Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Per dire, Baghdad Cafe l'ho reputato un titolo particolarmente interessante per il suo contenuto, non di certo per la sua colonna sonora (una nenia, adatta ma di certo non memorabile)
Hai proprio citato l'esempio in cui una colonna sonora originale (soprattutto il brano candidato all'Oscar "Calling You", di certo non una nenia) ha superato in popolarità il film che lo ospitava, rendendo in qualche modo quest'ultimo più bello...Credo che tu sia uno dei pochi che ricordi il film per il contenuto e non per la canzone ;)
P.S. Io prendo ancora alla lettera il titolo della discussione. L'idea che possano esserci delle colonne sonore che hanno "aiutato" film che altrimenti sarebbero stati considerati "minori", mi affascina moltissimo. Mi rammarica che non fosse nelle intenzioni dell'autore del thread ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
Sono d'accordo con Lorenzo. Spesso amiamo una canzone perchè la abbiniamo ad una scena particolare di un film.
Comunque nessuno ha nominato 2001 odissea nello spazio..vergognatevi :D
Quello è un riferimento di cinematografia ma permettimi di dissentire:)
Se facesse parte del cinema muto e senza colonna sonora non cambierebbe assolutamente nulla, rimarrebbe sempre quell'opera d'arte qual'è!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
P.S. Io prendo ancora alla lettera il titolo della discussione. L'idea che possano esserci delle colonne sonore che hanno "aiutato" film che altrimenti sarebbero stati considerati "minori", mi affascina moltissimo. Mi rammarica che non fosse nelle intenzioni dell'autore del thread ;)
In effetti la mia prima intenzione era proprio quella e non a caso avevo citato la 25ma ora che se gli togli le musiche rimane pur un buon prodotto ma senza enfasi. Purtroppo è difficile mantenersi coerenti in questo genere di discussioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Hai proprio citato l'esempio in cui una colonna sonora originale (soprattutto il brano candidato all'Oscar "Calling You", di certo non una nenia) ha superato in popolarità il film che lo ospitava, rendendo in qualche modo quest'ultimo più bello...Credo che tu sia uno dei pochi che ricordi il film per il contenuto e non per la canzone ;)
"Calling You" è senza dubbio una canzone che rimane, di riferimento, sono ASSOLUTAMENTE d'accordo. E' una nenia, non in se stessa, ma lo diventa quando la ri-ascolti per diversi minuti di film per di più su "scene di stanca". Quello di cui rimango perplesso è l'attribuire il salto di qualità al film.. che avrebbe cmq brillato di vita propria. Cioè sfido chiunque a guardare Baghdad Cafe e visionarlo fino alla fine, quando "non lo ha nelle proprie corde", perchè "trascinati" dalla colonna sonora. Il film è mooolto lento e la colonna sonora "incide" evidenziandone l'aspetto.
Naturalmente valuta il parere per quello che altro non è: assolutamente soggettivo.
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
P.S. Io prendo ancora alla lettera il titolo della discussione. L'idea che possano esserci delle colonne sonore che hanno "aiutato" film che altrimenti sarebbero stati considerati "minori", mi affascina moltissimo. Mi rammarica che non fosse nelle intenzioni dell'autore del thread
Apprezzo molto la sfumatura colta dal tuo pensiero sulle intezioni del thread (come quelle di Sectral, nevvero, ma poco dopo ha cominciato ad uscire dal seminato :D)... molto fine, davvero: un pensiero più alto di quello che, sulle prime, sembrava.
-
Il discorso si puo' ampliare senza nessun problema. Non stiamo a polemizzare troppo.
Per esempio, i film Horror che senza una colonna sonora adeguata farebbero ridere i polli:
Tutti quelli di Dario Argento:D e uno su tutti "Phenomena", comprai anche il disco.
E poi Nightmare 1 che deve tutto (quel poco di buono anzi) alla sua musica, senza di essa sarebbe un fumetto.
E son convinto che questo genere di pellicole si affidano più di qualunque altro genere all'esecuzione musicale che deve essere incisiva e terrificante altrimenti non se ne salverebbe nessuno, fatta eccezione per pochissimi titoli tra i quali Shining
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Apprezzo molto la sfumatura colta dal tuo pensiero sulle intezioni del thread (come quelle di Sectral, nevvero, ma poco dopo ha cominciato ad uscire dal seminato :D)... molto fine, davvero: un pensiero più alto di quello che, sulle prime, sembrava.
Devo supporre che lo pensi davvero e senza ironia. O no?:mbe::)
-
Nuovo cinema paradiso
Secondo me senza la colonna sonora di Morricone il film avrebbe perso il 50% della sua bellezza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Devo supporre che lo pensi davvero e senza ironia. O no?:mbe::)
Tranquillo, sono serio ;)
-
...la storia infinita....
-
A me viene in mente Highlander, lo rivedo volentieri più
per la colonna sonora che per il film in se stesso.
Quando uscì mi diede la carica per fare un viaggio in Scotland,
e siccome ero ancora giovane e sprovveduto, pensai bene
di spararmi il viaggio in macchina.:D
Saluti
Uke
-
La serie dei Rocky.:O
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lukpeta
Secondo me senza la colonna sonora di Morricone il film avrebbe perso il 50% della sua bellezza...
Concordo, la scena finale dei baci tagliati è meravigliosa!
Un film con una colonna sonora splendida ed originale è "Una storia vera" (The Straight Story) di David Lynch, veramente azzeccata. Tra l'altro credo che le musiche siano state riproposte in questi giorni per lo spot pubblicitario di un'auto.
-
Per ritornare seri aggiungere anche "Il pianista" di Polansky e "La leggenda del pianista sull'oceano" la scena della sfida al pianoforte è spettacolare :D
-
A questo punto bisogna metterci "Lezioni di piano" della Campion.
-
Come non aggiungere Ray.
Lorenzo.