Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Questa me l'ero persa.... stai affermando che dico cose non vere?? a che pro'
scusa? mah! qui ognuno porta le proprie esperienze, se non ci crediamo a vicenda non va bene.
Eppoi perche' rispondere come nel quote qui sopra rivolgendoti ad un altro member se la frase era uscita da me?
Mah..
PS: Ti ricordo che il 3D si intitola "problema ordine resize" e non qual'e' la versione migliore di Andy, quindi io ho portato la mia testimonianza che con la mia configurazione e mettendo il resize dopo il Blur & Nr si ottiene come compromesso un immagine sempre godibilissima e senza scatti..... per il resto chiudo in anticipo ogni discussione, tanto per non fraintenderci.
:cool:
Guarda che ti stai sbagliando !
Mi riferivo a quanto aveva affermato Pierluigi, il quale puntualmente ha replicato.
Rileggiti i vari post.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Guarda che ti stai sbagliando !
Mi riferivo a quanto aveva affermato Pierluigi, il quale puntualmente ha replicato.
Rileggiti i vari post.
Ciao
MASSIMO
AZZ!! E' vero... sia io che Pierluigi abbiamo detto la stessa IDENTICA FRASE!!! :D E' per questo che pensavo ce l'avessi con me... Lo vedi come cavolo ci si fraintende per un non nulla? :rolleyes:
Ok sorry!!
Per tornare in TOPIC, se metto il Resize dopo il Blur & NR ovviamente ho un occupazione di CPU piu contenuta, e se da una parte mi perdo il postprocessing del Blur, dall'altra ho L'unsharp mask dopo il resize, cosi facendo ho notato comunque un netto miglioramento rispetto alle nostre vecchie impostazioni con il resize come ultimo filtro, ricordi? ;) E' un compromesso tra qualita' video e risparmio di CPU.
La funzione FAST di Andy secondo te e' a livello del HQ? Secondo me no, ma e' una questione di opinioni forse, o un dato di fatto?
Ciao
Gianni
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Si scusa
...si uso Denoise 3D con HQ, la versione di ffdshow non e' quella ottimizzata di andy con la funzione FAST, ma nella sequenza che ho riportato piu' sopra, si ottiene una gran bella immagine, ovvio che il tutto va bene per la mia catena.
Gianni
A questo punto sarebbe interessante sapere CPU/mainboard/Ram/Scheda Video del tuo PC
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
A questo punto sarebbe interessante sapere CPU/mainboard/Ram/Scheda Video del tuo PC
Guarda l'unica cosa di cui attualmente avrei bisogno come il pane a TAVOLA e' piu' RAM, attualmente ho due banchi CORSAIR da 256 (512 Tot), la portero' prossimamente a 1GB sempre Corsair.
CPU - Intel P4 3Ghz Overclok a 3,4
Mobo - ASUS P4C-800E Deluxe
RAM - 512 Corsair
GPU - Radeon 9800XT
Ciao
GdB
-
Durante la pausa pranzo sono andato a casa e ho fatto un pò di prove.
Questa la mia configurazione:
FFDShow ffdshow-20040709_SSE2.exe ANDY Version
1) Livelli: Input (0-255) Output (0-255) Gamma (1,0)
2) Blur NR: Denoise 3D, luma (0.5) , chroma (1) , Time (5) , HQ
3) Sharpen: Unsharp Mask (12)
4) Resize: Multiply (x 2),resize sempre,nessuna correzione
Lanczos (2),sharpen luminanza (0,8)
In questa configurazione ho circa il 78/80% di occupazione CPU
Passando alla ffdshow-20040801a_preview_SSE2.exe (che stavolta ha funzionato,grazie Ciuchino per il suggerimento sul primo filtro)
1) Livelli: Input (0-255) Output (0-255) Gamma (1,0)
2) Resize: Multiply (x 2),resize sempre,nessuna correzione
Lanczos (2),sharpen luminanza (0,8)
3) Blur NR: Denoise 3D, luma (0.5) , chroma (1) , Time (5) , FAST
4) Sharpen: Unsharp Mask (12)
In questa configurazione ho circa il 76/78% di occupazione CPU
Una cosa mi ha incuriosito (ma sicuramente voi lo sapevate già): fare il resize a 2x sembrerebbe diverso rispetto a farlo a 1440 x 1152
In merito alla differenza tra HQ e FAST,visto il test pomeridiano e l'impossibilità di oscuramento totale non mi pronuncio,da una occhiata veloce non ho visto differenze ma a breve lo proverò più a fondo
Concludo con una precisazione (così anticipo Massimo :) ): Ho fatto vari test con l'offset croma e a me va bene a 0; a -2 i rossi sbordano a sinistra. Per la prova ho utilizzato i 2 test Chroma Bug ed il successivo del DVD test di Meringhi
Ultimissima cosa così ho detto tutto della mia configurazione: il tutto è utilizzato con un proiettore Sanyo Z3 collegato in DVI/HDMI
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
...
