Visualizzazione Stampabile
-
Ciao.
Se ti puo' essere d'aiuto io il telo me lo sono fatto da solo....è un fisso da 2.70 di base... e funziona benissimo senza aver speso una follia.
Se ti posso dare un consiglio sul vpr visto che ti interessa lo z5 ....metti in cantiere un processore video e un lettore cd con ingressi e uscite sdi.
Io ci sono arrivato da poco ad avere questi oggetti e ti posso garantire che servono (la visione dei dvd è notevolmente migliorata)......se invece opti per un vpr in full hd puoi anche farne a meno e pensare in futuro se aggiungerlo o meno.
Sono sicuro che se prendi uno z5 dopo pochi mesi cominci a dire ......ma pero' si potrebbe vedere meglio.........
Per l'amplificatore anche in questo caso.......il mio Yamaha RX-V2500 va da dio ed e' fin troppo potente per la mia stanza e acusticamente è buono.....prova a prendere in considerazione RX-V4500 o 4600 se non sbaglio la sigla....con ingressi hdmi........anche se io non passerei mai dall' ampli per andare al vpr con il segnale video .......son gusti.....vi è sempre un peggioramento....
Per quanto riguarda l'insonorizzazione del solaio .....è vero la maggior parte dei rumori passano attraverso i solai....questo perche sono collegati alla casa tramite i cordoli che sono in cemento armato e acciao....e sono proprio questi due elementi a trasferire maggiormente a tutto il resto della struttura i rumori e i suoni (sono del campo),mentre gli altri materiali come il laterizio alveolato lo fanno in magniera minore proprio perche sono alveolati cioe pieni di intercapedini di aria...e quindi piu' isolanti....(ovviamente tutto entro i limiti)....insonorizza anche il solio ti conviene .....:D
Ciao e spero di esserti stato di aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Moltissime bifamiliari sono fatte così, io ci abito in una come la tua, per quello che affermo che il suono sarà trasmesso ai tuoi vicini mediante i solai e non i muri. ;)
La posizione dei tuoi vicini è poco importante, se condividi con loro un elemento fondamentale come questo, e sopratutto non acusticamente isolato. Comunque la cosa migliore è rendersi conto di persona una volta che andrai ad abitarci.
Ovviamente grazie dell'avvertimento, spero che comunque il tutto sia sopportabile dai vicini, anche perchè dopo che mi ci sarà stabilito (nella nuova casa) per un pò non potrò permettermi di fare altre lavori :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da m753199
Ciao.
Se ti puo' essere d'aiuto io il telo me lo sono fatto da solo....è un fisso da 2.70 di base... e funziona benissimo senza aver speso una follia.
Se ti posso dare un consiglio sul vpr visto che ti interessa lo z5 ....metti in cantiere un processore video e un lettore cd con ingressi e uscite sdi.
Io ci sono arrivato da poco ad avere questi oggetti e ti posso garantire che servono (la visione dei dvd è notevolmente migliorata)......se invece opti per un vpr in full hd puoi anche farne a meno e pensare in futuro se aggiungerlo o meno.
Sono sicuro che se prendi uno z5 dopo pochi mesi cominci a dire ......ma pero' si potrebbe vedere meglio.........
Per l'amplificatore anche in questo caso.......il mio Yamaha RX-V2500 va da dio ed e' fin troppo potente per la mia stanza e acusticamente è buono.....prova a prendere in considerazione RX-V4500 o 4600 se non sbaglio la sigla....con ingressi hdmi........anche se io non passerei mai dall' ampli per andare al vpr con il segnale video .......son gusti.....vi è sempre un peggioramento....
Per quanto riguarda l'insonorizzazione del solaio .....è vero la maggior parte dei rumori passano attraverso i solai....questo perche sono collegati alla casa tramite i cordoli che sono in cemento armato e acciao....e sono proprio questi due elementi a trasferire maggiormente a tutto il resto della struttura i rumori e i suoni (sono del campo),mentre gli altri materiali come il laterizio alveolato lo fanno in magniera minore proprio perche sono alveolati cioe pieni di intercapedini di aria...e quindi piu' isolanti....(ovviamente tutto entro i limiti)....insonorizza anche il solio ti conviene .....:D
Ciao e spero di esserti stato di aiuto.
Riguardo il telo credo che la possibilità di farmelo da solo debbo scartala subito. Non ne sarei in grado :(
Riguardo il proiettore ormai l'ipotesi del fullhd l'ho scartata. Essendo il mio primo vpr credo che io non debba strafare.
Riguardo l'ampli mi dici che non passaresti mai da lui per i segnali video. Hai ragione che una perdita di sengale cè, però scusa tra console dvd e sky mi ci vuole per forza un qualcosa che mi faccia da centralina, altrimenti impazzirei se dovessi cambiare i cavi tutte le volte non trovi??? Tu come hai avviato a questo problema???
Riguardo l'insonorizzazione lo sapevo che le basse frequenze sarebbero state il mio problema in tutti casi. Il fatto è che ormai come diavolo faccio ad insonorizzare il solaio. Tutto è giù stato fatto, sono con le mani legate...
Grazie comunque dei suggerimenti, sono sempre preziosi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MOWE
tra console dvd e sky mi ci vuole per forza un qualcosa che mi faccia da centralina
lo Z5 ha due HDMI, due component ed una VGA, non bastano?
