Visualizzazione Stampabile
-
mess per l'equipaggio
qui houston:
allora, se lo hai collegato al tv solo stereofonico (ci sono anche quelli con decoder integrato) devi metterlo in PCM, così ti "miscela" tutti i 5.1 canali di un segnale Dolby digital o dts in 2 canali stereo.
96 > 48 khz: vale solo se l'hai collegato ad un decoder DD/DTS esterno limitato a soli 48 khz. Non mi sembra il tuo caso
DRC: livellatore di suono; mi spiego meglio, se la sera ti vuoi vedere un film di azione e vuoi evitare di stare con il telecomando in mano e continuamente cambiare volume tra i vari momenti del film (quando parlano normalmente il volume è basso mentre con gli effetti di spari o altro è altissimo), metti in "on" il DRC e lui ti livella il suono per cui i troppo piano vengono leggermente enfatizzati e i troppo forte vengono abbassati. Regoli una volta il volume e ti godi il film.
A ossigeno come stiamo messi?
PS: per i 15 cm, bella storia, anche perchè il tuo dvd io non ce l'ho e aspetto che tu faccia una bella recensione per comprarlo.
Se non lo fai, niente navetta di salvataggio!
-
mannag...
se qualcuno ha il medesimo lettore, puo' farmi sapere nello smart navi quanti caratteri legge dei nomi di files? grazie
-
grazie per la pazienza crio :D a ossigeno son messo maluccio visto il raffreddore che mi son buscato.....
ma come non hai il lettore? :eek: ero convinto di si visto che conosci così bene il manuale! recensione? beh la qualità video è più che buona io lo uso esclusivamente per guardare dvd, per prove tipo quelle che mi ha chiesto parsisal (smart navi? è un pianeta o un nuovo modello smart? :-) ) o se vuoi che lo smonto e ti mando la foto delle interiora... beh mi dispiace ma non posso accontentarti ma non perchè non voglio capiscimi ;)
-
Ma sì, aprilo
Scherzo! per recensione intendevo dire provarlo nelle varie modalità, scart RGB, component e digitale, quest'ultimo in 576i, 576p, 720p (il 1080i non saprei fai tu), e dirci come cambia, se effettivamente c'è il salto di qualità in digitale o se magari in scart RGB si vede meglio (guarda che non è un'ipotesi preregrina).
Se poi hai un apparecchio a raggi x una bella radiografia non guasterebbe!
Scrivi, scrivi scrivi........arf! arf!
-
ma crio avevo già scritto che la miglior qualità video si ottiene a 1080i, anche se la differenza con 720p è veramente minima.
ho provato anche tramite scart RGB che da comunque un risultato abbastanza buono ma non a livello della connessione hdmi! il cavo component non lo compro perchè son contento così.
fine della recensione :D
-
vorrei comprare anche io questo lettore dvd (penso in accoppiata con il thomson 27") ma ho alcuni dubbi:
quanto costa un cavo hdmi?ed un cavo component?
ha l'uscita audio ottica? si può usare il lettore da ponte?(mi spiego vorrei usarlo insieme alla xbox360 per avere il 5.1 però la x360 ha solo l'uscita ottica quindi collegandola al lettore potrei sfruttare le casse che già ho)
altrimenti accetto consigli su delle casse con uscita ottica(preferibilmente non troppo care anche perchè andrebbero nella mia stanza che è cmq piccola)in modo da poterle usare sia con il lettore dvd che con la x360
grazie 1000
-
un cavo hdmi della marca gi&b da 1 m. costa 33,60 euro, component se ricordo bene 19 (prezzi in un negozio di elettrodomestici della mia città).
il lettore ha uscita audio sia ottica che coassiale e.. il resto a più esperti di me :p
-
ragazzi il dvd "live from chicago" degli U2 è spettacolare sul plasma. Lo consiglio caldamente a tutti i fan degli U2 per gli effetti luce e la qualità audio. Fantastico, sembrava di essere lì ;)
-
Ho acquistato anche io questo lettore e l'ho collegato in hdmi al retro sony (kdf-e50a11) e devo dire che rispetto al mio vecchio panasonic che non era progressive scan la differenza è notevole. Ho effettuato le regolazioni del retro con l'optimizer del dvd di af-digitale e eagle picture e vedere gli spezzoni dei film ivi contenuti in 720p mi ha lasciato sbalordito. Immagino a questo punto che cosa possa essere usare questo retro con un player un po' più "impegnativo". Ho scelto questo lettore soprattutto perchè ancora non mi pare il momento di gettare soldi per un lettore compatibile coi wmv9 hd visto che ho idea che questi ultimi avranno vita breve (e pochi titoli disponibili) e perchè non avendo un sintoampli che decodifica wma Pro sarebbe assurdo rinunciare all'audio multicanale per avere una immagine di alta qualità. Stasera mi guardo un paio di movies e vediam come si comporta questo player coreano.
-
lo ha ordinato anche loris :) secondo me i soldi che ho speso li vale tutti, non so come si comporterà col retro della sony, col mio plasma mi da grandi soddisfazioni. ieri mi son gustato il nuovo dvd degli U2 e la definizione ed i colori erano ottimi. penso che non lo cambierò molto presto ;)
fammi sapere
ps: complimenti per il tuo sony!
-
Citazione:
Originariamente scritto da parisisal
Puoi fare una prova banalissima
prendi un cd-rw, prendi un file AVI, se non ce l'hai anke un pdf (pe esempio, dat...) e lo rinomini come abcdefghilmnopqrstuvz1234567890.avi
lo masterizzi e vedi sin dove lo smart navi riesce a leggere.
te ne sarei grato
se hai tempo
ciao
Salvo
molte tue domande trovano risposta sul manuale del DVD player. :)
-
-
FANTASTICO!!!!
Ho comprato anke io un po di tempo fa questo lettore e devo dire che non ha rivali,la qualita della immagini è fantastica,i menu completi e semplici,tutte le opzioni possibili fra cui quella molto utile di livellare il volume...di notte è utilissima...e poi legge praticamente di tutto...a me ha letto dvd-rw e + rw con dentro foto mp3 mpeg ecc...con tutte le uscite component hdmi ottica, ma sopratutto pagato 119€!!!!
Molto soddisfatto!!!!
Una cosa volevo chiedere hai possessori di questo super player, io ho visto delle foto su internet che nel display del dvd oltre a esserci il tempo delle durata del film c'è anke tipo una disco colorato che gira,a voi compare?
O meglio voi nel display cosa vedete e cosa vi indica!!!!
grazie
-
riprendo il topic per farvi alcune domande:
1 come se la cava con i dvd contenenti più files?
2 ho dei divx con doppio audio(codec ac3), questo lettore li legge senza problemi?
-
lo vado a prendere questo pomeriggio da fnac (84euro), e sarà collegato in hdmi a un toshiba 37wl66z (che arriva sempre oggi). Sapreste dirmi se col toshiba uscirà già un cavo hdmi o se lo devo comprare, e se oltre a quello necessito anche di un ulteriore cavo per l'audio e se si quale? (per ora non ho ancora un home theatre, ma userò le due casse del televisore)