Re: Re: Re: Alcune prove...
Citazione:
Nidios ha scritto:-A 75Hz compare molto Tearing e lo conferma il test di reclock, quindi
anche se 75 e’ un multiplo di 25 non c’è sincrono nei movimenti, come se
il controller TI non stava dietro a tutte le informazioni nell'intera superficie del DMD in movimento.
Potremmo confermare che i 75Hz li hanno tirati fuori con qualche trucco
ma che in realtà non ci sono per la TI.
(L’orologino di reclock dava intermittenza verde/rosso)
Se la prova e’ stata eseguita correttamente con tutti i crismi ed i settaggi giusti
di reclock (spero), si può di dire che i 75Hz e’ una frequenza fuori specifica
per i DLP di oggi.
Ciao Fabio,
pensa che poi "per assurdo" (anche se non proprio, considerando tecnicamente quello che capita) più grande è la matrice e peggiore è il risultato proprio perchè si devono "spalmare" molte più informazioni sul DMD stesso.
Anche per quello sono nati i DDR , specifica poi estesa anche alle matrici SVGA ed XGA per questioni di economie di scala.
Ed anche (circa) per lo stesso motivo, non è stata rilasciata per applicazioni HT la SXGA+ con CW a 4 segs (a 6 l'ASIC non ci stava dietro) .....
Grazie ancora per le tue prove.
mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Alcune prove...
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
... anche gli LCD hanno un limite massimo derivato dal chip che ne controlla il processing...
Non dici assolutamente una stupidaggine. Vale lo stesso discorso, sia per i display LCD ma anche per i microdisplay.
Emidio