Certo grosse migliorie rispetto al modello precedente. Sei sicuro che abbia l'ottica basculante?
Per il soffitto ti serve una staffa. Puoi comprarla o autocostruirla ma considera che il vpr va messo in posizione capovolta.
Visualizzazione Stampabile
Certo grosse migliorie rispetto al modello precedente. Sei sicuro che abbia l'ottica basculante?
Per il soffitto ti serve una staffa. Puoi comprarla o autocostruirla ma considera che il vpr va messo in posizione capovolta.
sì c'è scritto nel manualeCitazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ho scaricato la guida sul sito ufficiale ed effettivamente si vedono i controlli dello shift sia vert che oriz, tipo Epson 200. Ottimo per un prodotto di 500/600 euro. ;)
Si , l'epson ha lo shift sia oriz. che verticale ma non pensare a cose miracolose :rolleyes:
Ti conviene pensare alla staffa solo dopo aver fatto un po di prove in casa con il vpr. Potrebbe essere che, certe volte, la soluzione migliore sia non evidente.
Per la staffa senza andare su una originaledai un'occhiata a questa, in uso da me e da diversi forumiani:
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=PKAAV001
Stefano
PS: controlla anche che il vpr possa essere messo capovolto ;)
mettiamo che l'attacco al soffitto poi come faccio a collegare l'xbox360 e il lettore dvd al proiettore mi ci vuole dei cavi lunghi per vga e component
Nella Baya si trovano anche staffe da poche decine di euri, ma corte.
In pratica una quindicina di cm.
Ciao.
Certo. Ma comunque in qualsiasi posto dove lo metti ci vorranno cavi lunghi. Il vantaggio di metterlo a soffitto è che sia il vpr che i cavi rimangono fissi.Citazione:
Originariamente scritto da kekko
Stefano
Nessuno ha avuto il coraggio di dirtelo, ma i 60" a 2,5 te li scordi :pCitazione:
Originariamente scritto da kekko
Per avere i 60" devi posizionare il vpr tra i 153 e i 229 cm.
Paolo
va bene anche se sono 65"
Con il vpr a 2,50mt ottieni una diagonale di min. 66" ad un max di 100" .
Ma tu a che distanza ti devi sedere?
Stefano
io mi metto a 2,5metri circa, il fatto è che non vorrei avere un'immagine troppo grande quindi lo voglio mettere al massimo a 2,5metri
2,50mt di distanza = circa 1,25 di base dello schermo "ideale" secondo alcune formule trovate sul forum. Ma direi che 150cm di base ( = 68" di diagonale ) ci stà anche bene :DCitazione:
Originariamente scritto da kekko
STefano
cmq prima di prendere il telo faccio delle prove con il muro per rendermi conto delle distanze
Ti conviene !!!! Meglio grande che piccolo :rolleyes: ;) :D
Stefano
allora io ho il TW20Citazione:
Originariamente scritto da kekko
pe la distanza di proiezione e relativa dimensione schermo se vai sul sito epson, dalla pagine del TW20 arrivi fino a questo programma che serve proprio per il calcolo
http://esupport.epson-europe.com/Fil...A4C17306A89A0B
in merito al LENS SHIFT la risposta è SI C'E' ed è anche buono, nel senso che funziona senza grossi danni alla geometria. purtroppo è limitato al 50% in verticale è il 25 % in orizzontale rispetto al centro dello schermo:
qui trovi le immagini esplicative per il perfetto posizionamento (dal sito giapponese della epson)
http://www.i-love-epson.co.jp/produc...w20/201.htm#01
ciao BOH?
PS ieri la finale mondiale sul TW20 collegato a SKY è stata fantastica (peccato per il ritardoo di due secondi nell'audio per cui per i rigori sono passato sulla RAI)