Ultimissima cosa così ho detto tutto della mia configurazione: il tutto è utilizzato con un proiettore Sanyo Z3 collegato in DVI/HDMI
ecco, forse questa info sarebbe stata importante... :D
l'importante e' che si notino dei miglioramenti, altrimenti diventa una gara a chi ce l'ha piu' veloce... :p
io dopo aver fatto diverse prove, alla fine con il mio 420 a 1024x576 (di solito) ho "sfrondato" parecchio e ora sono a (mi sembra) non piu' di un paio di filtri...
vedi tu
ciao ciao
Gianni
-
Citazione:
giapao ha scritto:
ecco, forse questa info sarebbe stata importante... :D
l'importante e' che si notino dei miglioramenti, altrimenti diventa una gara a chi ce l'ha piu' veloce... :p
io dopo aver fatto diverse prove, alla fine con il mio 420 a 1024x576 (di solito) ho "sfrondato" parecchio e ora sono a (mi sembra) non piu' di un paio di filtri...
vedi tu
ciao ciao
Gianni
Ho postato il tipo di proiettore ed il collegamento per "giustificare" l'esclusione dell'offset e lo sharpen basso (che in realtà sullo Z3 basso non è) e soprattutto perchè credo che ogni proiettore faccia storia a sè.Personalmente della gara di velocità non mi interessa,non voglio cambiare il PC (in tal caso dovrei cambiare mainboard,prenderne una con PCI-Express,cambiare il processore con uno + potente etc.) ma semplicemente ottenere il meglio che mi può dare senza rischi (overclock) ne altre rotture di scatole; lo devo accendere,vedere il film (nel miglior modo possibile ovviamente :) ) e spegnere,il tutto senza intoppi
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Durante la pausa pranzo sono andato a casa e ho fatto un pò di prove.
Questa la mia configurazione:
FFDShow ffdshow-20040709_SSE2.exe ANDY Version
1) Livelli: Input (0-255) Output (0-255) Gamma (1,0)
2) Blur NR: Denoise 3D, luma (0.5) , chroma (1) , Time (5) , HQ
3) Sharpen: Unsharp Mask (12)
4) Resize: Multiply (x 2),resize sempre,nessuna correzione
Lanczos (2),sharpen luminanza (0,8)
In questa configurazione ho circa il 78/80% di occupazione CPU
Passando alla ffdshow-20040801a_preview_SSE2.exe (che stavolta ha funzionato,grazie Ciuchino per il suggerimento sul primo filtro)
1) Livelli: Input (0-255) Output (0-255) Gamma (1,0)
2) Resize: Multiply (x 2),resize sempre,nessuna correzione
Lanczos (2),sharpen luminanza (0,8)
3) Blur NR: Denoise 3D, luma (0.5) , chroma (1) , Time (5) , FAST
4) Sharpen: Unsharp Mask (12)
In questa configurazione ho circa il 76/78% di occupazione CPU
I risultati ottenuti in termini di occupazione di CPU mi sembrano compatibili con la tua configurazione hardware.
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Una cosa mi ha incuriosito (ma sicuramente voi lo sapevate già): fare il resize a 2x sembrerebbe diverso rispetto a farlo a 1440 x 1152
A me risulta la stessa cosa !
Solo che a 1440*1152 devi fare attenzione al materiale che stai utilizzando, intendo PAL/NTSC, e in questo caso devi lavorare di Presets (1440*960).
Citazione:
fdistasio ha scritto:
In merito alla differenza tra HQ e FAST,visto il test pomeridiano e l'impossibilità di oscuramento totale non mi pronuncio,da una occhiata veloce non ho visto differenze ma a breve lo proverò più a fondo
Le difference ci sono, fai attenzione e vedrai !
