Re: Re: Re: Mi posso inserire....
Citazione:
Originariamente inviato da MarcoPC
OK forse nei cavi di potenza,dove passano transitori di corrente e spunti elevatissimi sopratutto nei film pieni di scene d'azione e molto dinamici,occorrono cavi di sezione adeguata,ma in quelli di segnale dove transitano dei millivolt:confused: ?
Ed anche i cavi di segnale digitali (ottici o meglio ancora coassiali) se non fanno tratte molto lunghe dovrebbero essere immuni da errori senza spendere fortune in cavi e connettori dorati e costosissimi:rolleyes:
Ciao
MarcoPC
arriviamoci con il buon sennso....
secondo te, in un lungo percorso, è più probabile che si perdano dettagli quando passano segnali carichi di energia, o quelli in cui, parlando di Millivolts, le tensioni in gioco sono infinetisamente minori?:)
ciao
sasadf
Re: Re: Re: Mi posso inserire....
Citazione:
Originariamente inviato da MarcoPC
OK forse nei cavi di potenza,dove passano transitori di corrente e spunti elevatissimi sopratutto nei film pieni di scene d'azione e molto dinamici,occorrono cavi di sezione adeguata,ma in quelli di segnale dove transitano dei millivolt:confused: ?
Ed anche i cavi di segnale digitali (ottici o meglio ancora coassiali) se non fanno tratte molto lunghe dovrebbero essere immuni da errori senza spendere fortune in cavi e connettori dorati e costosissimi:rolleyes:
Ciao
MarcoPC
Ed invece paradossalmente, la cosa cambia ed e' evidente, di piu' coi cavi di segnale che con quelli di potenza.
Per quanto riguarda i cavi digitali non li ho nominati, ma le differenze ci sono.
Tanto in questi casi e' come parlare al vento, se uno e' convinto del contrario. Ti assicuro che cambia e di brutto il suono, pure se ci metti un condizionatore di rete.
ciauzz