dovrebbe funzionare anche se non utilizzi l'spdif,in fondo agisce solo sul clock...
Visualizzazione Stampabile
dovrebbe funzionare anche se non utilizzi l'spdif,in fondo agisce solo sul clock...
Allora la Audigy2 ho avuto modo di provarla sia lisca che con reclock, anche perchè io uso 2 player Sonic 1.51 liscio, e TT invece con ffdshow+reclock, anche perchè fino adesso TT non mi funziona con il solo Reclock ma devo installare primaCitazione:
Originariamente inviato da lollo
Altra notte di prove (sono distrutto...) :
riabilitata la scheda audio interna della mobo Asus P4B (su chip Avance 97), con gli ultimissimi driver.
Sequenza di installazione dell'htpc come da "Bricca Vangelo".
Risultato : funziona tutto, ma con reclock come render audio su TT l'uscita spdif è muta, mentre selezionando "avance 97" e bypassando reclock funziona perfettamente. Anche con Fdshow attivato.
Prossima prova la Audigy2, ma vorrei sapere da Marcelo se le sue prove si riferiscono alla Audigy2 "liscia" oppure con Reclock e fdshow installati, e se il problema del frame ripetuto all'infinito si verifica anche con detta scheda.
ffdshow.....mistero...... e Sonic con Reclock non mi va ....
altro mistero..
Questa scheda liscia com'è con la mia configurazione va abbastanza bene non è più scattosa anche perchè la nuova versione dei drivers è decisamente superiore alla prima che già avevo avuto, la parte puramente audio a mio avviso è leggermente superiore alla Aureon, per non parlare dell'ultimo frame audio ripetuto, cohe con la Audigy 2 NON C'E'......da questo si capisce che il problema è dei drivers
Aureon e Reclock non c'entra niente....
comunque io ho dovuto formattare e reinstallare tutto, probabilmente con il togli e metti e rimetti schede varie mi si è incasinato qualche cosa e a metà film il PC mi va in Crash con relativa schermata blu, ma devo ammettere che la fluidità era davvero perfetta con l'uso di reclock e molto molto buona anche da liscia,.... domani dovrei aver finito l'opera di reinstallazione complessiva, anche perchè come da Peter vangelo oltre aver formattato ho smontato tutto pezzo pezze e poi rimesso insieme, appena avrò fatto i primi test con e senza reclock vi posto il tutto
ciao
Marçelo:cool: :cool: :D
Ecco la mia configurazione definitiva.
GIGABYTE 8PE667PRO Intel845PE, P4 2Ghz , 256MB DDR, XP + sp1 +dx9 , Catalyst 3.2 , Sapphire 9500 128Mb , TT ultima release + ffdshow, HD seagate barracuda 60 Gb, DVD ROM toshiba SDM 1712,Powerstrip 920x600 50 Hz (virgola zero zero zero come dice Mauro :) ).
Scheda audio integrata Realtek , in wave perde il sync ma in directsound e' una bellezza.
Funziona perfettamente con reclock con settaggi di default.
Dopo varie prove e sei Film posso dire che la fluidita' e' praticamente perfetta (utilizzo reclock tanto problemi non me ne da' ).
La Terratec DMX rimane nell'HTPC per la miglior qualita' audio soprattutto per i concerti ... tanto li' non ho mai avuto problemi.
Chiuso HTPC con ceralacca , fatto il ghost ed ora la scritta sul Kanam e' " ERA ORA - What's scattini :) " .
Ora faccio il tifo per Marcelo e Lollo :)
mitico!Citazione:
ora la scritta sul Kanam e' " ERA ORA - What's scattini
Vai Ciuchino, sono proprio contento; NON TOCCARE PIU' NULLA!!!
Anch'io faccio il tifo per Lollo e Marcelo, forza che ci siete quasi!!
GRAZIE DEL TIFO !! :DCitazione:
Originariamente inviato da ciuchino
Ecco la mia configurazione definitiva.
GIGABYTE 8PE667PRO Intel845PE, P4 2Ghz , 256MB DDR, XP + sp1 +dx9 , Catalyst 3.2 , Sapphire 9500 128Mb , TT ultima release + ffdshow, HD seagate barracuda 60 Gb, DVD ROM toshiba SDM 1712,Powerstrip 920x600 50 Hz (virgola zero zero zero come dice Mauro :) ).
Scheda audio integrata Realtek , in wave perde il sync ma in directsound e' una bellezza.
Funziona perfettamente con reclock con settaggi di default.
Dopo varie prove e sei Film posso dire che la fluidita' e' praticamente perfetta (utilizzo reclock tanto problemi non me ne da' ).