-
Si in effetti non sono poche...
p.s.
cavolo però ogni giorno che passa e si avvicina il momento che dovrò fare le spese, sono sempre più indeciso e sorgono sempre nuove problematiche o sputni di riflessione :(
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
lo Z5 ha due HDMI, due component ed una VGA, non bastano?
Infatti io prima di avere il DVDO che fa anche ....ovviamente da comutatore fra i vari ingressi ......entravo nel proiettore nei diversi ingressi con le diverse sorgenti.....e commutavo col telecomando del proiettore sull'ingresso della sorgente che mi serviva.
Ora invece fa tutto il DVDO.....
Quindi l'audio da una parte e il video dall'altra completamente separati e se posso......l'audio solo in fibra ottica per il 5+1....:D
Per il telo non preoccuparti se è la prima volta che fai un po' di DIY ti posso spiegare.......guarda che poi non è cosi difficile...non credo che tu non abbia mai avvitato una vite o messo un rivetto.......:D :D
-
Scusa l'ignoranza ma non so nemmeno cos'è il DVDO.Una centralina che fa da switch video??? Potresti spiegarmelo???
Riguardo il telo credimi, il lavori manuali non fanno per me :(
-
Se segui il link alla mia sala .....li e' tutto spiegato.
Cmq. in breve il DVDO è un processore video in tempo reale che rielabora l'immagine del dvd (risoluzione 720x576) e la porta in hd (risoluzione 1280x720) o full hd (risoluzione 1920x1080).
Con 9 ingressi e 3 uscite funziona ovviamente da switch quindi ogni volta che io seleziono un ingresso lui elabora l'immagine e la manda al proiettore tramite la hdmi.....
Adesso al momento ho collegato tre lettori dvd e Sky HD.
-
Fantastico, non ne conoscevo nemmeno l'esistenza :( :(
Ora do un occhio alla tua sala...
-
Ciao,oltre al DVDO esistono tanti altri processori video, che non sono solo dei semplici duplicatori di segnale...sono degli oggetti molto utili che migliorano notevolmente la qualità di visione, soprattutto sul satellite e sui segnali "poveri"...
Esistono anche dei lettori DVD modificati con una presa cosidetta SDI che accoppiati ad un processore video SDI consentono ldi ottenere la migliore qualità possibile dal DVD stesso.
Ovviamente costano un pò, dai 3-4 mila euro dei più evoluti ai 1000-1500 (oddio ne esistono anche di un pò più economici di marche meno note...)
Io ho preso un DVDO usato con una spesa molto ragionevole per il TV lcd Sony, mentre per il VPR ho un PEPRO1000 della Pixelmagic...certo non ha senso per un proiettore da 1500 euro prendere un processore da 4000..però gia' con quelli citati si hanno notevoli vantaggi.
Penso che con 700-800 euro puoi tranquillamente trovare un DVDO o un Pixelmagic o un Cinemateq usati....con l'HT le spese sono sempre in agguato!
Io ho iniziato con un sistema di casse creative per il PC ed ora ho un mutuo acceso perennemente!!
QUando dovrò cambiare casa allora sì ne vedremo delle belle!
Caio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Ciao,oltre al DVDO esistono tanti altri processori video, che non sono solo dei semplici duplicatori di segnale...
Quoto tutto.....avviamente chi piu dindi cia' da spendere, migliori saranno le qualita' delle macchine che ci si puo permettere..............:cry: :cry: :cry: il sottoscritto poche....poche.....ma sono soddisfatto.
-
Allora ragazzi mi state davvero facendo uscire matto.
Ricapitoliamo.
Per ora l'unica cosa certa è il SanyoZ5 che mi pare che come rapporto qualità prezzo sia tra i migliori.
Il mio budget facciamo che sia di 3500 (ho già tolto da qua i 1500 circa per il Sanyo).
Con questi 3500 euro cosa mi consigliate di prendere tra telo diffusori ampli e magari DVDO?????
Considerate ovviamente la piantina della casa e le foto.
-
Allora è passato un pò di tempo, viste le carenze di risposte sono arrivato a questo punto.
Sto pensando a questa configurazione.
VPR Sanyo Z5
Ampli Harman Kardon AVR-445
Diffusori 5.1 Klipsch Reference RF25 5.1
Telo 250 cm
Cosa ne dite?????
Sono al limite con il budget. I diffusori sono abbastanza cari.
Mi rimarrebbe esclusa (SE DIMENTICO QUALCOSA DITEMELO) la cavetteria.
Ecco questo è un altro argomento delicato dove si può spendere tantissimo o pochissimo.
Per favore qualcuno potrebbe suggerirmi la cavetteria minima necessaria?????
-
Come te la cavi con il saldatore??:D
Puoi prendere una bobina di filo per i segnali e una per i finali di potenza e autocostruirti i cavi.
Non e' necessario prendere dei cavi stratosferici, ma neanche la piattina rossa e nera dei kit economici...:D Che siano di adeguata sezione, ma senza esagerare!
L'ampli ha uscita HDMI vero?? allora ti serve un cavo HDMI per il Vpr e cavetti vari s-video o component o hdmi per collegare i lettori.
Ciao