Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Magari l'Advance è un buon prodotto, ma sarai d'accordo con me che non si fanno una bella pubblicità.
E perchè non si fanno una bella pubblicità? E perchè dobbiamo comprare per forza un prodotto "pubblicizzato bene"? E poi non lo vendono a cifre da capogiro come fa Levinson....questo per me è una bella pubblicità, se proprio vogliamo essere pignoli!
In ogni caso cercherò di ascoltarlo e di compararlo con altri prodotti prima di, eventualmente, comprarlo.
Piuttosto io mi chiederei perchè certi amplificatori costino 5000 euro, forse li valgono, ma mi porrei più interrogativi rispetto ad un amplificatore che ne costa 500!
Non solo, ma pure se li valessero, mi chiederei se forse quei 4500 euro in più sia meglio usarli per migliorare il nostro ambiente di ascolto.....
Ciao.
-
comunque made in china o non made in china, tanti produttori assemblano in questo paese i loro prodotti,prendo in esempio anche rotel lo fà e quindi non mi sembra siano dei catorci i prodotti rotel, mio fratello ha rotel rsp 1068 e finale rmb 1095 e dietro c'è scritto made in china,qualcuno può storcere il naso, ma dovreste sentire come fa suonare 4 B&W 803S e HTM3S
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
comunque made in china o non made in china...
Sono d'accordo, anche KEF da quanto ho letto ha una parte di produzione dei "famosi diffusori acustici britannici", in Cina.
Anche Vincent, che dovrebbe essere tedesco, produce in Cina, sempre a quanto letto su riviste di settore.
Quindi secondo me occorre poter ascoltare e vedere i prodotti di nostro gradimento, senza farsi troppo influenzare dalla provenienza di produzione.
-
opta per yamaha
ciao io ho il yamaha rx v750 e ne sono entusiasto, ho sentito l'h/k 535 euro, nulla in confronto dello yamaha 750 mio.
il yamaha ha una timbrica molto aperta e fredda eccezzionale x ht.
in fine ti dico considera anche il yamaha rx v750 io pagato solo 399 perche c'e il nuovo modello 757, differenza:::: il 757 a l'opzione a 2 stanze il mio no ma il 750 a 15 programmi e 53 variazioni in piu la stessa potenza 100w x 7 .
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
E perchè non si fanno una bella pubblicità? E perchè dobbiamo comprare per forza un prodotto "pubblicizzato bene"? ..............
Ciao.
Ciao, scusami mi sono spiegato male.
Quello che intendevo dire, e che se fossi intenzionato ad acquistare come te un amplificatore, rimarrei alquanto perplesso di trovare un clone sul mercato distribuito con un marchio diverso.
L'Advance Acoustic di cui parli mi risulta essere praticamente identico, almeno esteticamente, all'Aeron.
Non intendo mettere in dubbio la qualità dei prodotti, lo so che molte aziende producono in Cina, ma evidentemente con strategie molto differenti.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
comunque made in china o non made in china, tanti produttori assemblano in questo paese i loro prodotti,prendo in esempio anche rotel lo fà e quindi non mi sembra siano dei catorci i prodotti rotel, ......
Ciao,
non penso assolutamente che i Rotel siano dei catorci, anzi, insieme ai Nad sono probabilmente quelli che preferisco.
Saluti
Alfredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
Insomma sono confuso, spendere molto adesso ed accontentarsi in caso di novità immediate oppure spendere poco ed arrangiare per un po' oppure non spendere niente e soffrire ancora
Anch'io sto "soffrendo" per l'attesa dei nuovi amplificatori: non come te (perchè il mio ampli, anche se vecchiotto ed entry level, il dts lo decodifica :cool:) ma sto soffrendo (si fa per dire...;)).
Tuttavia non mi va di spendere 1000-1300 euro per un oggetto che sarà irrimediabilmente vecchio dopo l'estate o, al massimo, entro fine anno.
Quanti dvd in DTS conti di vedere da quì a fine agosto...?? Pochi credo!!
Visto che le specifiche dell'hdmi 1.3 sono state chiuse, entro fine anno ci saranno molti nuovi amplificatori compatibili con i nuovi formati audio.... quindi spendere soldi adesso mi pare insensato :O .