La Terratec DMX rimane nell'HTPC per la miglior qualita' audio soprattutto per i concerti ... tanto li' non ho mai avuto problemi.
Chiuso HTPC con ceralacca , fatto il ghost ed ora la scritta sul Kanam e' " ERA ORA - What's scattini :) " .
Ora faccio il tifo per Marcelo e Lollo :)
Motherboard Asus P4B, Pentium 4 1600, Ram 512 Mb, Xp Profess. con Sp1, Hard Disk Maxtor 20 gb 5400 rpm + Maxtor 60 gb 7200 rpm, DVd Rom Toshiba, Gigabyte Radeon 9500 64 mb (driver Catalyst 3.2), Terratec Aureon 7.1 Space (ultimi driver), Powerstrip 3.30 800x600 50 hz, Theater Tek - Ffdshow - Reclock (ultime versioni).
Risultato : funziona tutto, gli scattini sono spariti. Ed è già qualcosa.
Ma onestamente non mi accontento, si può arrivare a un risultato migliore.
Ad esempio è da rivedere la questione "Terratec" (problema del frame di audio ripetuto "in loop" quando si mette i player in pausa), ma anche sui filtri Ffdshow per i quali sostengo la linea di pensiero di Linomatz : aggiungono più artefatti che altro, ora sono abilitati con settaggi "normali" ma sto pensando a valori ancora più "soft". ;)
Per cui al momento lascio tutto così, semmai gioco un po' sui filtri e rimango in attesa di driver Terratec migliori (cambiarla con la Audigy 2 francamente mi pare improponibile!).
Un solo upgrade potrebbe interessarmi : una mobo più performante. Ma serve davvero ?
Infine....un motivo stupido che mi fa preferire l'htpc "puro" alla soluzione "htpc + holo" : la pausa per il cambio di strato dvd inesistente..... Sono pessimo lo so... :(
p.s. : Antonio, ma com'è l'immagine dal "nostro" tritubo a 920 x 600 ?
dopo un po' di prove e' quella che preferisco , schermo 2,35 M di base in 16:9 e punto di visione a circa 4 metri.
Per quanto riguarda Ffdshow ho l'unsharp settato a 25 e devo dire che l'immagine per me' risulta godibilissima , gli artefatti sono praticamente inpercettibili .
Per me' non c'e' proprio confronto ... viva ffdshow.
Naturalmente va benissimo qualsiasi opinione ... tanto io continuero' ad usarlo :p
Ciao;)
Per carità...lungi da me dal farti cambiare opinione.Citazione:
Originariamente inviato da ciuchino
dopo un po' di prove e' quella che preferisco , schermo 2,35 M di base in 16:9 e punto di visione a circa 4 metri.
Per quanto riguarda Ffdshow ho l'unsharp settato a 25 e devo dire che l'immagine per me' risulta godibilissima , gli artefatti sono praticamente inpercettibili .
Per me' non c'e' proprio confronto ... viva ffdshow.
Naturalmente va benissimo qualsiasi opinione ... tanto io continuero' ad usarlo :p
Ciao;)
Io l'unsharp l'ho settato a 20 e su dvd "difficili" vedo simpatici artefatti. Cioè....è un'illusione il fatto di aver migliorato la godibilità dell'immagine, mi sembra più un "fotoritocco".
Ora provo con la risoluzione....
A proposito di htpc, dimenticavo che dopo numerose odiosissime schermate blu sono stato costretto a togliere dalle proprietà di reclock la spunta su "Use waveout interface for spdif output (recomended)", la cosa non avviene sempre, ma avviene !
Tolta la spunta tutto ritorna normale, solo qualche piccola incertezza sull'audio all'inizio del film, come dei miniframe "tagliati", forse per una sincronizzazione effettuata.
Adesso la palla a Marcelo, che ci dice come va la Audigy.
;)
si scherza ;) .
Hai ragione su materiale scadente e' preferibile addirittura toglierlo,per ora mi e' capitato solo in un paio di casi.
Ciao Mauro fai il tifo per me ne ho davvero bisogno.........Citazione:
Originariamente inviato da Mauro Bricca
mitico!
Vai Ciuchino, sono proprio contento; NON TOCCARE PIU' NULLA!!!
