche dove lavori, hai la possibilita' di recuperarmi un cavo tipo il belden h155?
ciao e grazie
-
sono pigro :)
dimmi che cavo è il belden h155 (non chiedetemi di cercare nel catalogo della "concorrenza" :D:D:p)
-
Citazione:
Guren ha scritto:
sono pigro :)
dimmi che cavo è il belden h155 (non chiedetemi di cercare nel catalogo della "concorrenza" :D:D:p)
Mi pare giusto!!! e' come un rg58 ma attenua molto molto meno
si usa per le microonde fino ai 2.4ghz impedenza 50ohm attena 30db su 100metri a 1ghz contro i 45 dell'rg58.
Forse esiste qualcosa nella famiglia RG.
ciao grazie
-
spiacente non produciamo cavi a 50 ohm ma solo cavi da 75 ohm.
pensavo fosse un cavo multiplo tipo i 5in1 per l'rgbhv... di quelli ne abbiamo e più volte ho buttato negli scarti pezzature corte invendibili... ma non capisco come mai a volte il cassonetto degli scarti era uguale al baule della mia auto :confused: :confused: :D :cool: :o
-
Citazione:
Guren ha scritto:
spiacente non produciamo cavi a 50 ohm ma solo cavi da 75 ohm.
pensavo fosse un cavo multiplo tipo i 5in1 per l'rgbhv... di quelli ne abbiamo e più volte ho buttato negli scarti pezzature corte invendibili... ma non capisco come mai a volte il cassonetto degli scarti era uguale al baule della mia auto :confused: :confused: :D :cool: :o
hahahahahhaha grazie comunque!!
-
lavori alla ITC?
potete farmi una offerta per una fornitura di cavo sat direttamente alla mia ditta artigiana?
+ di 10.000 metri faccio fatica a trovare il posto, spero si possa fare con meno, a me interessano bobine da 200 mt che si possano montare su uno sbobinatore
grazie
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
lavori alla ITC?
no, mi spiace non lavoro all'ITC :)
tornando IT: ho costruito il telaio "principale" e ho applicato la tela (per ora a due giorni dall'impresa non ci sono segni di pieghe... speriamo bene :p)
Lorenzo ho bisogno del tuo aiuto: mi consigli i diametri per le pulegge ?
mi dici dove hai trovato delle aste lunghe a sufficienza e soipratutto diritte? (ho provato nei vari brico/negozi per hobbystica della mia zona ma al max arrivano a 210cm - a me servono 220 minimo - e poi sono tutte curve :mad: ) se sostituisco con un profilato di alluminio opportunamente modificato alle estremità va bene cmq?
mi dici anche il diametro del cordoncino (a parte che nero è itrovabile... al max l'ho visto verde scuro :()
p.s. sto anche pensando a come modificare il sistema delle carrucole per far ruotare il tutto tramite un trapano avvitatore (pigrizia rulez :p:cool: )
-
Non importa la marca, mi sembrava di rocardate che ITC fosse in zona, forse mi confondo con la offel di lugo boh!
cmq
-
Non importa la marca, mi sembrava di ricordare che ITC fosse in zona, forse mi confondo con la offel di lugo boh!
cmq
mi interessa lo stesso..é possibile? devo contattare qualcuno ?
grazie
p.s.: é vero che é aumentato il rame?...
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
mi interessa lo stesso..é possibile? devo contattare qualcuno ?
grazie
p.s.: é vero che é aumentato il rame?...
continuiamo in privato ok? ;)
per quanto riguarda i prezzi delle materie prime devo confermare (rame e pvc sopratutto) e la concorrenza cinese è spaventosa (con il rapporto $/€ così basso poi partono ancora di più avvantaggiati :mad: :mad: :mad: )
-
Eccomi! Ho letto solo ora, e arrivo subito al dunque.
Tensionamento. Quando ho tensionato il telo, dato che era arrotolato, l'ho lasciato come ti ho detto in tensione a gravità per un pò di tempo. 2gg sono pure troppi, e 35° non sono una "conditio si qua non". Per come procedere te ne accorgerai da solo. Il mio consiglio è di graffettare largo per poi poter ripassare in caso di errore.
pulegge/carrucole, le ho trovate in ferramenta con tanto di gancio che ho prontamente staccato/segato. Sono di metallo, due misure come nel disegno, che deve esserti di ispirazione e non uno schema di realizzazione.
Aste in legno. Le ho prese da un grossista del legno. Tale Claretti Legno in Via Idrovore della Magliana a Roma, è fornitissimo. Ti consiglio di cercare un posto simile. Le aste che ho usato per lo schemo sono 4. Due alle estremità del telo nero e due in cima allo schermo dove il telo scivola. Essendo anche queste ultime fisse non sono realmente necessarie anche se facilitano lo scorrimento grazzie alla loro rotondita e minima superfice sd'attrito.
Cavo nero preso sempre in ferramenta una di quelle buone e fornite. I brico spesso e volentieri hanno poco e nulla.
-
il telo l'ho graffettato (imho non è venuto molto tensionato, ma purtroppo mio fratello si è rifiutato di aiutarmi e così ho dovuto ripiegare su mia madre che più di tanto non riusciva a tirare :(, ma diciamo che al momento non ci sono segni di pieghe e la tela non tocca i moraletti centrali... sperem)
Ieri ho provato a ricoprire i moraletti laterali con della carta adesiva nera ma i risultati sono stati pessimi e così mi sono deciso per la verniciatura... se la soluzione "carta/plastica adesiva" fosse andata come speravo oggi avrei montato lo schermo ma questo problema dell'ultimo minuto mi porterà via almeno un paio di settimane :mad:
-
Citazione:
Guren ha scritto:
il telo l'ho graffettato (imho non è vento molto tensionato, ma purtroppo mio fratello si è rifiutato di aiutarmi e così ho dovuto ripiegare su mia madrea che più di tanto non riusciva a tirare :(, ma diciamo che al momento non ci sono segni di pieghe e la tela non tocca i moraletti centrali... sperem)
Attualmente ieri ho provato a ricoprire i moraletti laterali con della carta adesiva nera ma i risultati sono stati pessimi e così mi sono deciso per la verniciatura... se ieri andava come speravo oggi avrei montato lo schermo ma questo problema dell'ultimo minuto mi porterà via almeno un paio di settimane :mad:
Il mio schermo è 230 di base e me lo sono tensionato da solo. Basta un pò di pazienza. Prima appunti da un lato poi tiri dall'altro, poi spunti e tensioni anche il primo. Importante è anche se il telo ha una trama (il mio non l'ha ma quello di altri si) non metterla storta rispetto allo schermo. Se hai seguito il progetto i moraletti centrali li devi aver messi in modo che distino (in profondità 1 cm da quelli laterali ed è impossibile che tocchino il telo. Se non hai fatto così potresti aver presto seri problemi e a mio avviso è meglio che ricominci subito il tutto. Invece bisogna vedere se tu vedi lo spigolo interno dei moraletti esterni (che ben andavano arrotondati con la carta vetrata). Il mio schermo è su da parecchio, vedi inizio post, ed è tutt'ora perfetto e la mascheratura funziona davvero bene.
Un'appunto lo devo fare per i film con sottotitoli. Se si fa scendere il film tutto in basso speciamlente i 2.35:1 poi i sottotitoli li perdi. Io uso uno schermo 16/9 per cui risolvo con una tendina nera nella parte inferiore che parte dal moraletto e memorizzando una config con i raster + bassi. Prevedi qualcosa del genere anche tu. Non averlo previsto prima mi è costato molte seccature.