Se non ricordo male in Theatertek per avere una perfetta sintonia con la nVidia deve essere settato su SMART. Mi fu detto da diverse persone.
Controllo e provo comunque, grazie!
Ciao
A
Visualizzazione Stampabile
Se non ricordo male in Theatertek per avere una perfetta sintonia con la nVidia deve essere settato su SMART. Mi fu detto da diverse persone.
Controllo e provo comunque, grazie!
Ciao
A
Dopo tante prove la lascio su auto, non mi da mai problemi.
Ciao
Ma avete idea di che cosa facciano esattamente le varie opzioni o andate a intuito?
Siete riusciti ad installarla? I valori e l'activation Key che propone nVidia per la versione trial non sono quelli richiesti durante l'installazione...O sono io fuso dal caldo...Citazione:
Ah, è uscita anche una nuova versione di Purevideo, 1.02.223...
Se per auto smart film e video vi riferite a ciò che segue:
De-Interlace Control in PureVideo codecs....
• Automatic - NVIDIA PureVideo Decoder reads the source type and automatically selects video or film mode, depending on the source.
• Film - Forces film mode and does not apply de-interlacing.
• Video - Forces video mode and applies de-interlacing. Choose this option if you see combing or feathering artifacts in the video.
Questo sopra è il manuale dei PureVideo 1.02.223, hanno tolto smart e smarter.
ma dal manuale della precedente 196 dicevano:
• Smart - (Default) This option lets NVIDIA PureVideo Decoder pick the best deinterlacing method to use, combining inverse telecine with a process for ensuring proper field sequence.
A me con smart e smarter mi perdeva alcuni frames.
Ma forse parlate di altro...
Ciao
In verità i dati postati nella pagina di Nvidia sono corretti, è la traduzione in Italiano totalmente sballata: inseriscili in ordine così come sono nella pagina Nvidia:
nella prima pagina di richieste, dove ci sono tre campi da inserire, su quello più in alto: NVIDIA Trial
nel secondo campo: dvdtrial@nvidia.com
nel terzo campo: 2004
Poi premi avanti, e nelal seconda pagina con un solo campo da inserire metti l'Activation Key com'è riportata....così a me si è installato correttamente.
Ho fatto così, funziona... Grazie!:D ora lo provo e vedo se noto qualche differenza... Tu la hai notata?
A proposito, ancora nessuno che nota miglioramenti con il "miglioramento bordi" dei drivers 91.31?
Ciao
immagino cosa significhino ma mi avevano detto che su TT per andare in DVXA doveva stare su SMART. Sul momento ho messo "film" e il problema è scomparso ma mi chiedo come sia possibile che non l'abbia notato prima, credo semplicemente che non è mai successo! Boh, verificherò altre cose.
Per i 91.31 WHQL, confermo che in overlay il rosso sparato non c'è più, almeno sul mio HTPC!
In compenso, ma ho troppi parametri per le mani, sembra un po' scuretto.
Cia
A
ieri ho reinstallato i 91.31 e fino adesso sembra andare ok senza blocchi e riconosce la periferica del lettore dvd,mentre tre giorni fà quando li ho installati creavano problemi,eppure avevo disinstallato la versione precedente 84.21,i nuovi per adesso vanno bene, 1 ora fà li ho provati con star wars II con zoom player,ffdshow video processor e reclock e dscaler, le immagini le ho viste più definite rispetto con i driver vecchi
Ho installato i 91.33... minime differenze rispetto ai 91.31.
Cmq continuo a non capire come impostare la regolazione dell'overscan dal nuovo pannello di controllo !!!
Ho installato anche io i 91.33 ed ho notato che ora nel nuovo pannello di controllo non vengono persi i settaggi di "Miglioramento bordi" e "riduzione rumore.A parte ciò niente di diverso.
Per l' OVERSCAN su nVidia:bisogna essere nella modalità classica del pannello di controllo, non quella nuova. Selezionando "impostazioni di visualizzazione nView" appare la figura dei monitor collegati alla scheda video. Cliccando col tasto di destra del mouse sul Monitor collegato in DVI o Component, deve esserci spuntato : "Tratta schermo digitale come HDTV" se questa voce non è spuntata va spuntata! Una volta spuntata e facendo applica, rifacendo la stessa cosa nello stesso context menu' appare "Configurazione Overscan HDTV". Selezionare questa voce e procedere. Non è molto immediato, ma è fondamentale che il Monitor sia trattato come un HDTV. Da quello che so si riesce ad accedere solo in questo modo.
Spero tu riesca.
Ciao
Franky.. sono newgroove, quello di http://www.avmagazine.it/forum/showt...348#post588242 ... l'overscan è il mio pane quotidiano !!!
Il problema è che cercavo queste impostazioni nel nuovo pannello di controllo perchè pensavo che utilizzando il vecchio pannello le impostazioni dei miglioramenti andassero perse, come succedeva nella versione 91.31 ! ora che mi hai detto che nella 91.33 questo non accade più... nessun problema !!!
Una sola cosa mi chiedo... visto queste lacune nel nuovo pannello di controllo, la scelta fra il nuovo o il vecchio non è solo una questione di gusti, ma una necessità, a volte ! Ma allora mi chiedo che senso abbia averlo fatto uscire come una versione ufficiale se in pratica è poco meglio di una beta !!!
Io ho notato questo:Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Se tratto come hdtv il plasma, la visione di film o di partite in hd migliora di molto ma perdo compltamente la leggibilità dei caratteri in finestre normali. C'è la possibilità di creare 2 configurazioni da cambiare al volo a seconda dell'uso che si vuole fare del pc? Es per giocare e navigare 1024x768 classica, per film e tv passare, nel mio caso, a 1080I.
Sono contento che qualcuno abbia provato la modalità HDTV e si sia accorto dei miglioramenti. Controlla che la modalità 1080i che utilizzi sia a 50hz... o 25hz i
Per i caratteri in 1080i lo so sono illeggibili...Ti posso consigliare 2 e mezzo soluzioni:
1) quella che uso io, cioè avere il desktop e tutto ciò che rigurada il PC sulla VGA e MediaPortal Aperto sul DVI in modalità HDPC. Ciò implica che la tua TV abbia anche un ingresso VGA. e quindi devi settare gli nVidia in modalità dual view con risoluzioni diverse.
2) usare PowerStrip creare due shortcut sul desktop con le due risoluzioni e poi o cliccare per attivare l'una o l'altra o creare degli script per passare da una all'altra a seconda delle esigenze.
3) usare una 720p invece che una 1080i e sperare che i caratteri siano leggibili.
Ripeto assicurati che la modalità 1080i sia a 25hz perchè di default i driver nVidia usano la 30hz. Per verificarlo puoi andare in gestione risoluzioni e controllare che siano settati i 25hz o 50hz.
Ciao
La prima soluzione potrei attuarla. La mia scvideo è una 7950gx2. Ho il plasma collegato tramite dvi to hdmi ma la scheda ha anche un uscita tv in component.Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
La seconda soluzione mi sembra la migliore. Il problema è che non so usare powerstrip. :mad: :cry:
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
http://www.avmagazine.it/forum/showt...3621&page=3#34
http://www.avmagazine.it/forum/showt...1109&page=4#50
:rolleyes: