Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Hai detto che "Samsung ha passato anni a denigrare questa tecnologia".
Samsung aveva già provato i pannelli OLED, ma dopo una serie di prototipi falliti, nel 2014 aveva annunciato che si sarebbe ritirata dal business dei TV OLED.
Nel 2017 quando si è resa conto del successo della tecnologia OLED ha deciso di cambiare il nome dei suoi pannelli SUHD in QLED, con l'ovvio intento di confondere i consumatori, tanto che ci fu un vero e proprio esposto di LG contro Samsung alla FTC (Fair Trade Commission) della Corea del Sud.
La FTC ha stabilito che Samsung poteva continuare a utilizzare il marchio QLED TV, ma con l'obbligo di chiarire nei suoi annunci pubblicitari che i suoi televisori utilizzano una retroilluminazione.
Entrambe le aziende hanno accettato la decisione e si sono impegnate a non ricorrere più al marketing negativo nei confronti della controparte.
Samsung aveva spesso promosso la sua tecnologia QLED, evidenziando vantaggi come una maggiore luminosità e una minore suscettibilità al burn-in rispetto ai TV OLED.
Se vuoi approfondire qui di seguito ci sono una serie di articoli:
https://www.avmagazine.it/news/telev...2014_9225.html
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...tv-lg-samsung/
https://www.digitec.ch/it/page/il-ri...a-sapere-22659
https://www.reuters.com/article/us-s...idUSKBN1I24K2/
https://pixeltv.it/samsung-s95b-rece...primo-qd-oled/
Penso che possiamo chiuderla qui...