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Concludo con una precisazione (così anticipo Massimo :) ): Ho fatto vari test con l'offset croma e a me va bene a 0; a -2 i rossi sbordano a sinistra. Per la prova ho utilizzato i 2 test Chroma Bug ed il successivo del DVD test di Meringhi
Se non lo conosci guardati questo mio vecchio thread in proposito:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=chroma+offset
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Ultimissima cosa così ho detto tutto della mia configurazione: il tutto è utilizzato con un proiettore Sanyo Z3 collegato in DVI/HDMI
Si, lo conosco bene ! :D
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
A me risulta la stessa cosa !
Solo che a 1440*1152 devi fare attenzione al materiale che stai utilizzando, intendo PAL/NTSC, e in questo caso devi lavorare di Presets (1440*960).
Mettendo il resize a Multiply x2 ed attivando l'OSD,FFDshow segnala che la risoluzione di output è 1408x1152 e quella di input 704x576 ...
Citazione:
Le difference ci sono, fai attenzione e vedrai !
Non ne dubito e infatti attendo di fare una prova + approfondita
Lo conosco Massimo,ne avevamo parlato e mi avevi anche consigliato di fare le prove col barattolo rosso di Toy Story;nel mio caso però sembrerebbe che 0 va bene
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Mettendo il resize a Multiply x2 ed attivando l'OSD,FFDshow segnala che la risoluzione di output è 1408x1152 e quella di input 704x576
...
Questa' e' una novita'.
Non mi risulta !
Nemmeno ti saprei dire da cosa puo' dipendere.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Questa' e' una novita'.
Non mi risulta !
Nemmeno ti saprei dire da cosa puo' dipendere.
Ciao
MASSIMO
Sinceramente è una cosa che ho notato solo oggi (di solito non uso l'OSD) e poi fino a 2 giorni fa inserivo a mano la risoluzione del resize.Però,visto che c'è l'opzione Moltiplica,credo sia più giusto utilizzare quella (ammesso che funzioni a dovere ovviamente...) così, indipendentemente dal tipo di sorgente, ffdshow esegue la duplicazione della risoluzione
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Sinceramente è una cosa che ho notato solo oggi (di solito non uso l'OSD) e poi fino a 2 giorni fa inserivo a mano la risoluzione del resize.Però,visto che c'è l'opzione Moltiplica,credo sia più giusto utilizzare quella (ammesso che funzioni a dovere ovviamente...) così, indipendentemente dal tipo di sorgente, ffdshow esegue la duplicazione della risoluzione
Si, ma in alcuni casi non ce la farai mai a duplicare la risoluzione in ingresso. Vedi materiale HD !
Usa i Preset per condizionare le risoluzioni in ingresso, in questo modo hai il controllo totale delle operazioni da compiere in uscita.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Si, ma in alcuni casi non ce la farai mai a duplicare la risoluzione in ingresso. Vedi materiale HD !
Usa i Preset per condizionare le risoluzioni in ingresso, in questo modo hai il controllo totale delle operazioni da compiere in uscita.
Ciao
MASSIMO
Duplicare il materiale HD? Non c'è rischio,con l'HD nel mio caso di FFDShow proprio non se ne parla (anche perchè l'unico film che ho è Timeline e funziona solo con WMP!
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Mettendo il resize a Multiply x2 ed attivando l'OSD,FFDshow segnala che la risoluzione di output è 1408x1152 e quella di input 704x576 ...
Ce ne' sempre una :)
http://www.afdigitale.it/edisport/af...d?OpenDocument
Le risoluzioni d'immagine consentite sono::
MPEG-2, 525/60 (NTSC): 720x480, 704x480, 352x480
MPEG-2, 625/50 (PAL): 720x576, 704x576, 352x576
MPEG-1, 525/60 (NTSC): 352x240
MPEG-1, 625/50 (PAL): 352x288
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Ce ne' sempre una :)
http://www.afdigitale.it/edisport/af...d?OpenDocument
Le risoluzioni d'immagine consentite sono::
MPEG-2, 525/60 (NTSC): 720x480, 704x480, 352x480
MPEG-2, 625/50 (PAL): 720x576, 704x576, 352x576
MPEG-1, 525/60 (NTSC): 352x240
MPEG-1, 625/50 (PAL): 352x288
Ma quante ne sai?!!! :D