Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
::roger
Fire TV Stick 4K € 59,99 (variabile in base alle offerte) *peccato che non abbia la porta ethernet integrata[CUT]
in realtà è integrata però è necessario un adattatore venduto a parte a circa 14 euro. Io uso questo e non il wifi. In questo momento la firetv stick 4k max non è in offerta, ma presto ritornerà a 38 euro. Ti consiglio la firetv stick 4k max, se in offerta
-
Apple TV 4K o la firestick 4k e non serve adattatore di rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Apple TV 4K o la firestick 4k e non serve adattatore di rete.
in che senso prendono la connessione tramite HDMI direttamente dal TV?
-
No hanno il wifi integrato.
-
La migliore senza giri di troppe parole è la Apple TV.L’unica che adatta in modo ottimale la frequenza di aggiornamento del display alla frequenza dei fotogrammi di un contenuto e sopratutto lo fa sempre per qualsiasi app senza esclusioni.Oltre anche al fatto che ha delle app di ottima qualità.
-
Aggiornamenti: ho acquistato la FireTV 4K
per quanto riguarda AppleTV la visione è ovviamente migliore perché l'aspect ratio originale viene rispettato, anche su Prime Video la visione sembra migliore rispetto all'app integrata. Anche se rimangono i soliti problemi di posterizzazione/color banding specialmente nelle parti scure.
Da qualche giorno, saltuariamente, riscontro problemi AUDIO molto fastidiosi (audio distorto metallico tipo interferenze) il problema è presente ovunque (youTube, App e digitale terrestre) da cosa potrebbe dipendere considerando a volte c'è altre no!
La cosa è molto fastidiosa! cosa devo fare, Contattare l'assistenza o il punto vendita? Mi trovo in difficoltà perché non sempre è evidente/dimostrabile il problema. (ho provato a caricare un breve video ma si capisce poco: https://youtu.be/7b4wjIV6AgY)
Altra cosa mi confermate che le striscia verticale di pixel spenti a bordo schermo che ogni tanto è presente è il "pixel orbiter" quindi normale? Si può tenere spenta la funzione senza problemi?
Grazie per la pazienza, scusate ma sono un po' sconfortato da tutti questi inconvenienti. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
::roger
Aggiornamenti: ho acquistato la FireTV 4K
per quanto riguarda AppleTV la visione è ovviamente migliore perché l'aspect ratio originale viene rispettato, anche su Prime Video la visione sembra migliore rispetto all'app integrata. Anche se rimangono i soliti problemi di posterizzazione/color banding specialmente nelle parti scure.
Da qualche giorno,..........[CUT]
Se ho capito bene il problema (te lo fa con una soundbar?) prova a cambiare sorgente e ritornare a quella dove riscontri problemi. Altrimenti spegni la tv (mentre sei nella sorgente dove riscontri il problema) e poi successivamente riapri l'app.
A me lo fa di rado (molto di piu sull fz800) quando dalla sorgente sky q passo su netflix (app tv)
Per il pixel orbiter puoi tenerlo anche spento, evitando tra l'altro quel minimo di rescaling . VEDI QUI
-
Puoi anche fare un confronto con l'App interna del TV... come hai settato la ATV 4K?
-
Il Pixel orbiter non fa nessun rescaling (garantino al 100%), semplicemente sposta l'immagine in H di qualche pixel.
Se questo crea fissazioni (inutili) si può tranquillamente disattivare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pio901p
Se ho capito bene il problema (te lo fa con una soundbar?) prova a cambiare sorgente e ritornare a quella dove riscontri problemi. Altrimenti spegni la tv (mentre sei nella sorgente dove riscontri il problema) e poi successivamente riapri l'app.
A me lo fa di rado (molto di piu sull fz800) quando dalla sorgente sky q passo su netflix (app tv)
..........[CUT]
ma non credo sia una cosa normale anche il problema audio? :rolleyes:
la "distorsione/disturbo" audio me lo fa con gli altoparlanti integrati (non ho una Soundbar hdmi)
ho notato che il problema audio sussiste anche collegato degli altoparlanti esterni tramite jack
anch'io ho ipotizzato che il cambio sorgente possa essere la causa del problema audio, ma è una cosa fastidiosissima per un nuovo tv
io utilizzo il dtt, Netflix, YouTube e la FireTV su hdmi
ho chiamato anche il negozio dove l'ho comprato e mi hanno risposto: "portami il tv qui lo tengo acceso e se sussiste il problema chiamiamo l'assistenza" ma ovviamente non ho nessuna voglia di smontare e trasportare un 65" per lasciarlo nel negozio :ncomment:
per il Pixel orbiter, l'ho disattivato perché vedere quella striscia nera a sinistra dello schermo mi da estremamente fastidio :D
-
E' totalmente inutile chiamare il negozio in questi casi, visto che non sono dei tecnici, se proprio vuoi chiamare qualcuno, chiama il cat Panasonic piu vicino a te, nel caso ti manderanno un tecnico a casa per valutare il problema e risolverlo.
-
eh lo so.. volevo sapere solo quali fossero le politiche del centro commerciale, ma non ho avuto molta assistenza.
Proverò a chiamare direttamente Panasonic qualora si ripresentasse il problema.
-
Le politiche di assistenza di qualsiasi venditore al di fuori del periodo in cui puoi restituire l'acquisto, si riducono a ritirare il prodotto e mandarlo in assistenza presso il cat piu vicino. In questo caso però devi occuparti tu di trasportare il tv da casa al negozio e viceversa, con tutti i rischi che ciò comporta.
-
salve, non so se sono in tema o meno e rientra nei problemi segnalati. Però ho anche io lo stesso modello JZ1500 48 pollici, comprato il 21 aprile scorso. Oggi mi sono accorto che nelle immagini in movimento , di diverse trasmissioni, le scritte e le immagini hanno un effetto doppia immagine che si muove per una frazione di secondo. Questo disturbo lo fa in maniera frequente. Adesso per esempio su sky 4k vedendo la F1 , si nota spesso questo disturbo. Lo stesso si vede su un fimato scaricato (sempre da sky), su DAZN e sul satellite (non sky). Qualcun altro ha riscontrato lo stesso disturbo ? Prima di oggi non mi ero mai accorto di questo problema. Esiste un modo per eliminarlo o è un difetto tale per cui devo chiamare l'assistenza ? Grazie
-
Qualcosa sui gruppi facebook l'ho letto. Un difetto molto raro se e' quello che penso io.
Prova cosi':
spegni la TV e staccala dalla corrente per 20 secondi. Riattacca tutto e prova a vedere se ancora lo fa'.
Se ancora il problema si presenta , disattiva IFC o spegni tutti i fliltri che intervengono sul movimento. Vedi come va'.
Se ancora hai problemi con le trasmissioni devi portarlo in assistenza.