ottimo allora,....ma hanno necessità di vendere il mobile o il plasma:D :DCitazione:
Originariamente scritto da NeoSundek
però bello nell'insieme....come ci starebbe sopra la mia parete attrezzata? :D :D
Visualizzazione Stampabile
ottimo allora,....ma hanno necessità di vendere il mobile o il plasma:D :DCitazione:
Originariamente scritto da NeoSundek
però bello nell'insieme....come ci starebbe sopra la mia parete attrezzata? :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Già mi ci vedo, nascosto dietro gli angoli nei pressi dei negozi di tv, saltare fuori all''improvviso per redarguire coloro che escono con uno scatolone con scritto "full hd"...riempiendoli di improperi e concludendo con un "comunque dai pure a me che mi accerto come si vede, poi ti dico...":D :D :D
Io forse un po' di più perché abbiamo il PAL e non l'NTSC (grr), è chiaro che la mia è una scelta di portafoglio... per fortuna l'HD sarà uguale per tutti (giapponesi a parte).Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
Comunque Fede ha ragione, stiamo derivando OT... ma cosa vi aspettate da uno che in quattro mesi e rotti ha fatto solo 170 ore (con un paio di pomeriggi si smanettamenti vari - PC etc.), il Full-HD è roba da appassionati veri... quelli che attraversano l'oceano per portare a casa un Full-HD gigante spendendo cifre da capogiro... senza i quali mancherebbe la spinta che alla fine porta nelle case degli appassionati più "modesti" degli ottimi HD Ready a meno di 2000 euro. Ma ci pensate che se io ho in casa un Plasma da 42" pagato meno dell'ultimo CRT Sony preso dai miei 15 anni fa (con le debite proporzioni) è perché un po' di gente qualche anno fa ha tirato fuori dieci milioni per dei Plasma che si vedono molto peggio del mio? La tecnologia nutre gli entusiasti, gli entusiasti fanno vivere la tecnologia.
...ma non sempre gli entusiasti vivono bene:cool:Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Guardate che ci sono Full-HD che si vedono bene anche con programmi SD.....
Qua Sembra che chi si prende un FULL-HD possa vedere bene solo i programmi in HD, senza dimenticare poi che eventualmente esistono anche i processori video esterni....
certo, certo, si vede bene anche in sd.....ma a che scopo?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
plasma fullhd 5000-8000e + processore video 1000-1500e non sò;
uguale: 6000-9000e di spesa per vedere in sd?....mmmmmh
:rolleyes:
In ogni caso ricordiamoci che il mercato fa in modo che ci sarà sempre un qualcosa di oltre che deve essere (o forse è meglio dire che deve sembrare) molto meglio del precedente.
Ora ci stiamo preoccupando del Full-HD, ma è più o meno inutile, perchè poi inventeranno il True-Hd, il Fanta-HD e infine il Oh My God How Big Is This Tv anyway-HD che spazzerà via tutti gli standard precedenti. :)
Prendete un televisore pensando al rapporto qualità prezzo e a quello che effettivamente ci dovete vedere ora e non fra qualche tempo, quando il nuovo supporto sarà diffuso, integrato o effettivamente inventato.
cheers
Ok ma se io devo fare una spesa adesso, piccola o grossa che sia, preferisco farla sapendo poi di stare tranquillo per qualche anno e sapendo di poter gustarmi tutte le novità in arrivo e già esistenti (x360, PS3, SKY-HD,Blue-Ray,HD-DVD).
Ma quanto ti quoto, Andhaka!
Sperare che il Pioneer 50" Full HD sarà per i prossimi 10 anni la TV di riferimento per tutti noi è una utopia. Pensate che i vari uffici marketing di giganti quali Panasonic e altro si fermeranno qui? Che si farà in modo che tutti abbiano entro 5 anni un full hd in casa, punto e basta? Che altro di meglio non ci sarà e un giorno saremo tutti felici e contenti?
Tra un paio di anni arriveranno i SED, allora voglio vedere chi penserà ancora a plasma ed lcd ;)
Intanto mi gusto e mi godo tranquillo il mio plasma con i segnali e sorgenti HD e volendo anche SD.
Poi ribadisco guardate che Blue-Ray e HD-DVD e PS3 sono in arrivo a breve termine, no nchissà fra quanto.
Appunto.. dobbiamo anche considerare le nuove tecnologia che magari spazeranno via quelle attuali... :)
Francamente è un anno che sento parlare di Blue-ray e Ps3 come di imminenti e ancora non si è visto nulla. ;)
E non dubito che se comprassi domani un HD-ready, la PS3 si vedrebbe cmnq da dio e lo stesso vale per i Blue-Ray (che tra l'altro dipenderà dalla codifica e non dal supporto stesso, quindi chissà cosa inventeranno da metterci dentro nei prossimi due o tre anni).
Cheers
Sì ma su un FULL-HD si vedrebbe molto ma molto meglio ;)Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Beh... rimane solo da valutare se si vedrebbe abbastanza meglio da giustificare la spesa. :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Alla fine quello che intendo dire è che il mercato spinge sempre a cambiare e a farti comprare qualcosa di nuovo, presentandotelo come necessario.
Sta a noi poi decidere se vale davvero la spesa, riuscendo a valutare senza farci troppo influenzare dalla spinta del mercato e del marketing soprattutto.
Per dare un esempio è come il discorso della sfida LCD-Plasma. Il mercato sta spingendo molto a forza verso gli LCD e ho quasi tutti gli amici che stanno prendendo LCD, ma la mia valutazione personale, basata anche sulla visione diretta, la da vinta al plasma a mani basse, a prescindere dalla risoluzione che effettivamente è più bassa. :)
Cheers
Voglio sperare, vista la differenza di prezzo...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
(dettaglio per me non di poco conto, poi dipende dalla capacità di spesa di ciascuno di noi...)
Se leggi in giro per il forum, ho parlato delle differenze con segnali in HD con diversi plasma.
In casa oltre al Pio5000ex ho anche un Pio506xde e un Fujitsu42 (Plasmavision ALIS) e di prove ne ho fatte eccome.
Il Fujitsu ad esempio è meglio dei Pio in SD (ma non di molto), ma con segnali in HD sono nettamente migliori i 2 Pioneer.
E Credimi con l'HD tra il 506xde ed il 5000ex c'è molta molta differenza a favore di quest'ultimo.