Anch'io faccio il tifo per Lollo e Marcelo, forza che ci siete quasi!!
in questo momento sta andando tutto nella mia saletta allora la mia configurazione è la solita: MB: Chaintek (sconosciuta ma valida) processore Pentium IV 2.4 Ghz a 1.066 Ghz di Ram sk Video matrox Parhelia e sk audio la per adesso davvero ottima SB Audigy 2 e player softh: TT E Sonic 1.51..... per adesso con TT + Reclock sto guardando Blade 2 e tutto fila liscio come l'olio quasi un ora di proiezzione e nessun piantamento ....... incrociamo le dita.....per il resto volevo spendere due parlo per la Audigy 2:
con Reclock Nessun problema di audio ripetuto (vedi lollo con Aureon ed anche io) e liscia liscia con Cineplayer Sonic 1.51 in modalità Wave a me fila via scorrevole scorrevole e fluida fluida.....
gl'ultimi drivers sono davvero ottimi a differenza della primissima versione che avevo avuto che era estremamente scattosa.... davvero una buona skeda lameno per ora ....che sia la riveincita di CREATIVE!!!!!!! Ragazzi adesso vi saluto che mi vado a vedere il film.....domani vi dico il resto buonanotte a tutti...
ciao Mauro:D :D :D
ragazzi il primo film è andato:
allora funziona tutto ho smanettato come un matto per verificare
anche la solidità del sistema ......ollora sono riuscito a mandare in crash la macchina ugualmente una volta, ma ho notato che quando funziona TT se clicchi sopra l'orologino verde per vedere le proprietà di reclock il sistema nel momento in cui ti vai con il puntatore del mouse sopra l'orologino si ferma per una frazione di secondo beh, in quel momento io ho fatto clic per aprire le proprietà del programma e anche quando apri l'orologino il sistema rallenta e probabilmente le due operazioni da me effettuate in simultanea hanno incasinato la macchina (almeno è la spiegazione che mi sono dato io) a differenza delle altre volte non si è aperta nessuna schermata blu, ma la macchina si è fermata e dopo averla riavviata un paio di volte perchè subito non ne voleva sapere di ripartire in quanto non caricava il sistema, si è aperto un messaggio di windows che mi segnalava che si era verificato un grave errore ed era stato creato un registro per identificarlo, lo sono andato a vedere anche se ciò capito ben poco, ed una volta fatto questo ho ripreso a guardare il film dall'inizio e non ho più avuto problemi, ho avuto e addirittura l'orologino di reclock mi diventava verde appena facevo partire TT mentre prima aveva qualche secondo di esitazione per partire poi quando il film iniziava.
Allora concordo con Mauro nel dire che sembra quasi che reclock si sia autoconfigurato a seconda delle caratteristiche della mia macchina, forse dico una porcheria enorme, ma non so darmi altra spiegazione. O forse è stato viceversa, la mia macchina che si è autoconfigurata con reclock........
comunque fatto sta che dopo non ha più fatto nessun errore, le schermate blu sono sparite, anche perchè ho cambiato lo slot della SK audio ed il relativo indirizzo IRQ dal bios, e continuando durante la proiezione dei film a fare smanettamenti vari il sistema non si è più arrestato. Sicuramente bisogna evitare di andare sopra l'orologino e cliccarci simultaneamente sopra non so cosa succeda ma la mia macchina ha mal digerito questa operazione:o :o
Se avete qualche osservazione da fare in merito a quanto ho scritto è ben accetta io non riesco a darmi altre spiegazioni, anche perchè reclock è un programma sperimentale, interessantissimo e validissimo, ma pur sempre sperimentale, e probabilmente ha qualche effetto collaterale imprevisto che ancora deve essere limato;
volevo segnalare tra l'altro che sulla mia macchina reclock funziona solamente se installo anche ffdshow, altrimenti non va, filtri che tra l'altro non utilizzo anche perchè dai miei test, oltre che assorbire notevole GPU, non mi danno nessun beneficio a livello di miglior immagine. Quindi io li tengo li, ma non li utilizzo.
Per il resto impressioni ottime, se il piccolino mi resta stabile
come penso io, miglior risultato mai ottenuto sicuramente, fluidità assolutamente incredibile, abbinata alla già fantastica qualità video....se resta così ragazzi adesso mi guardo qualche film e poi vado a prendere la cera lacca e sigillo tutto....... GIURO NON LO TOCCO PIù........almeno ci provo.....
ragazzi fatevi avanti aspetto le Vs. osservazioni su quanto ho postato......
ciao a tutti
Un quasi felice Marçelo:( :p :) :D
Quale modello di Audigy 2 hai utilizzato ?Citazione:
Originariamente inviato da Marçelo
comunque fatto sta che dopo non ha più fatto nessun errore, le schermate blu sono sparite, anche perchè ho cambiato lo slot della SK audio ed il relativo indirizzo IRQ dal bios, e continuando durante la proiezione dei film a fare smanettamenti vari il sistema non si è più arrestato. Sicuramente bisogna evitare di andare sopra l'orologino e cliccarci simultaneamente sopra non so cosa succeda ma la mia macchina ha mal digerito questa operazione:o :o
Se avete qualche osservazione da fare in merito a quanto ho scritto è ben accetta io non riesco a darmi altre spiegazioni, anche perchè reclock è un programma sperimentale, interessantissimo e validissimo, ma pur sempre sperimentale, e probabilmente ha qualche effetto collaterale imprevisto che ancora deve essere limato;
E per connettere l'uscita digitale dell'Audigy 2 hai usato un cavo minijack mono - rca mono nell'ingresso coassiale dell'ampli ?