Poi molti forumer se ne fregano e acquistano gli ampli adesso, con la segreta speranza che qualche strano artificio li renderà pienamente compatibili con i nuovi formati.
In realtà i lettori bd e hd-dvd gli renderanno disponibile solo un audio downscalato in dts, con tutti i limiti di questa soluzione, ivi incluso il rischio del lip-sync!!
L'unica vera salvezza per chi si è dotato di un ampli con hdmi 1.1. sarà dotarsi di una ulteriore sezione pre, dedicata e compatibile con i nuovi formati, cossicchè questi siano ricodificati in pcm (ma diventa onerosissimo...).
Esposta la mia opinione (che sarà puntualmente confutata...), tiro le conclusioni: io aspetto un ampli che mi consenta di far passare tutti i formati esistenti (dd, dts, sacd, dvd-a) e tutti quelli futuri (True hd dolby plus dts .hd ecc) con un unico e solo cavo hdmi (fosse anche il 2.0) :).
Poi, se ti prende la fregola, fai tu :rolleyes:
-
no, non ti preoccupare, :asd:, ha altre problematiche per la testa attualmente il Ns. Carissimo Confratello!:vicini: :friend:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Poi molti forumer se ne fregano e acquistano gli ampli adesso, con la segreta speranza che qualche strano artificio li renderà pienamente compatibili con i nuovi formati.
In realtà i lettori bd e hd-dvd gli renderanno disponibile solo un audio downscalato in dts, con tutti i limiti di questa soluzione, ivi incluso il rischio del lip-sync!!
La soluzione per gli attuali amplificatori sarà semplice, pratica ed indolore: le sorgenti BR/HDDVD passeranno i singoli canali in PCM senza compressione (presumo 96KHz) e faranno perciò al loro interno la decodifica del segnale senza alcuna perdita di qualità, poi è ovvio che ci saranno lettori migliori di altri come avviene anche ora per i DVD..
Per questo motivo escludo anche i problemi di lip-sync..
L'importante sarà avere impianti di una certa qualità/potenza almeno in 6.1 e la presenza di 7 ingressi EXT-IN sull'amplificatore. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Anch'io sto "soffrendo" per l'attesa dei nuovi amplificatori: non come te (perchè il mio ampli, anche se vecchiotto ed entry level, il dts lo decodifica :cool:) ma sto soffrendo (si fa per dire...;)).
Poi, se ti prende la fregola, fai tu :rolleyes:
Grazie mille per i consigli e le opinioni, sicuramente ho deciso di aspettare almeno dopo l'estate poi si vedrà, spero solo di non rimanere al palo in caso in cui non esca niente di nuovo per quasi tutto il 2007, vorrei oltre che per il dts dare più voce alle "fantastiche" JBL che possiedo (...tacci mia) :cry:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
La soluzione per gli attuali amplificatori sarà semplice, pratica ed indolore: le sorgenti BR/HDDVD passeranno i singoli canali in PCM senza compressione (presumo 96KHz)
:rolleyes: Sei sicuro... o Presumi...? Io non sono affatto convinto.
La fregatura delle diverse versioni hdmi è dietro l'angolo ... proprio per questo ho chiesto ad Emidio di controllare se il Toshiba HD-DVD trasmetta un segnale pcm 7.1 anche attraverso l'hdmi 1.1.
Aspetto la seconda parte della prova di quel lettore per la risposta.
Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
e faranno perciò al loro interno la decodifica del segnale senza alcuna perdita di qualità
Sicuro sicuro che sia senza perdita di qualità? O Sarà un down-sampling ;)?
Anche il Wma-pro può essere convertito in dolby, ma non è la stessa cosa. Tant'è che lo si apprezza davvero solo se si ha la fortuna di avere ampli che lo decodifica in via nativa.
Il problema è che allo stato attuale ci si basa su semplici presunzioni: non dico sia impossibile che si avverino ma - potendo attendere - preferisco attendere di avere un prodotto che sia certamente (e pienamente ) funzionale con le nuove codifiche :cool:.
Non un prodotto che "forse", od anche "probabilmente" sarà "tutto sommato" "abbastanza" compatibile :bsod:.
Non me ne voglia chi la pensa diversamente.
Ciao.