In quale slot hai installato la Audigy ?
allora io ho il modello Audigy 2 quello retail senza il secondo slot. costo sui 130€ l'altra versione ne veniva 250€ troppi per avere delle connessioni che non mi servivano, l'ho messa nello slot 1 il primo partendo dall'alto sotto quello della sk video, ed il collegamento è rigorosamente in coax anche perchè non c'è l'ottico nella Audigy 2 almeno nella verione base ed il cavetto l'ho fatto io ed installando la sk è nell'ultimo "buco" partendo da sx. L'aggancio del flusso digitale non è così rapido e preciso come nella DMX tentenna 1 sec. in piu' ma comunque per il Ns. utilizzo direi che è ottimoCitazione:
Originariamente inviato da lollo
Quale modello di Audigy 2 hai utilizzato ?
E per connettere l'uscita digitale dell'Audigy 2 hai usato un cavo minijack mono - rca mono nell'ingresso coassiale dell'ampli ?
In quale slot hai installato la Audigy ?
:D :D :D
ciao Marçelo
ragazzi niente da fare ..... probabilmente a forza di smonta e rismonta la mia macchina deve avere accumulato qualche problemio poi adesso addirittura non mi va più reclock che all'apertura di TT si blocca irrimediabilmente tutto.....:mad: :mad:
demoralizzato deluso stanco anzi stanchissimo porto la macchina da un carissimo amico che è ingegnere elettronico di professione e la testerà per verificare eventuali danni al sistema, e visto che ormai mi conosce fin troppo bene e l'ho fatto "diventare un esperto" in materia, vediamo se si riesce a far fungere sto reclock che per quel poco che l'ho potuto apprezzare vermente mi ha mostrato quella che è la strada vincente per avere un HTPC perfetto......per il resto non mi resta da apprezzare la buonissima qualità della Audigy 2 che settata in modalità DirectSound Device esprime il meglio di se......stabile, fluida e dalle ottime qualità di campionamento sonoro, e finalmente molto solida sui drivers......
per adesso ragazzi torno nel mio dolore per il parziale fallimento e alle prossime se avrò nuovi rislutati confortanti aprirò un thread per spiegarvi il tutto
ciao a tutti
Marçelo:( :( :(
Marcelo....come ti capisco !:(Citazione:
Originariamente inviato da Marçelo
ragazzi niente da fare ..... probabilmente a forza di smonta e rismonta la mia macchina deve avere accumulato qualche problemio poi adesso addirittura non mi va più reclock che all'apertura di TT si blocca irrimediabilmente tutto.....:mad: :mad:
demoralizzato deluso stanco anzi stanchissimo porto la macchina da un carissimo amico che è ingegnere elettronico di professione e la testerà per verificare eventuali danni al sistema, e visto che ormai mi conosce fin troppo bene e l'ho fatto "diventare un esperto" in materia, vediamo se si riesce a far fungere sto reclock che per quel poco che l'ho potuto apprezzare vermente mi ha mostrato quella che è la strada vincente per avere un HTPC perfetto......per il resto non mi resta da apprezzare la buonissima qualità della Audigy 2 che settata in modalità DirectSound Device esprime il meglio di se......stabile, fluida e dalle ottime qualità di campionamento sonoro, e finalmente molto solida sui drivers......
per adesso ragazzi torno nel mio dolore per il parziale fallimento e alle prossime se avrò nuovi rislutati confortanti aprirò un thread per spiegarvi il tutto
ciao a tutti
Marçelo:( :( :(
Non scoraggiarti...al momento io sono abbastanza soddisfatto con la Aureon settata come nel mio precedente post, non è la perfezione ma con i nuovi driver sicuramente lo sarà.
Chi la dura la vince vedrai che anche tu otterrai a breve ottimi risultati.
Cmq....buono smanettamento del vostro htpc a tutti...mi sembra che con reclock e ffdshow siamo riusciti a poter rinunciare alla Holo...almeno per un po' ! :D
Per ora diciamo che sto provedendo ad acquisare una terna di lenti HD in modo da eliminare anche FFDshow.:DCitazione:
Originariamente inviato da lollo
cut...buono smanettamento del vostro htpc a tutti...mi sembra che con reclock e ffdshow siamo riusciti a poter rinunciare alla Holo...almeno per un po' ! :D